Utente
SCHEDA AZIENDA
Mattia Rossi
Responsabile delle pubblicazioni: Mattia Rossi (Libero Professionista)
Pubblicazioni di Mattia Rossi (1307)
-
March 18 / 2021NUOVI ACCORDI
Covid-19, siglato tra Regione Lombardia e Avis Regionale Lombardia l'accordo per la campagna vaccinale massiva
Oscar Bianchi: “Le donazioni di sangue sono fondamentali per il funzionamento del sistema sanitario regionale. È proprio per questo motivo che l’accordo quadro raggiunto con Regione Lombardia statuisce la vaccinazione contro il Covid-19 per i donatori e i famigliari conviventi, oltre alla piena disponibilità di Avis a collaborare per garantire la buona riuscita della campagna vaccinale di massa.”
Leggi tutto → -
March 15 / 2021AZIENDALI
Da home working a smart working: il lavoro agile che funziona
Il presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Bergamo, Marcello Razzino, scommette su un vademecum a misura di azienda e lavoratore smart
Leggi tutto → -
March 15 / 2021SALUTE e MEDICINA
Avis Regionale Lombardia: presentata la campagna "PLASMA, Prezioso più dell'oro"
Oscar Bianchi: “Essere un donatore ha un valore che va oltre l’emergenza: significa rispondere a un bisogno quotidiano con donazioni sicure e controllate. Fondamentale dunque il ruolo di Avis nella raccolta del plasma. Andare in carenza significa mettere a rischio migliaia di vite umane, non ce lo possiamo permettere. La diminuzione della produzione di farmaci plasmaderivati porterà con sé un conseguente aumento dei prezzi. Per questo l’Italia deve perseguire l’obiettivo dell’autosufficienza interna escludendo il ricorso al mercato, che oggi per il plasma rappresenta il 25-30%.”
Leggi tutto → -
March 10 / 2021VARIE
“Diario di un sogno” sulle note di Bruce Springsteen
Un viaggio on the road alla scoperta degli USA era nel destino di Alberto e Luca Lanfranchi, figli della storica agenzia di viaggi Lanviaggi di Lecco, così come l’avverarsi di un sogno: conoscere Bruce Springsteen.
Leggi tutto → -
March 9 / 2021SALUTE e MEDICINA
Servizio sanitario lombardo: necessario un cambio di passo
Territorio, prevenzione, rete ospedaliera e rapporto pubblico-privato sono stati i temi al centro del convegno organizzato da ANAAO-ASSOMED Lombardia, il più rappresentativo dei sindacati della dirigenza sanitaria pubblica. L’incontro – tenutosi in videoconferenza giovedì 4 marzo – è tornato dunque sul tema della riforma del Servizio sanitario regionale lombardo, tema molto sentito anche alla luce dell’attuale emergenza sanitaria.
Leggi tutto → -
March 2 / 2021EVENTI
Avis Regionale Lombardia capofila del progetto “Talenti oggi, leader domani”
Grande attenzione del pubblico per il progetto di Avis Regionale Lombardia che mette al centro la leadership femminile e la digitalizzazione del terzo settore. Laboratori al completo e più di 500 partecipanti iscritti ai webinar, visibili al pubblico anche sulla pagina Facebook di AVIS Regionale Lombardia.
Leggi tutto → -
February 26 / 2021SALUTE e MEDICINA
Medicina e Innovazione: il futuro della chirurgia è robotico
Digitalizzazione, upskiling dei professionisti e abbattimento dei costi guidano la nuova frontiera dell’ospedalizzazione. e in sala operatoria entra versius, il robot di ultima generazione per la chirurgia ad accesso minimo distribuito in Italia da Carlo Bianchi. Con una piattaforma modulare, un percorso di formazione per chirurghi e una struttura di costo accessibile anche per gli ospedali periferici, Versius è pronto a guidare la rivoluzione della chirurgia 4.0.
Leggi tutto → -
February 18 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Uniacque: la nuova composizione del CISC
Il neo Presidente Luca Signorelli: “Sempre disponibili per raccogliere le istanze dei soci. Ogni membro al lavoro per rappresentare il proprio territorio”
Leggi tutto → -
February 17 / 2021SOCIETA
Inclusi ed Esclusi: le nuove povertà in provincia di Bergamo
Nel giorno del 50°anniversario dell’IPAB Istituti Educativi, FIEB presenta il rapporto finale dell’indagine realizzata dal Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università Bicocca.
Leggi tutto → -
February 16 / 2021VARIE
Musica e tecnologia per uscire dalla pandemia
“La musica ha passato un anno terribile ma ci ha permesso di “sopravvivere”, insieme alla tecnologia, che ci ha fatto rimanere vicini. Impensabile 10 anni fa quando a malapena esisteva Skype. La musica è potente, ha contribuito a cambiare il corso della storia più volte. È la forza comunicativa più universale che esista. È la colonna sonora, ma anche un fattore emotivo integrato nel DNA nella nostra esistenza. Con la musica e la tecnologia questa emergenza sanitaria e economica può essere meno grave”.
Leggi tutto →