Utente
SCHEDA AZIENDA
L'Altratavola
Responsabile delle pubblicazioni: Giorgio Raimondi (Presidente)
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://grandistoriedipiccoliborghi.blogspot.com/Pubblicità e marketing
RSS utente
Pubblicazioni di L'Altratavola (120)
-
June 13 / 2023GASTRONOMIA
L'Olio di Pelagrilli a VinoCalciando, alla Trattoria e alloggi 'Agli Alberoni', alla Brussa (Caorle)
VINOCALCIANDO nasce a Udine da una idea di tre amici Dante,Mauro e Claudio di voler giocare una partita di calcio ( cuochi contro camerieri) e degustare ottimi vini e prodotti enogastronomici a fine match.
Leggi tutto → -
May 24 / 2023GASTRONOMIA
Milano vetrina del gusto: Cunza, piccolo ristoro emiliano in Viale Monza
All’interno del Mercato Comunale di Viale Monza Nolo a Milano si trova Cunza, piccolo ristoro Emiliano, nato a fine 2019 per volere di Emanuele Simonini, che dopo un periodo di tirocinio in diversi locali, decise di aprire il suo.
Leggi tutto → -
May 11 / 2023GASTRONOMIA
VINO e PASSIONE: l’ALBANA DOCG di TENUTA LA VIOLA di BERTINORO
L’Emilia Romagna è terra di passione, convivialità e vino: tra i vitigni autoctoni, oltre al Sangiovese spicca sicuramente l’Albana, varietà a bacca bianca molto diffusa nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna (oltre a Bologna), che ha ricevuto la denominazione più alta, la Docg.
Leggi tutto → -
April 27 / 2023TURISMO
I Borghi del Gusto lungo le strade ferrate – Rivanazzano Terme e il Ristorante Albergo Selvatico
Riprende il cammino del Percorso Internazionale Le ferrovie dimenticate, che Borghi d'Europa propone nel quadro del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico Ionica).
Leggi tutto → -
April 14 / 2023GASTRONOMIA
La valpolicella nei calici: la degustazione de Le Guaite di Noemi a Milano
Vicino al Duomo di Milano, all’ultimo piano della Rinascente è situato il Ristorante Maio, diretto dallo Chef Luca Seveso, che propone una cucina italiana in chiave gourmet.
Leggi tutto → -
March 29 / 2023GASTRONOMIA
L'Antico Forno di Andrea Semenzin a Caerano San Marco: un luogo di bontà originarie
Il Percorso Internazionale "I Mulini del Gusto e le Vie del Pane", affonda le proprie radici in visite gustose d'altri tempi, quando ancora la ricerca e la scoperta di artigiani virtuosi era un'impresa memorabile.
Leggi tutto → -
March 16 / 2023GASTRONOMIA
Eurovinum - Luigi Veronelli, l'Antica Guizza e i vini di Zinto della famiglia Da Lozzo
Già alcuni anni orsono aveva incuriosito il nome dell'azienda agricola di via della Guizza, in Conegliano: Zinto.
Leggi tutto → -
February 28 / 2023GASTRONOMIA
Milano vetrina del gusto: nuovi sapori ed emozioni da Gong Oriental Attitude
Milano è una città indubbiamente cosmopolita e sempre in fermento, che è molto cresciuta internazionalmente ed attrattivamente grazie al contributo decisivo di Expo 2015: in questa crescita c’è anche l’offerta gastronomica, davvero ampia e di qualità.
Leggi tutto → -
February 2 / 2023ARTE E CULTURA
"Treviso l'Altra", il percorso di Borghi d'Europa per gli spiriti inquieti e liberi!
Correva l'anno del Signore 1976 e l'Arci-Uisp del Veneto pubblicava un libro destinato a ravvivare il dibattito civile e culturale del territorio: "Treviso l'Altra".
Leggi tutto → -
January 12 / 2023GASTRONOMIA
Eurovinum (Basilicata) – Borghi d'Europa ad "Autoctono Si Nasce" a Milano, per degustare l'Aglianico del Vulture di Casa D'Angelo
In questo primo scorcio di 2023 i giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europa interverranno ad "Autoctono Si Nasce", la manifestazione che Go Wine promuove a Milano il 26 gennaio, visitando, fra gli altri, anche il banco d'assaggio della Cantina D'Angelo di Rionero in Vulture (Potenza).
Leggi tutto →