Utente
SCHEDA AZIENDA
L'Altratavola
Responsabile delle pubblicazioni: Giorgio Raimondi (Presidente)
SETTORE MERCEOLOGICO:
https://grandistoriedipiccoliborghi.blogspot.com/Pubblicità e marketing
RSS utente
Pubblicazioni di L'Altratavola (120)
-
October 2 / 2015VARIE
‘Comunicare per Esistere’ è partito da Conegliano, da Caffè Local
Le giornate di informazione di ‘Comunicare per Esistere,Stati Generali della Comunicazione Territoriale’, hanno aperto i battenti giovedì 17 settembre a Conegliano, presso il ‘salotto’ di Caffè Local, in via Lourdes.
Leggi tutto → -
September 18 / 2015GASTRONOMIA
Le birre agricole della societa' agricola Arca ad Expo 2015
La birra, come altri prodotti, è agricola quando almeno il 51% del malto che serve per la sua produzione, proviene da orzo coltivato nell'azienda agricola che la produce: l'Azienda Agricola Arca di Oderzo (Treviso) ne impiega circa l'85%.
Leggi tutto → -
September 16 / 2015GASTRONOMIA
I vini villa scaminaci di salaparuta in degustazione al teatro nazionale barclays
Dal 15 settembre al 5 ottobre 2015
Leggi tutto → -
September 8 / 2015GASTRONOMIA
Comunicare per Esistere a Opperbacco, vineria e cicchetteria a Portobuffolè
La rassegna informativa 'Comunicare per Esistere, Stati Generali della Comunicazione Territoriale', promossa dalla rete dei borghi europei del gusto, prende il via giovedì 17 settembre dal borgo di Portobuffolè. Presso Opperbacco,vineria & cicchetteria, Emanuele Barin e Diego Cirilli incontreranno giornalisti e comunicatori che poi proseguiranno il loro viaggio del gusto in Istria ( a Muggia, ultimo lembo dell'Istria italiana ; alle Saline di Sicciole a Pirano in Slovenia e a Buje, in Croazia.
Leggi tutto → -
September 3 / 2015ARTE E CULTURA
Al Larin, per lanciare Comunicare per Esistere in Istria
La rete dei borghi europei del gusto ha tenuto la conferenza stampa di presentazione del progetto Comunicare per Esistere,Stati Generali della Comunicazione Territoriale sabato 29 agosto presso la trattoria da Bepo al Larin, a Vittorio Veneto. La manifestazione si terrà dal 17 al 20 settembre fra Conegliano e l'Istria e rappresenterà il punto d'incontro di borghi e territori di 20 Paesi e Regioni Europee.
Leggi tutto → -
July 31 / 2015GASTRONOMIA
Alla Trattoria da Bosa, con le carni irlandesi e i vini de La Callaltella
Lo stage di 'Comunicare per Esistere 2015' (la speciale iniziativa di informazione promossa dalla rete dei borghi europei del gusto), nelle terre della Callalta, si è aperta con un incontro a convivio presso la Trattoria da Bosa, in località Chiesa Vecchia a Monastier Tiziano Bonora ( il 'mago' della griglia) e Cristina D’Este ( la 'padrona' della sala) hanno saputo creare un ambiente molto semplice, in un clima familiare e rilassato.
Leggi tutto → -
June 26 / 2015GASTRONOMIA
Lungo la Piave : i vini di Nustria ad Ormelle
L'Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto e l'Associazione l'Altratavola, nel quadro delle iniziative di informazione di 'Comunicare per Esistere 2015', hanno inserito nei percorsi che portano a Milano ad Expo2015 le Terre del Piave, alla ricerca di inediti del buon e bello vivere. Eravamo comodamente seduti al tavolo del Martin Pescatore a Stabiuzzo di Cimadolmo. Daniele ci propone, tra un filosofeggiare e l'altro dell'eterno dilemma della vita (rapporto uomimi-donne ), con Ylenia, un prosecco della famiglia Dell'Acqua di Ormelle.
Leggi tutto → -
June 17 / 2015ARTE E CULTURA
Lo Zero a Mogliano: i percorsi di Comunicare per esistere 2015
Il progetto di informazione 'Comunicare per Esistere 2015', promosso dalla Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto e dall'Associazione l'Altratavola, ha inserito il percorso dei mulini del fiume Zero all'interno del circuito di terre d'acqua Aquositas. Partendo dagli appunti di Elisa Pasin in storiAmestre , stiamo riscoprendo il viaggio del fiume.
Leggi tutto → -
June 11 / 2015GASTRONOMIA
La 'Notte Bianca' di Ticinowine il 12 giugno, nel Parco Gole della Breggia
Dopo il successo di Cantine Aperteo, Ticinowine propone il 12 giugno 2015 presso la Torre del Cemento all’interno del Parco Gole della Breggia a Morbio Inferiore, la “Notte in bianco”, serata dedicata ai bianchi e alle bollicine ticinesi con i vini rosati quali “Special Guest”. Ticinowine invita a degustare 69 etichette di vini bianchi, bollicine e rosati di viticoltori ticinesi e una variazione di sfiziosi stuzzichini a base di prodotti regiona
Leggi tutto → -
June 5 / 2015GASTRONOMIA
A Ponte di Piave, una visita Ai Sapori
A Ponte di Piave, entriamo in punta dei piedi alla cicchetteria Ai Sapori. Una nuova gestione. La curiosità è d'obbligo per i viandanti del gusto.
Leggi tutto →