Utente
SCHEDA AZIENDA
Uffici Stampa Egv di Cavini Marco
Responsabile delle pubblicazioni: Marco Cavini (Responsabile pubblicazioni)
Pubblicazioni di Uffici Stampa Egv di Cavini Marco (4387)
-
May 6 / 2024SPORT
Sport e turismo bilancio da record per il trofeo “Guidelli”
Un’edizione da record per il trofeo giovanile di pallacanestro “Guido Guidelli”. La Scuola Basket Arezzo ha archiviato la trentanovesima edizione della manifestazione con un bilancio particolarmente positivo dove sono stati registrati numeri da primato in termini di presenze in campo e sugli spalti che hanno confermato la bontà di un format volto ad abbinare sport e turismo. Il torneo “Guidelli” è riuscito a confermarsi come un volano per la promozione e la valorizzazione del territorio con circa millesettecento persone che hanno soggiornato in quattordici alberghi convenzionati e in altre strutture della Provincia, garantendo un significativo indotto economico.
Leggi tutto → -
May 6 / 2024EVENTI
Il borgo di Raggiolo verso la prima Festa del Gioco
Raggiolo celebra la Giornata Mondiale del Gioco. L’appuntamento è fissato per domenica 26 maggio quando i vicoli e le piazze del piccolo borgo casentinese ospiteranno la prima edizione della Festa del Gioco che, promossa dalla Brigata di Raggiolo, proporrà un ricco programma di iniziative per coinvolgere l’intera famiglia. Questa giornata nasce con la volontà di valorizzare il gioco come strumento di divertimento, gioia e crescita culturale e sociale, ma anche come volano di incontri e relazioni intergenerazionali. La Festa del Gioco sarà animata anche da una finalità solidale perseguita attraverso il “Mercatino delle Pulcette”, con l’intero ricavato che verrà devoluto in beneficenza all’associazione Tutti x Tutti: le iscrizioni a questa iniziativa sono già aperte e gratuite.
Leggi tutto → -
May 6 / 2024SPORT
La Chimera Nuoto in evidenza alla prova estiva di Bibbiena con gli Esordienti
Le giovani promesse della Chimera Nuoto in evidenza nella prova estiva di Bibbiena. La manifestazione interprovinciale, rivolta alla categoria Esordienti, era finalizzata al conseguimento dei tempi minimi per la qualificazione ai prossimi campionati regionali e ha visto scendere in vasca nuotatori e nuotatrici di società aretine, fiorentine e senesi che si sono confrontati tra tante diverse specialità. Il bilancio della Chimera Nuoto è particolarmente positivo con undici primi posti, otto secondi posti, tre terzi posti e tanti altri buoni piazzamenti.
Leggi tutto → -
May 3 / 2024EVENTI
La Battaglia di Scannagallo rivive in Valdichiana a distanza di 470 anni
La Battaglia di Scannagallo rivive in Valdichiana a distanza di 470 anni. Sabato 4 e domenica 5 maggio sono in calendario due giornate di iniziative tra Pozzo della Chiana, Foiano della Chiana e Marciano della Chiana che, promosse dall’associazione culturale Scannagallo e a partecipazione gratuita, si svilupperanno tra rievocazioni, danze rinascimentali, camminate, spettacoli e presentazioni di libri dove un pubblico di tutte le età potrà vivere una coinvolgente e immersiva esperienza nei fatti storici. A Pozzo della Chiana verranno allestiti gli accampamenti degli eserciti franco-senesi e mediceo-imperiali dove toccare con mano la storia attraverso una fedele ricostruzione di armi, armature, accessori e tradizioni e dove, alle 16.30 della domenica, sarà prevista la vera e propria rievocazione della battaglia di Scannagallo del 1554.
Leggi tutto → -
May 3 / 2024SPORT
Il Tennis Giotto debutta nei campionati di padel di serie C
Il Tennis Giotto debutta nei campionati di padel di serie C. L’esordio è fissato per domenica 5 maggio quando, dalle 10.00, la prima squadra maschile romperà il ghiaccio sui campi casalinghi di via Divisione Garibaldi con l’H2M di Campi Bisenzio nel turno inaugurale della più importante competizione regionale, avviando un percorso che troverà poi seguito nelle settimane successive contro il Padel31 di Grassina, contro la Libertas Sport Livorno e contro il Centro Padel Firenze. Domenica 12 maggio, invece, è la data fissata per il primo turno stagionale della squadra femminile di padel di serie C con la trasferta in casa del Tc Prato.
Leggi tutto → -
May 2 / 2024EVENTI
Una mostra e un convegno a Montevarchi sulle evoluzioni delle armi
Dalla preistoria alla modernità: una mostra e un convegno di interesse nazionale a Montevarchi su progettazione, sviluppo e utilizzo delle armi nel corso dei secoli. L’evento, dal titolo “Evoluzione delle armi nell’evoluzione del pensiero”, è in programma per domenica 5 maggio e verrà ospitato dai locali del circolo Stanze Ulivieri in piazza Garibaldi che diventerà un luogo di conoscenza, divulgazione e confronto attraverso un percorso che accompagnerà dalle prime punte di freccia in pietra fino alla bomba nucleare. Il valore divulgativo della giornata, a partecipazione libera e gratuita, è confermato dai patrocini di Comune di Montevarchi, Regione Toscana, Museo Paleontologico e Accademia Valdarnese del Poggio. Il cuore dell’iniziativa, a partecipazione libera e gratuita, sarà la conferenza delle 15.30 a cura del perito balistico e oplologo Maurizio Boldrini, mentre la mostra con pezzi rari da collezione sarà aperta dalle 11.00.
Leggi tutto → -
May 2 / 2024SPORT
Cinque medaglie per l’Alga Atletica Arezzo ai Campionati di Società Cadetti
L’Alga Atletica Arezzo fa festa tra le mura amiche. Lo stadio “Tenti” ha ospitato il Campionato di Società Interprovinciale della categoria Cadetti che ha visto centinaia di atleti del biennio 2009-2010 di società aretine, fiorentine, pratesi e senesi confrontarsi in un ricco programma di gare tra velocità, salti e lanci. Il bilancio dell’Alga Atletica Arezzo è particolarmente positivo con il terzo posto nella classifica generale femminile e il sesto posto nella classifica generale maschile in virtù della somma di tutti i risultati degli atleti presenti, tra cui spiccano tre ori con Stella Arniani nel salto con l’asta e Filippo Misuri nel salto triplo e nel salto in alto.
Leggi tutto → -
April 30 / 2024EVENTI
Beltane Celtic Festival, tre giorni ricchi di iniziative a Castiglion Fibocchi
Tre giorni ricchi di iniziative per la seconda edizione del Beltane Celtic Festival. La manifestazione, inserita nel calendario del 2024 dell’Arezzo Celtic Festival, sarà da venerdì 3 a domenica 5 maggio al campo sportivo di Castiglion Fibocchi e sarà un’occasione per rievocare l’antica festa celtica di Beltane che celebrava l’ingresso nella stagione della luce, della fertilità e dei matrimoni. Il programma proporrà un incalzante susseguirsi di appuntamenti a ingresso libero e gratuito per bambini, ragazzi e adulti che comprenderanno spettacoli, musica, conferenze, giochi e laboratori, con il filo conduttore delle rievocazioni dei matrimoni celtici.
Leggi tutto → -
April 30 / 2024EVENTI
Un Primo Maggio di iniziative congiunte per Acli, Cisl e Mcl
Un Primo Maggio di iniziative congiunte per Acli, Cisl e Mcl. Le tre realtà aretine promuoveranno un intenso programma di appuntamenti che, dalla mattina al tardo pomeriggio di mercoledì 1 maggio, forniranno un’occasione per condividere i valori alla base della Festa del Lavoro e dei Lavoratori come giornata dedicata alla commemorazione, all’aggregazione e alla riflessione su tematiche e problematiche di stretta attualità. Le celebrazioni verranno aperte alle 9.30 da un momento ormai tradizionale quale la visita all’Archivio di Stato con un incontro con i familiari di Piero Bruni e Filippo Bagni, poi la delegazione di Acli, Cisl e Mcl farà tappa al monumento ai caduti sul lavoro in viale Mecenate.
Leggi tutto → -
April 29 / 2024SOCIETA
“Testimoni di pace” al via i laboratori didattici nelle scuole
Giovani studenti a confronto con i testimoni dei conflitti di ieri e di oggi per un’educazione ai valori di pace, memoria e solidarietà. La sezione di Arezzo dell’ANVCG - Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra è pronta a tornare nelle scuole per una nuova edizione del progetto “Testimoni di pace” che, a partire da lunedì 29 aprile, proporrà un ciclo di incontri volti a promuovere occasioni di riflessione e di approfondimento sulle conseguenze delle guerre e sulla necessità di affermare i basilari principi di giustizia sociale. Il progetto sarà orientato prevalentemente alle scuole secondarie di secondo grado.
Leggi tutto →