SCHEDA AZIENDA
Fargef Trade
Responsabile delle pubblicazioni: Anna Rosa Ferrari (ufficio stampa)
Anne Rose Profumalchemici.
Innovative fragranze naturali totalmente di origine vegetale, tipiche del territorio, ideate generate a mano da Anna Rosa Ferrari, naso modenese pregiato e raffinato, formatosi durante una profonda e laboriosa ricerca esistenziale/esperienziale. Nascono nel cuore della città a l'Artestetica Profumeria, a due passi dal Duomo.
Conosciuti anche come i Profumi Alati, sono capaci di creare esperienze multisensoriali che possono essere vissute individualmente o collettivamente. Applicabili all' enogastronomia, alla ricerca scientifica, alla valorizzazione dell'arte, del turismo, dei prodotti e della cultura di ogni territorio. Il format degli eventi richiama un vasto pubblico che vive in forma spontanea e ludica esperienze sensoriali che arricchiscono le capacità percettive, emozionali e spirituali.
I Profumalchemici differenziano e caratterizzano il nostro territorio come unico nella profumeria di ricerca, che è eccellenza italiana.
Pubblicazioni di Fargef Trade (49)
-
March 18 / 2020EVENTI
Modena, Museo ProfumAlchemico: iniziativa on line contro il coronavirus
In occasione della Giornata Nazionale del Profumo indetta il 21 marzo, dall'Accademia del Profumo, il Piccolo Museo Profumalchemico di Anna Rosa Ferrari, consapevole dell'attuale situazione, partecipa con una originale iniziativa virtuale. Si tratta dell'esperienza di pensiero profumato che sarà diffusa sul web dal titolo "Perfume as a saviour".
Leggi tutto → -
December 4 / 2019TURISMO
Ecco come da un profumo speciale di nome "Rosa Mater" nasce il libro di turismo spirituale "Maria della Ghiara"
L'Eco del profumo "Rosa Mater" dedicato alla Beata Vergine genera il libro di turismo spirituale "Maria della Ghiara". Presentazione ufficiale a Fivizzano Per tutti e per turisti curiosi nonché ricercatori dello spirito, dal titolo "Maria della Ghiara, celesti coincidenze", l'agile volumetto, sarà presentato al pubblico a Fivizzano (Massa-Carrara), alla presenza di autorità civili e religiose, con la partecipazione dell'autore Paolo Andreoli ed ospite Anna Rosa Ferrari, il naso che ha creato il profumo all'origine dell'opera. L'evento si terrà domenica 8 dicembre 2019, festività dell'Immacolata Concezione, alle ore 16 al Museo di San Giovanni degli Agostiniani in Fivizzano, con ingresso libero.
Leggi tutto → -
November 4 / 2019ARTE E CULTURA
Riconoscimento della Presidenza della Repubblica ad Anne Rose, il naso che ha creato il profumo di Fivizzano
Una lettera firmata dalla Presidenza della Repubblica è stata recapitata di recente ad Anna Rosa Ferrari (in arte Anne Rose) con uno speciale encomio per il profumo "Rosa Mater" da lei creato in onore della Beata Vergine Maria per la città medicea.
Leggi tutto → -
October 23 / 2019ARTE E CULTURA
Per chi suona la campana profumalchemica: concerto di campane tibetane ed essenze
Ecco i suoni universali profumati, per festeggiare l'anniversario della fondazione del Piccolo Museo ProfumAlchemico a Modena
Leggi tutto → -
September 10 / 2019ARTE E CULTURA
Il Profumo specchio della persona: mostra al Museo ProfumAlchemico in occasione del Festivalfilosofia
"Perfvmvm speculum personae" è il titolo dell'allestimento di immagini sensoriali organizzato dall'Associazione culturale Perfvmvm Avia Pervia col patrocinio del Comune. Mostra e Museo ProfumAlchemico, a Modena in piazzale Torti 9 a due passi dal Duomo, saranno visitabili sabato 14 settembre 2019 dalle 18 alle 23, con ingresso gratuito.
Leggi tutto → -
July 11 / 2019ARTE E CULTURA
Nasce dall'artista dei profumi Anne Rose "Rosa Mater da Fivizzano", il Profumalchemico di nicchia dedicato alla Beata Vergine
L'essenza è stata creata per la città toscana dal naso Anna Rosa Ferrari. Il suo nome è Rosa Mater. E' l'essenza profumalchemica della Rosa che sarà donata dalle autorità di Fivizzano al Vicario, durante la celebrazione della solenne messa per la festa della Madonna dell'Adorazione, questa domenica 14 luglio alle 11, alla presenza del Vescovo di Massa e Carrara
Leggi tutto → -
May 13 / 2019EVENTI
Notte dei Musei 2019 | a Modena puoi toccare l'arte col naso al Piccolo Museo ProfumAlchemico
Nella notte europea dei Musei 2019, l'attrazione turistica di Modena dedicata alle fragranze fuori dai soliti percorsi, dove fare esperienze sensoriali coinvolgenti, apre al pubblico fino a mezzanotte, proponendo degustazioni e conversazioni sperimentabili fuori dall'ordinario per introdurre al mondo delle percezioni sensoriali artistiche e visite guidate con Anna Rosa Ferrari, naso filosofo alchimista.
Leggi tutto → -
May 2 / 2019PRODOTTI
Il nuovo profumo di nicchia | Nel nome della Rosa il Profumo della Rosa, creato dal naso Anne Rose
E' progettato dal naso italiano, al secolo Anna Rosa Ferrari, il profumo della città toscana di Fivizzano. E' l'essenza della Rosa, che sarà presentata il 5 maggio 2019, nel giorno dedicato alla Beata Vergine dell'Adorazione, cara ai fivizzanesi. Solo nel corso dell'evento di presentazione al pubblico sarà svelata la natura dell'essenza e il suo nome evocativo.
Leggi tutto → -
March 14 / 2019ARTE E CULTURA
Giornata del Profumo 2019 - Piccolo Museo ProfumAlchemico, una tre giorni di festeggiamenti con Anne Rose
In occasione della Giornata Nazionale del Profumo indetta il 21 marzo, primo giorno di primavera, dall'Accademia del Profumo, il Piccolo Museo Profumalchemico di Anna Rosa Ferrari partecipa con una serie di aperture straordinarie e nuovi eventi sensoriali, che dureranno fino a sabato 23 marzo.
Leggi tutto → -
December 4 / 2018CORSI
Profumo e nuove sinestesie - ambassador delle Essenze metodo modenese, Anna Rosa Ferrari vola in Lunigiana con una nuova performance profumalchemica
Ospite del Comune di Fivizzano, la fondatrice del pensiero Profumalchemico terrà una relazione articolata in più momenti sensoriali dal titolo "All'inizio fu la Rosa, nella valle delle Rose". Il noto naso filosofo alchimista coinvolgerà il pubblico in un 'viaggio alchemico' di sinestesie, di sua originale ideazione, che sarà presentato ufficialmente per la prima volta nella città medicea della Lunigiana. L'incotro sarà a Fivizzano, sabato 8 dicembre 2018 alle ore 15, nella suggestiva location del Museo S.Giovanni degli Agostiniani, dedicato all'arte sacra.
Leggi tutto →