Utente
SCHEDA AZIENDA
Efav srl
Responsabile delle pubblicazioni: Giovanni Ranghi (Addetto stampa)
Ufficio stampa esterno
Pubblicazioni di Efav srl (637)
-
February 11 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Il Category management nel “new abnormal”: leit-motiv di ECR e GS1 Italy per tutto il 2021
Webinar, eventi e corsi di formazione: al via un piano di informazione e formazione su uno dei temi chiave del largo consumo, per aiutare produttori e retailer a soddisfare le nuove esigenze del mercato “stressato” dal COVID-19.
Leggi tutto → -
February 5 / 2021ECONOMIA e FINANZA
La sostenibilità conquista le etichette dei prodotti a marca commerciale e ne spinge le vendite: il fenomeno private label green nel nuovo Osservatorio Immagino
18 prodotti a marca commerciale su 100 hanno un claim ecologico in etichetta: un paniere che ha aumentato le vendite di +10,2% in un anno, superando 1,7 miliardi di euro di sell-out. Sostenibilità agricola o negli allevamenti e responsabilità sociale sono i valori più segnalati sulle confezioni. Lo rivela il monitoraggio condotto dalla nuova edizione dell’Osservatorio Immagino
Leggi tutto → -
February 4 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Il 2021 di Euritmo: nuovi strumenti e processi per portare l’EDI in altri settori di attività e per aiutare le imprese a soddisfare le richieste degli e-tailer
Dopo la recente crescita (+15% di messaggi scambiati in 12 mesi), per gli standard EDI di GS1 Italy è previsto un piano di sviluppo per offrire soluzioni mirate alle nuove esigenze delle aziende (e delle PMI in particolare), a cominciare da quelle legate allo sviluppo dell’e-commerce, e per entrare in nuovi universi.
Leggi tutto → -
February 1 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario nel food e quelli sull’efficacia contro germi e batteri nel non food. Lo rivela la nuova edizione dell’Osservatorio Immagino
Che impatto ha avuto l’emergenza sanitaria sulle caratteristiche dei prodotti segnalate sulle loro confezioni? E come questo ha influito sulle loro vendite? Le risposte nella nuova edizione dell’Osservatorio Immagino, che ha misurato l’andamento di 10 fenomeni di consumo, dal “free from” all’italianità. Con un approfondimento dedicato all’emergenza Coronavirus e un dossier sulla sostenibilità nel carrello della spesa degli italiani.
Leggi tutto → -
January 29 / 2021CORSI
Nuovi temi, aule virtuali e format più “smart”: l’Academy di GS1 Italy rinnova la sua proposta 2021. Con la didattica di qualità e “tailor made”
Dopo il boom del 2020, con 30 corsi multiclient e oltre 900 partecipanti, il department di GS1 Italy dedicato alla formazione aziendale presenta il suo calendario 2021. Molte le novità sia nella didattica sia negli argomenti dei corsi: dai tool per usare gli standard GS1 agli strumenti ECR nei processi collaborativi di filiera, passando per sostenibilità, blockchain, category management e out-of-stock. Tutti rivisti alla luce delle sfide dettate dal Coronavirus.
Leggi tutto → -
January 28 / 2021SALUTE e MEDICINA
Vaccini COVID-19: l'adozione degli standard GS1 e l'implementazione del codice a barre sono necessarie per garantire sicurezza e fiducia nella vaccinazione. Lo sostiene un rapporto Deloitte. E anche l’OMS.
Il white paper di Deloitte sulla sicurezza della supply chain dei vaccini contro il COVID-19 evidenza le numerose ragioni per cui gli standard comuni in tutta la filiera sanitaria sono essenziali per la diffusione e la somministrazione di vaccini ben identificati e sicuri, nella più grande campagna di vaccinazione della storia. Un evento online il 28 gennaio offrirà un approfondimento con i riunirà i leader mondiali del settore healthcare.
Leggi tutto → -
January 25 / 2021CORSI
COVID-19 e largo consumo in Italia: GS1 Italy presenta il Vademecum per la business continuity
Presentato oggi il “manuale operativo” che aiuta le aziende ad affrontare le nuove sfide dettate dall’emergenza sanitaria: raccoglie, descrive e sistematizza le 360 iniziative anti-COVID messe in campo nel 2020 da produttori e retailer, frutto dello studio coordinato da ECR Italia con il supporto dei team di ricercatori di LIUC Università Cattaneo e Politecnico di Milano.
Leggi tutto → -
December 31 / 2020ECONOMIA e FINANZA
Nel 2020 del foodservice italiano la volata digitale passa anche dal ciclo delle merci
Da una gestione più fluida ed efficiente degli ordini, a un miglior rapporto con i clienti: l’adozione di standard per digitalizzare il ciclo delle merci è una priorità per gli operatori dell’Ho.re.ca. che vogliono creare valore, tagliando i costi. La fotografia del foodservice italiano nello studio voluto da GS1 Italy.
Leggi tutto → -
December 30 / 2020EDITORIA
Category management: ieri, oggi e domani
Pubblicato il nuovo report in cui ECR Community analizza il presente e delinea il futuro del Category management nel largo consumo, con numerosi case study e best practice da tutto il mondo.
Leggi tutto → -
December 23 / 2020TURISMO
Dalla zona rossa a quella gialla la terza età di domitys quarto verde è sempre serenità, comfort, indipendenza e compagnia
Per gli over 65 vivere in modo sicuro, sereno e confortevole è una realtà, anche in caso di lockdown, nella prima struttura in Italia interamente dedicata alla terza età attiva. Parola dei suoi residenti e dei loro famigliari che durante l’emergenza sanitaria hanno trovato un’isola serena tra le paure del contagio e il rischio di solitudine.
Leggi tutto →