Utente
SCHEDA AZIENDA
Edizioni Horti di Giano
Responsabile delle pubblicazioni: Simone Colaiacomo (Direttore editoriale)
Casa Editrice NO EAP che si interessa di pubblicare in particolar modo autori emergenti, ma non solo, garantendo un servizio completo.
I libri sono tutti accompagnati da illustrazioni disegnate a mano da vari artisti.
Pubblicazioni di Edizioni Horti di Giano (36)
-
December 1 / 2020ARTE E CULTURA
Il caso dei writers si insinua tra i vicoli di Tap Town
Il caso dei graffitari continua e l'investigatore Thomas Hardy è chiamato a far luce su questo mistero, che prende vita nella nebbiosa e tenebrosa Tap Town.
Leggi tutto → -
November 6 / 2020EDITORIA
Il passato torna sempre a presentare il conto
Un fantasy che nasce da un mistero che va avanti da duecento anni, dove la natura e creature fantastiche prendono il sopravvento. Il giovane Nicolas sarà in grado di risolvere l’enigma legato a quella bambina della foto?
Leggi tutto → -
October 1 / 2020EDITORIA
Il lato mostruoso che è in ognuno di noi
Una saga fantasy che lascerà il segno. Tra magie e combattimenti, emergerà il lato oscuro delle origini dei cinque personaggi, alla ricerca di un passato che ignorano loro stessi. Ma la chiave in grado di aprire tutte le porte li condurrà, nel bene e nel male, verso la sorte che li attende.
Leggi tutto → -
September 17 / 2020EDITORIA
Ciò che è innominabile esiste nel folklore del Sud Italia
Sei storie a tema orrorifico, accomunate da un denominatore comune: l’ambientazione. Immaginari borghi di montagna, localizzati tra Campania e Puglia, fanno da cornice alle storie i cui protagonisti si trovano al cospetto di presenze oscure che vanno al di là della comprensione.
Leggi tutto → -
August 5 / 2020EDITORIA
Tutte le Furie, gli intrighi si tingono di noir
C’era una volta il realismo magico, con i suoi viaggi sensoriali e con le sue radici ben affondate nella leggenda. C’era una volta il noir, con le sue atmosfere fumose e i suoi antieroi. C’era una volta uno scrittore che dipingeva con nere parole un thriller intrigante e avvincente che sconfinava nel surreale del romanzo gotico. C’era una volta… “Tutte le Furie”.
Leggi tutto → -
July 31 / 2020EDITORIA
Luce, un inno a una vita che iniziò il giorno della morte
Epifania è un termine greco (ἐπιϕάνεια) che significa manifestazione. Era usato in senso religioso per indicare, da parte dei Greci, l’azione di una divinità che si manifestava attraverso un segno, come una visione, un sogno, un miracolo. In Luce, la protagonista vive una rivelazione che l’accompagna in una presa di coscienza e consapevolezza di sé e degli altri.
Leggi tutto → -
January 13 / 2020EDITORIA
Una nuova razza di Abomini popola la Terra
Un pianeta devastato dalle esplosioni atomiche in piena Guerra Fredda diviene la dimora di alcuni umani mutati e regrediti, destinati a pagare la sopravvivenza a caro prezzo. I pochi che si sono salvati, rifugiandosi sotto terra, cercheranno di riprendere a vivere.
Leggi tutto →