Utente
SCHEDA AZIENDA
Ufficio Stampa RETERICERCA
Responsabile delle pubblicazioni: Giancarlo Garoia (CORRISPONDENTE)
Pubblicazione di articoli e comunicati stampa su eventi culturali o di particolare interesse sociale
Pubblicazioni di Ufficio Stampa RETERICERCA (2221)
-
January 19 / 2024ARTE E CULTURA
Bad Ischl (Austria), Capitale Europea della Cultura 2024
Per la prima volta una regione alpina e rurale ottiene il prestigioso titolo.
Leggi tutto → -
January 19 / 2024SPETTACOLO
Fabrizio Gifuni: "FATALITÀ DELLA RIMA. Omaggio a Giorgio Caproni" a RICCIONE TEATRO
Ideazione e drammaturgia: Fabrizio Gifuni. Sala Teatro del Palazzo del Turismo Domenica 28 gennaio 2024, ore 17:00. LA BELLA STAGIONE 2023/24 di Riccione Teatro Cartellone teatrale di Riccione, organizzato da Riccione Teatro in collaborazione con il Comune di Riccione e con ATER Fondazione, con la direzione artistica di Simone Bruscia.
Leggi tutto → -
January 18 / 2024SPETTACOLO
"Rimini" spettacolo teatrale di GRUPPO RMN al Teatro Testori di Forlì
Un lungo lavoro di ricerca e indagine della giovane compagnia teatrale aa partire dal testo omonimo di Pier Vittorio Tondelli.
Leggi tutto → -
January 18 / 2024ARTE E CULTURA
"Inabili alla morte/Nezmožni umreti" progetto commissionato a Associazione Mittelfest da Regione FVG e inserito da GO!2025 come Evento ufficiale di Capitale Europea della Cultura 2025
Una TRILOGIA che parte dalla CRIPTA DEI CAPPUCCINI di Joseph Roth, per esplorare ciò che resta di un confine dalle sue radici. Produzione Associazione Mittelfest, co-produzione SNG Nova Gorica, con 3 spettacoli teatrali, 3 radiodrammi italiani e 3 sloveni, 1 documentario e 1 libro italiano e 1 sloveno.
Leggi tutto → -
January 17 / 2024ARTE E CULTURA
"MONET" a Padova la grande mostra dedicata al padre dell’Impressionismo
Il Comune di Padova e Arthemisia presentano “Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi”: Claude Monet, il padre dell’Impressionismo e uno degli artisti più amati di sempre, sarà celebrato con una straordinaria mostra in occasione dei 150 anni dalla nascita della corrente artistica più amata dal grande pubblico, a partire dal prossimo 9 marzo. Centro Altinate San Gaetano, Padova dal 9 marzo 2024.
Leggi tutto → -
January 17 / 2024SPETTACOLO
Bologna, Teatro Arena del Sole TONI SERVILLO / GIUSEPPE MONTESANO Tre modi per non morire
Baudelaire, Dante, i Greci. Come vivere senza paura
Leggi tutto → -
January 17 / 2024SPETTACOLO
Compagnia del Pratello “Il pregiudizio spiegato a nonno Petrushka" alla Arena del Sole di Bologna
Prima assoluta, spettacolo nell’ambito di "A porte aperte", una nuova sezione nella stagione 23-24 di ERT, dedicata all’ospitalità di realtà locali impegnate in percorsi creativi sul territorio. Scene Irene Ferrari e Giulio Magnetto, realizzate con i ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni e della Comunità Pubblica per Minori
Leggi tutto → -
January 16 / 2024SPETTACOLO
Al Teatro Masini di Faenza FIGLI DI ABRAMO. Con Stefano Sabelli
Uno spettacolo con musica dal vivo, condotto in modo brillante e veloce, che da vita al diario di viaggio di un attore che da Gerusalemme si mette alla ricerca dell’"Abramo perduto", rivisitato alla luce delle proprie esperienze personali, dei racconti e degli incontri negli anni.
Leggi tutto → -
January 16 / 2024SPETTACOLO
Al Cassero, Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme, Sabato 20 Gennaio 2024 spettacolo "Sandro" con Andrea Santonastaso
Martedì 23 gennaio: "Viola e il barone", reading su testi di Italo Calvino, con Paolo Hende al Centro Civico Gino Pellegrini di Piazza Foresti 25 a Conselice.
Leggi tutto → -
January 16 / 2024SPETTACOLO
QUASI AMICI di Olivier Nakache al Teatro Stignani di Imola, con Massimo Ghini, Paolo Ruffini regia Alberto Ferrari
Lo spettacolo, costruito sull’amicizia tra due uomini molto diversi per carattere e stato sociale, accomunati solo dalle disgrazie personali o familiari, ma che insieme trovano il modo di cambiare le loro vite, sarà al Masini di Faenza dal 9 all'11 Febbraio 2024.
Leggi tutto →