Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
July 20 / 2021SALUTE e MEDICINA
Recovery Plan: le Associazioni dei pazienti a confronto per una migliore gestione dei fondi, a tutela della salute di tutti e per azzerare le disuguaglianze fra le Regioni
19 luglio 2021 - Associazioni di pazienti a confronto, per una nuova medicina del territorio, in grado di azzerare le disuguaglianze fra le Regioni. Occasione di incontro il webinar ‘MEDICINA DEL TERRITORIO E RECOVERY PLAN: UN’OPPORTUNITÁ DI CAMBIAMENTO’, promosso da Motore Sanità, che ha visto la partecipazione di importanti relatori, i quali non hanno mancato di far sentire la loro voce offrendo spunti di riflessione importanti, in vista dei circa 10miliardi del Recovery Plan previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Leggi tutto → -
July 20 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie rare: “I bisogni irrisolti dei pazienti e le criticità nei percorsi di presa in carico, necessario che i SSR migliorino i propri modelli di cura”
19 luglio 2021 - Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza non supera i 5 casi su 10.000 persone, se ne conoscono e se ne diagnosticano tra le 7.000 e le 8.000, interessando quindi milioni di persone.
Leggi tutto → -
July 20 / 2021SALUTE e MEDICINA
La Regione Campania in prima linea nella lotta alle infezioni ospedaliere e all’antibiotico-resistenza L’ospedale Cardarelli di Napoli - 100mila ricoveri all’anno - ha mostrato una effettiva riduzione delle infezioni ospedaliere (- 1,02%)
19 luglio 2021 - L’antibiotico resistenza è una delle battaglie probabilmente più grandi del nostro prossimo futuro. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per la quale nel 2050 le infezioni resistenti saranno la prima causa di morte: si parla di 10milioni di morti all’anno. Il che significa, a livello economico per l’Italia, un aumento dei costi sanitari di 11miliardi di euro.
Leggi tutto → -
July 19 / 2021SALUTE e MEDICINA
“Presa in carico completa, collaborazione ospedale, medici di famiglia e pediatri di libera scelta e condivisione dati clinici, solo così sarà possibile rinnovare la medicina del territorio”
16 luglio 2021 - I fondi del Recovery Plan destinati al nostro Paese dalla UE nel progetto Next Generation UE saranno circa 10 miliardi e saranno usati per l’implementazione della medicina territoriale. Home care, case di comunità, ospedali di comunità e centrali di coordinamento sono i capisaldi della medicina territoriale che ha come obiettivi, presa in carico completa e trasversalità vera tra ospedale e territorio.
Leggi tutto → -
July 19 / 2021SALUTE e MEDICINA
Come arginare le infezioni correlate all’assistenza? “Programmazione, risorse adeguate e personale dedicato”
16 luglio 2021 - Quando si parla di antimicrobicoresistenza, i programmi di prevenzione sono indispensabili per limitare il fenomeno, così come la ricerca di nuove terapie per arginare il fenomeno.
Leggi tutto → -
July 16 / 2021SALUTE e MEDICINA
Farmaci equivalenti: in Puglia i dati sulla quota di compartecipazione a carico del cittadino sono positivi Un buon risultato, che può essere ancora migliorato grazie all’alleanza tra medici di medicina generale, specialisti e farmacisti
15 luglio 2021 - L’interazione tra farmacista e paziente sull’utilizzo dei farmaci equivalenti è sempre più stretta. Non solo. Il contributo del farmacista concorre alla scelta del farmaco equivalente, in misura maggiore rispetto a quello del medico di medicina generale. È il risultato di uno studio presentato nel corso del webinar ‘FOCUS PUGLIA: FARMACI EQUIVALENTI MOTORE DI SOSTENIBILITÀ PER IL SSN’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
July 16 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - ONCOnnection. Il paziente al centro? Dal labirinto assistenziale ad una rete di servizi organizzata - 22 luglio 2021, Ore 10:30
giovedì 22 luglio, dalle ore 10:30 alle 13:30, si terrà il webinar: ‘ONCOnnection. Il paziente al centro? Dal labirinto assistenziale ad una rete di servizi organizzata’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con Periplo.
Leggi tutto → -
July 16 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - 'Focus Emilia-Romagna. Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato' - 21 luglio 2021, Ore 11
mercoledì 21 luglio 2021, dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘Focus Emilia-Romagna. Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con Maris.
Leggi tutto → -
July 16 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Covid e turismo - 20 luglio 2021, Ore 16
martedì 20 luglio, dalle ore 16 alle 18, si terrà il webinar ‘Covid e turismo’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
July 16 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie reumatiche: “Multidisciplinarietà tra i diversi specialisti per una corretta presa in carico a garanzia di una vita migliore”
15 luglio 2021 - Regione Lombardia è un’eccellenza a livello Nazionale per la reumatologia. Nonostante questo, le Associazioni di pazienti, clinici e medicina territoriale chiedono una riorganizzazione dei percorsi assistenziali che consenta, viste le molte opportunità terapeutiche, rapida diagnosi e presa in carico, garanzia di accesso alle cure uniforme prima che le malattie reumatiche autoimmuni portino il paziente a situazioni di invalidità.
Leggi tutto →