Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
July 15 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Focus Lombardia #MULTIPLAYER. La Sclerosi Multipla si combatte in squadra - 20 luglio 2021, Ore 10:30
martedì 20 luglio, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘Focus Lombardia #MULTIPLAYER. La Sclerosi Multipla si combatte in squadra’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
July 14 / 2021SALUTE e MEDICINA
Farmaco equivalente: “Dopo anni, pur garantendo sostenibilità al SSN e risparmio ai cittadini, il loro uso in Italia è ancora a macchia di leopardo”
13 luglio 2021 - I farmaci equivalenti avendo stesso principio attivo, concentrazione, forma farmaceutica, via di somministrazione e indicazioni di un farmaco di marca non più coperto da brevetto (originator), sono dal punto di vista terapeutico, equivalenti al prodotto di marca ma molto più economici, con risparmi che vanno da un minimo del 20% ad oltre il 50%
Leggi tutto → -
July 13 / 2021SICUREZZA INFORMATICA
'Medicina del territorio e Recovery Plan. Un'opportunità di cambiamento' - 16 luglio 2021, Ore 10:30
venerdì 16 luglio 2021, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘Medicina del territorio e Recovery Plan. Un'opportunità di cambiamento’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
July 13 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie rare: l'Abruzzo chiede un fondo ad hoc per i farmaci orfani per la cura delle malattie rare, una rete interregionale, percorsi chiari e definiti per i pazienti e la formazione dei medici di famiglia
Un fondo ad hoc per i farmaci orfani per la cura delle malattie rare, una rete interregionale, percorsi chiari e definiti per i pazienti e formazione del medico di medicina generale per una migliore presa in carico. È attorno a queste necessità che l'Abruzzo sta lavorando per affrontare il tema delle malattie rare, per garantire il miglior percorso di presa in carico e cura del paziente affetto da malattia rara. Sul tema, affrontato durante il webinar organizzato da Motore Sanità dal titolo “MALATTIE RARE. FOCUS ABRUZZO”, c’è grande attenzione nelle regioni dell’Italia centrale.
Leggi tutto → -
July 12 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - 'Focus Campania: Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato' - 15 luglio 2021, Ore 15
giovedì 15 luglio 2021, dalle ore 15 alle 17:30, si terrà il webinar ‘Focus Campania: Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con Maris.
Leggi tutto → -
July 12 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - La Riforma Sanitaria Lombarda: Focus sulle Malattie Reumatologiche Autoimmuni - 15 luglio 2021, Ore 10:30
giovedì 15 luglio 2021, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘La Riforma Sanitaria Lombarda: Focus sulle Malattie Reumatologiche Autoimmuni’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
July 12 / 2021SALUTE e MEDICINA
Focus Puglia. Farmaci equivalenti motore di sostenibilità per il SSN - 13 luglio 2021, Ore 11
martedì 13 luglio 2021, dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar ‘Focus Puglia. Farmaci equivalenti motore di sostenibilità per il SSN’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
July 9 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie rare: “Bisogni irrisolti dei pazienti e le criticità nei percorsi di presa in carico, necessario che i SSR migliorino i propri modelli di cura”
8 luglio 2021 - Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza non supera i 5 casi su 10.000 persone, se ne conoscono e se ne diagnosticano tra le 7.000 e le 8.000, interessando quindi milioni di persone. I dati del registro nazionale malattie rare dell’Istituto Superiore di Sanità, stimano in Italia 20 casi di malattie rare ogni 10.000 abitanti: il 20% delle patologie riguarda pazienti in età pediatrica.
Leggi tutto → -
July 8 / 2021SALUTE e MEDICINA
Diabete: Italia e Marocco si alleano per migliorare la gestione dei pazienti
7 luglio 2021 - I Diabete Mellito sono di tipo 1 e 2 e rappresentano la malattia cronica più diffusa al mondo (463milioni le persone affette, di cui 232milioni non diagnosticate). Una vera e propria pandemia silenziosa in costante crescita - la cui prevalenza aumenta al crescere dell’età - che inciderà pesantemente non solo nei Paesi occidentali, ma anche nei Paesi a sviluppo economico
Leggi tutto → -
July 8 / 2021SALUTE e MEDICINA
“Un nuovo alleato nella lotta alle malattie cardiovascolari: la Troponina I ad elevata sensibilità può identificare precocemente soggetti a rischio di futuri eventi cardiaci”
7 luglio 2021 – Nonostante i miglioramenti degli esiti clinici, le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nel mondo.
Leggi tutto →