Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
July 8 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie rare: le esperienze del Lazio Andare verso una forma di Reti cliniche integrate per una presa in carico del paziente condivisa tra medicina generale e medicina specialistica
7 luglio 2021 - Condividere “proven practices”, far emergere bisogni irrisolti rispetto ai servizi erogati e le criticità nei percorsi di presa in carico, garantire qualità dei dati dei Registri dedicati e la programmazione di risorse appropriate, sono gli obiettivi per affrontare il grande tema delle malattie rare. Nomi come atrofia muscolare spinale (SMA), sindrome emolitica uremica atipica (SEUa), Ipertensione polmonare arteriosa idiopatica (PAH), sindrome dell’intestino corto (SBS) sono esempi pratici su cui discutere in ottica di Share Care Cure, su cui si fonda la struttura delle Reti di riferimento europee (ERN), 24 dal 2017, che coinvolgono 900 unità specialistiche localizzate in 300 ospedali di 26 paesi europei. A partire da questo modello la necessità in Italia è quella di fare rete in maniera dinamica, veloce e appropriata.
Leggi tutto → -
July 6 / 2021SALUTE e MEDICINA
Multidisciplinarietà e territorio: è questa la ricetta della Regione Puglia contro la Sclerosi Multipla
5 luglio 2021 - Sono 130mila le persone affette da Sclerosi Multipla in Italia. Un dato che è destinato ad aumentare se pensiamo che ogni anno, sempre nel nostro Paese, vengono diagnosticati 3.600 nuovi casi di questa malattia, di cui 230-250 nella Regione Puglia. Uno scenario globale gravato ulteriormente dalla pandemia Covid - di cui la Puglia ha registrato meno dell’1% dei casi, rispetto al dato nazionale - che a onor del vero, se da una parte ha creato indubbi problemi, dall’altra ha sdoganato la telemedicina, insieme ad altre modalità di approccio.
Leggi tutto → -
July 6 / 2021SALUTE e MEDICINA
Diabete Italia Onlus: lettera aperta al Ministro Speranza per garantire l’accesso alle terapie più innovative a tutte le persone con diabete di tipo 2
Sono 4 milioni i casi accertati di diabete in Italia (l’8,5% della popolazione), oltre 1 milione le persone che ancora non sanno di averlo. La diffusione di questa malattia, quasi raddoppiata negli ultimi 30 anni, non arresta la sua corsa.
Leggi tutto → -
July 5 / 2021SALUTE e MEDICINA
Interstiziopatie polmonari: la Regione Campania in prima linea per batterla
2 luglio 2021 - Le interstiziopatie polmonari, malattie rare dell’apparato respiratorio, sono patologie a complessa gestione.
Leggi tutto → -
July 5 / 2021SALUTE e MEDICINA
“C’è volontà di cambiare rispetto a come era prima della pandemia”: settembre e dicembre saranno i due mesi chiave della Regione Piemonte per una nuova Medicina Territoriale
2 luglio 2021 - 93 case della comunità, 43 centrali operative territoriali e 27 ospedali di comunità: è questa la cornice pensata dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas), in cui l’assistenza territoriale del Piemonte dovrà muoversi. 2milioni e mezzo i soldi a disposizione per ogni Ospedale di comunità - con un modulo tipo di 20 posti letto, 1 milione e mezzo per le Case di comunità e 150mila euro per le Centrali operative territoriali.
Leggi tutto → -
July 5 / 2021SALUTE e MEDICINA
Sclerosi multipla: “Gioco di squadra e terapia precoce, le armi a disposizione per rallentare la progressione della malattia”
2 luglio 2021 - La Sclerosi Multipla (SM) può esordire ad ogni età, ma è più comunemente diagnosticata nel giovane adulto tra i 20 e i 40 anni.
Leggi tutto → -
July 2 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Roadshow Troponina cardiaca. Focus Puglia - 6 luglio 2021, Ore 15
martedì 6 luglio 2021, dalle ore 15 alle 17, si terrà il webinar ‘Roadshow Troponina cardiaca. Focus Puglia’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
July 2 / 2021SALUTE e MEDICINA
Invito stampa - Malattie rare. Focus Lazio Toscana - 6 luglio 2021, Ore 10:30
martedì 6 luglio, dalle ore 10:30 alle 13:30, si terrà il webinar ‘Malattie rare. Focus Lazio Toscana’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
July 1 / 2021SALUTE e MEDICINA
“Solo potenziando la medicina territoriale sarà possibile rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale”
30 giugno 2021 - Il COVID-19 ha messo in evidenza tutti i limiti del nostro SSN, indubbiamente sotto finanziato, ma carente di programmazione, con una medicina del territorio mai decollata, ed un coordinamento centrale poco efficiente.
Leggi tutto → -
July 1 / 2021SALUTE e MEDICINA
Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare: “La best practice della Regione Lombardia”
30 giugno 2021 - In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più 224.000 persone: di queste, circa 47.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo. Il colesterolo, infatti, rappresenta uno tra i più importanti fattori di rischio cardiovascolare, causando per il SSN un impatto clinico, organizzativo ed economico enorme (spesa sanitaria diretta ed indiretta quantificabile in circa 16 miliardi €/anno).
Leggi tutto →