Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
June 30 / 2021SALUTE e MEDICINA
ERRATA CORRIGE - Invito stampa - #pazientealcentro: parliamo di diabete. Italia Marocco, esperienze a confronto - 1 luglio 2021, Ore 13
giovedì 1 luglio, dalle ore 13 alle 15, si terrà il webinar ‘#pazientealcentro: parliamo di diabete. Italia Marocco, esperienze a confronto’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con ICE e Ambasciata d'Italia-Rabat.
Leggi tutto → -
June 30 / 2021SALUTE e MEDICINA
Focus Puglia #MULTIPLAYER. La Sclerosi Multipla si combatte in squadra - 1 luglio 2021, Ore 15
giovedì 1 luglio, dalle ore 15 alle 17:30, si terrà il webinar ‘Focus Puglia #MULTIPLAYER. La Sclerosi Multipla si combatte in squadra’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
June 29 / 2021SALUTE e MEDICINA
Antibiotico resistenza: una pandemia continua e silenziosa Le soluzioni proposte dalla Regione Veneto per far fronte a quello che l’OMS definisce "un problema globale non più rimandabile”
28 giugno 2021 - Rispetto a Covid-19, l’antibiotico resistenza (AMR) è una pandemia continua, silente ma annunciata oramai da anni e che richiede, per essere affrontata, impegno comune e azioni concrete non più rimandabili.
Leggi tutto → -
June 29 / 2021SALUTE e MEDICINA
#pazientealcentro: parliamo di diabete. Italia Marocco, esperienze a confronto - 1 luglio 2021, Ore 11
giovedì 1 luglio, dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar ‘#pazientealcentro: parliamo di diabete.
Leggi tutto → -
June 29 / 2021SALUTE e MEDICINA
L'innovazione in oncologia per salvare sempre più vite
26 giugno 2021 - In Italia ogni anno circa 270 mila cittadini sono colpiti al cancro. Attualmente, il 50% dei malati riesce a guarire, con o senza conseguenze invalidanti. Dell’altro 50% una buona parte si cronicizza, riuscendo a vivere più o meno a lungo.
Leggi tutto → -
June 28 / 2021SALUTE e MEDICINA
Focus Regione Piemonte. Verso una Costituente della Medicina Territoriale. Un cantiere nelle varie regioni per un nuovo modello - 30 giugno 2021, Ore 11
mercoledì 30 giugno, dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘Focus Regione Piemonte. Verso una costituente della medicina territoriale. Un cantiere nelle varie regioni per un nuovo modello’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
June 28 / 2021SALUTE e MEDICINA
Come arginare le infezioni correlate all’assistenza? “Programmazione, risorse adeguate e personale dedicato”
25 giugno 2021 - Quando si parla di antimicrobico-resistenza (AMR), ossia la resistenza dei batteri alla gran parte degli antibiotici, sono indispensabili i programmi di prevenzione, per limitare il fenomeno, così come la ricerca di nuove terapie, per arginarlo. Le tempistiche di realizzazione, approvazione, accesso e disponibilità per un nuovo antibiotico sono un percorso ad ostacoli e vi è la tendenza ad utilizzare i nuovi antibiotici soltanto dopo altre terapie impiegate da anni e di cui si conoscono gli effetti collaterali.
Leggi tutto → -
June 28 / 2021SALUTE e MEDICINA
Focus Lombardia: Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare. Tra bisogni irrisolti e nuove prospettive di cura - 29 giugno 2021, Ore 10:30
martedì 29 giugno, dalle ore 10:30 alle 13, si terrà il webinar ‘Focus Lombardia: Ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare. Tra bisogni irrisolti e nuove prospettive di cura’, organizzato da Motore Sanità. In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più 224.000 persone: di queste, circa 47.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo. Il colesterolo infatti rappresenta uno tra i più importanti fattori di rischio cardiovascolare, causando per il SSN un impatto clinico, organizzativo ed economico enorme (spesa sanitaria diretta ed indiretta quantificabile in circa 16 miliardi €/anno).
Leggi tutto → -
June 25 / 2021SALUTE e MEDICINA
Interstiziopatie polmonari: i numeri della Toscana Sono 1.100 le persone affette dalla fibrosi polmonare idiopatica e salgono a 1.700 aggiungendo i casi di interstiziopatie fibrosanti
24 giugno 2021 - Le interstiziopatie polmonari sono un gruppo numeroso di malattie, dovute a lesioni del tessuto di rivestimento degli alveoli polmonari, che portano a fenomeni invalidanti. A volte sviluppano un fenotipo progressivo molto pericoloso che porta a un declino della funzionalità polmonare rapida e, quindi, una mortalità precoce. Da qui l’importanza della diagnosi, fondamentale per fermare la progressione della malattia, garantendo un processo rapido al percorso di cura.
Leggi tutto → -
June 25 / 2021SALUTE e MEDICINA
ONCOnnection “I dati Real world possono modificare i nostri comportamenti sia gestionali che terapeutici”
24 giugno 2021 – Sono 270 mila le persone colpite dal cancro in Italia ogni anno, di questi, fortunatamente, una metà vince la battaglia e l’altra riesce a vivere per un bel po' di tempo. Per affrontare però i problemi esistenti, è imprescindibile sia attivare reti oncologiche regionali per rendere omogeneo l’accesso alle cure ai pazienti su tutto il territorio nazionale sia accelerare l’uso della tecnologia, realizzando piattaforme digitali utilizzabili in tempo reale dagli specialisti.
Leggi tutto →