Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
June 25 / 2021SALUTE e MEDICINA
Gender Gap: l’appello di Women for Oncology Italy al Presidente Draghi
24 giugno 2021 - Women for Oncology Italy condivide in pieno quanto detto recentemente dal Presidente Draghi durante il "Women political leaders Summit 2021”. Come sollecitato da Draghi, noi siamo fermamente convinte che si stiano “perdendo alcuni dei nostri migliori talenti” a causa del gender gap e delle discriminazioni nei confronti delle donne.
Leggi tutto → -
June 24 / 2021SALUTE e MEDICINA
Remdesivir: l’antivirale utilizzato nella lotta contro il Covid-19 a vocazione territoriale, ma a somministrazione ospedaliera
23 giugno 2021 - Nella lotta contro il virus Covid-19, la somministrazione della terapia antivirale (Remdesivir, anticorpi monoclonali, etc..) è tanto più efficace, quanto prima si utilizzano tali rimedi sin dalle prime fasi dell’insorgenza dell’infezione.
Leggi tutto → -
June 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
'Focus Veneto: Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato' - 25 giugno 2021, Ore 11
venerdì 25 giugno 2021, dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘Focus Veneto: Dal “Cutting edge” della ricerca in antibiotico terapia al bisogno di nuovi antibiotici, dalla valutazione del valore al place in therapy appropriato’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con Maris.
Leggi tutto → -
June 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
Focus Toscana: Interstiziopatie polmonari - 23 giugno 2021, Ore 15:30
mercoledì 23 giugno, dalle ore 15:30 alle 17:30, si terrà il webinar ‘Focus Toscana: Interstiziopatie polmonari’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
June 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
HIV: in Veneto bisogna puntare sulla prevenzione
21 giugno 2021 – Nonostante l’impegno importante che si è portato avanti negli anni nella lotta contro l’HIV, il Veneto ha un’incidenza di 5,5 casi per 100.000 abitanti, mentre in Italia la media è di 4,2 casi.
Leggi tutto → -
June 22 / 2021SALUTE e MEDICINA
Tumori - Women for Oncology premia un film a tema oncologico Rossana Berardi, al Bardolino Film Festival per sottolineare l’impegno di W4O nella lotta contro il cancro
Women for Oncology Italy - il network a sostegno delle professioniste dell’oncologia italiana - promuove il ruolo sociale del cinema nella lotta contro il cancro, nell’ambito della prima edizione del Bardolino Film Festival, nella magica cornice del Lago di Garda.
Leggi tutto → -
June 21 / 2021SALUTE e MEDICINA
HIV e COVID-19: “Prevenzione, diagnosi e cura, a che punto siamo?”
18 giugno 2021 – Il Piano Nazionale PNAIDS (HIV e AIDS - Legge 135/90) prevede interventi di prevenzione, informazione, ricerca, assistenza, cura, sostegno all’attività di volontariato, lotta alla stigmatizzazione, formazione di personale dedicato e azioni volte a far emergere il sommerso, favorire accesso al test, diagnosi precoce e migliorare qualità e sicurezza delle cure. Purtroppo, la pandemia COVID-19 ha rallentato questo processo e per fare il punto su prevenzione, diagnosi e cura dell’HIV, Motore Sanità ha organizzato il webinar ‘HIV: UNA PANDEMIA SILENZIOSA - Emilia-Romagna/Marche/Triveneto’, realizzato grazie al contributo incondizionato di GILEAD ed IT-MeD.
Leggi tutto → -
June 21 / 2021SALUTE e MEDICINA
Impatto organizzativo delle terapie per la cura dell'infezione virale da Covid - 22 giugno 2021, Ore 11
martedì 22 giugno, dalle ore 11 alle 13:30, si terrà il webinar ‘Impatto organizzativo delle terapie per la cura dell'infezione virale da Covid’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
June 21 / 2021VARIE
Aderenza terapeutica: criticità e soluzioni messe in atto da Puglia, Sicilia e Calabria
17 giugno 2021 - L’aderenza terapeutica si dimostra bassa in maniera allarmante: si parla di appena il 52-55% per pazienti in trattamento per osteoporosi, il 60% per artrite reumatoide, il 40-45% nel caso della terapia per diabete di tipo II, il 36-40% per inefficienza cardiaca e solo il 13-18% per asma e Bpco (secondo il Rapporto OsMed di Aifa). Ma non solo.
Leggi tutto → -
June 18 / 2021SALUTE e MEDICINA
Il Consorzio Sanità Co.S. presenta il piano di riorganizzazione delle cure primarie e della medicina generale «Più forza al territorio e maggiore coinvolgimento dei medici di famiglia attraverso l’attività capillare delle Cooperative».
17 Giugno 2021 - Si è tenuta oggi la presentazione via web del Piano di riorganizzazione delle cure primarie e della Medicina generale del Consorzio Sanità (Co.S.) che annovera 38 Cooperative e 4.000 medici di Medicina Generale. Si tratta di un virtuoso progetto incardinato sulle Cooperative di medici di Medicina generale che si articola in quattro nodi strategici che hanno l’obiettivo di potenziare la rete territoriale, esigenza che si è resa ancora di più necessaria a seguito della pandemia Covid:
Leggi tutto →