Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
April 19 / 2021SALUTE e MEDICINA
Cancro e Covid: il grido d’allarme dei pazienti e delle loro Associazioni Contro l’emergenza oncologica serve subito un nuovo Piano Nazionale
L’appello di FAVO al Governo: «Bisogna garantire la sicurezza ai malati oncologici, tra le persone più fragili, l’immediato ricorso alla vaccinazione e percorsi differenziati negli ospedali. Le associazioni dei malati chiedono il diritto ad un Piano di emergenza per abbattere le liste di attesa in chirurgia oncologica».
Leggi tutto → -
April 16 / 2021SALUTE e MEDICINA
Ancora troppo bassi i livelli di aderenza terapeutica. Le conseguenze sono drammatiche: decessi e costi altissimi per il SSN
Cittadinanzattiva: «Serve più tempo da dedicare ai pazienti, formazione a personale sanitario, caregiver familiare e professionale e attuare il Piano della Cronicità su tutto il territorio».
Leggi tutto → -
April 15 / 2021SALUTE e MEDICINA
Scarsa o mancata aderenza terapeutica “Quali conseguenze cliniche e economiche per il SSN? La situazione della Regione Toscana e Emilia-Romagna”
14 aprile 2021 - 7 milioni di persone in Italia sono colpite da malattie croniche, si stima però che solo la metà assuma i farmaci in modo corretto e fra gli anziani le percentuali superano il 70%. Le cause di mancata o scarsa aderenza ai trattamenti sono molteplici: complessità del trattamento, inconsapevolezza della malattia, follow-up inadeguato, timore di reazioni avverse, decadimento cognitivo e depressione.
Leggi tutto → -
April 14 / 2021SALUTE e MEDICINA
Cancro e Covid L’emergenza nell'emergenza. L’oncologia nell'era intra e post pandemica - 16 Aprile 2021, ORE 11
il prossimo venerdì 16 Aprile dalle ore 11 alle 13, si terrà l'incontro: ‘CANCRO E COVID L’EMERGENZA NELL’EMERGENZA. L’ONCOLOGIA NELL’ERA INTRA E POST PANDEMICA’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con FAVO - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in oncologia.il prossimo venerdì 16 Aprile dalle ore 11 alle 13, si terrà l'incontro: ‘CANCRO E COVID L’EMERGENZA NELL’EMERGENZA. L’ONCOLOGIA NELL’ERA INTRA E POST PANDEMICA’, organizzato da Motore Sanità, in collaborazione con FAVO - Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in oncologia.
Leggi tutto → -
April 13 / 2021SALUTE e MEDICINA
Toscana/Emilia-Romagna: Il valore dell'aderenza per i sistemi sanitari regionali. Dal bisogno all'azione - 14 Aprile 2021, ORE 10
il prossimo mercoledì 14 Aprile, dalle ore 10 alle 13:30, si terrà il webinar: ‘TOSCANA/EMILIA-ROMAGNA: IL VALORE DELL’ADERENZA PER I SISTEMI SANITARI REGIONALI. DAL BISOGNO ALL’AZIONE’, organizzato da Motore Sanità.
Leggi tutto → -
April 13 / 2021SALUTE e MEDICINA
Women for Oncology Italy: le protagoniste dell'oncologia presentano i loro nuovi progetti
Aprile 2021 - Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro virtuale, fortemente voluto da Women for Oncology – Italy, che ha visto la partecipazione attiva di oltre 40 oncologhe, collegate da tutta Italia.
Leggi tutto → -
April 13 / 2021SALUTE e MEDICINA
Pandemia diabete è emergenza. I pazienti non possono più aspettare
Le associazioni di pazienti: «Non dimentichiamo le storie degli ammalati e i loro bisogni di cura e diamo al medico di medicina generale la possibilità di prescrivere i farmaci innovativi che ridurrebbero diagnosi tardive e complicazioni».
Leggi tutto → -
April 13 / 2021SALUTE e MEDICINA
Diabete e MMG Riorganizzare il sistema sanitario e dare accesso all’innovazione alla medicina territoriale, solo così il medico di base riprenderà il ruolo centrale di cura
10 aprile 2021 – La pandemia ha messo in evidenza la fragilità della presa in carico territoriale nella cura del diabete: è indispensabile riorganizzare il sistema assistenziale e improrogabile garantire alla medicina territoriale accesso all’innovazione, stanno infatti rallentando i benefici di salute con conseguente aumento dei costi socio-assistenziali. Il MMG deve tornare ad essere prescrittore, bisogna riportare il territorio ad essere centrale nella gestione della cronicità diabete.
Leggi tutto → -
April 12 / 2021SALUTE e MEDICINA
Digitalizzazione e umanizzazione in home care, ecco i modelli italiani per far fronte alla pandemia delle malattie croniche
Gli specialisti: «Gli applicativi gestionali devono semplificare il lavoro del medico di medicina generale abbattendo i carichi burocratici e semplificandogli il lavoro».
Leggi tutto → -
April 9 / 2021SALUTE e MEDICINA
Malattie autoimmuni del fegato: “Ritardo diagnostico, gestione clinica complessa e assenza di terapie curative, che fare?”
8 aprile 2021 - Le malattie autoimmuni del fegato insorgono quando il sistema immunitario aggredisce il fegato provocando un'infiammazione cronica e progressiva. In assenza di adeguato trattamento, questa condizione porta a cirrosi e insufficienza epatica. Se ne distinguono almeno 4 forme, ma la colangite biliare primitiva resta tra le più diffuse, colpendo maggiormente le donne tra i 40 e i 60 anni, con un'aspettativa di vita di circa 10 anni.
Leggi tutto →