Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
December 7 / 2020SALUTE e MEDICINA
ACADEMY MOTORE SANITÀ TECH #Niente sarà come prima! Dall’Internet Hospital della Cina ad una nuova visione di domiciliarità assistita
4 Dicembre 2020 – L’emergenza Covid ha fatto emergere i problemi antichi e i problemi moderni e ha messo in evidenza che ormai è superata la dicotomia ospedale e territorio. Andiamo incontro a modelli organizzativi molto complessi a fronte delle nuove tecnologie. Partner dell'Academy Tech di Motore Sanità Tech, trasmessa sulla pagina Facebook di Motore Sanità e sul sito www.motoresanita.it, sono stati AlmavivA, CINECA, Engineering ed OPT S.r.l. - Consulenza di direzione.
Leggi tutto → -
December 7 / 2020SALUTE e MEDICINA
Nasce l'Academy tech di Motore Sanità Informare e formare gli operatori sanitari dei potenti mezzi tech a loro disposizione
4 Dicembre 2020 - Da molto tempo Motore Sanità aveva l'intenzione di portare avanti un'iniziativa in cui le tecnologie innovative dell'ICT fossero l'oggetto di un corso di alta formazione per tutti gli operatori sanitari: manager, medici, infermieri e personale socio sanitario. Dopo una serie di webinar che si sono tenuti nei mesi scorsi Motore Sanità ha raccolto l'esigenza del mondo socio sanitario di creare un ponte tra il mondo delle tecnologie e i protagonisti che si occupano di sanità.
Leggi tutto → -
December 4 / 2020SALUTE e MEDICINA
MOTORE SANITÀ TECH: “Parte l’Academy di alta formazione per sviluppare modelli organizzativi con tecnologie innovative a supporto della sanità italiana” - 4 Dicembre 2020
Motore Sanità Tech presenta il 4 novembre alle ore 9.30 la nuova Academy di alta formazione, nata per diffondere la conoscenza agli operatori sanitari delle moderne e innovative tecnologie a disposizione di medici, infermieri e manager della sanità italiana, per migliorare l'assistenza e la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.
Leggi tutto → -
December 2 / 2020SALUTE e MEDICINA
Progetto ICARETE: “Le Regioni si confrontano sull’emergenza globale delle infezioni contratte in ospedale”
Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA), sono infezioni acquisite durante il ricovero o in altri contesti sanitari simili. Purtroppo, continuano a crescere in quasi tutti i Paesi Europei, con un incremento medio annuo del 5%. In Italia si contano ogni anno tra 450-700 mila infezioni in pazienti ricoverati che causano oltre 10.000 morti, circa un terzo di tutte quelle registrate in Europa
Leggi tutto → -
November 30 / 2020SALUTE e MEDICINA
Leucemia linfatica cronica: ‘Da malattia inguaribile a sopravvivenza che supera oggi i 10 anni dalla diagnosi, grazie alle nuove scoperte, aspettativa e qualità della vita enormemente cresciuta’
Ogni anno si diagnosticano nel mondo circa 400 mila nuovi casi di leucemia. In Italia si parla di circa 1.600 nuovi casi l’anno tra gli uomini e 1.150 tra le donne Leucemia linfatica cronica: ‘Da malattia inguaribile a sopravvivenza che supera oggi i 10 anni dalla diagnosi, grazie alle nuove scoperte, aspettativa e qualità della vita enormemente cresciuta’
Leggi tutto → -
November 30 / 2020SALUTE e MEDICINA
#L’ictus non resta a casa! Azzerate le prescrizioni dei nuovi anticoagulanti e accesso in ospedale più difficile per i pazienti durante la prima ondata
L’appello dei medici: «Identificare le persone a rischio e mettere in atto programmi specifici che semplifichino l’accesso alle cure». Nuove strategie: realizzare piattaforme digitali di condivisione dati tra gli stakeholder del settore e “pacchetti di screening” per i pazienti a maggior rischio
Leggi tutto → -
November 30 / 2020SALUTE e MEDICINA
Carcinoma mammario metastatico: “L’importanza della diagnostica di accompagnamento per una diagnosi precoce a disposizione delle pazienti per il successo della terapia”
27 novembre 2020 - Il carcinoma mammario è la neoplasia più frequente tra le donne ed è potenzialmente mortale se non è individuata e curata per tempo. Se il tumore viene identificato in fase molto precoce la sopravvivenza a 5 anni nelle donne trattate è pari al 98%.
Leggi tutto → -
November 30 / 2020SALUTE e MEDICINA
Ictus: “Indispensabile prevenzione primaria dei fattori di rischio quanto tempestiva e corretta diagnosi di patologie correlate”
27 novembre 2020 – La Stroke Alliance for Europe (SAFE) ha stimato come, già nel 2017, l’impatto economico dell’ictus nell’Unione europea ammontasse a 60 miliardi di euro, con un fortissimo sbilanciamento dei costi a favore di ospedalizzazioni d’emergenza, trattamenti in acuzie e riabilitazione, e potrebbe arrivare a 86 miliardi di euro nel 2040.
Leggi tutto → -
November 27 / 2020SALUTE e MEDICINA
Causa Covid rallentamento degli screening oncologici programmati e degli esami diagnostici: nei prossimi 5 anni previsti 3-4mila morti in più per cancro
Secondo l'Osservatorio nazionale di screening 1 milione e 400mila esami sono stati annullati e dovranno essere riprogrammati L’appello degli oncologi: «C’è il tempo per recuperare ed è un impegno che dobbiamo prendere tutti nelle nostre Regioni attraverso le Reti, le iniziative e il confronto costante».
Leggi tutto → -
November 27 / 2020SALUTE e MEDICINA
Leucemia linfatica cronica. Malattia sempre più cronicizzata: quali nuovi percorsi di cura? - Veneto, 27 Novembre 2020, ORE 15:30
il prossimo venerdì 27 Novembre dalle ore 15:30 alle 18, si terrà il webinar: ‘LEUCEMIA LINFATICA CRONICA. MALATTIA SEMPRE PIÙ CRONICIZZATA: QUALI NUOVI PERCORSI DI CURA?’, organizzato da MOTORE SANITÀ.
Leggi tutto →