Utente
SCHEDA AZIENDA
Panaceascs
Responsabile delle pubblicazioni: Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Organizza eventi di politiche sanitarie
Pubblicazioni di Panaceascs (521)
-
November 25 / 2020SALUTE e MEDICINA
'Immunoterapia ed efficienza organizzativa. Un nuovo modello di governance nel trattamento dei tumori della mammella’ - 26 Novembre 2020 - ORE 15
l prossimo giovedì 26 Novembre dalle ore 15 alle 17:30, si terrà il webinar: ‘IMMUNOTERAPIA ED EFFICIENZA ORGANIZZATIVA. UN NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI DELLA MAMMELLA’, organizzato da MOTORE SANITÀ.
Leggi tutto → -
November 23 / 2020SALUTE e MEDICINA
'Vivere la cronicità al tempo del Covid. Il percorso del paziente’
Lunedì 23 novembre dalle ore 10:30 alle 13:30, si terrà il webinar: ‘VIVERE LA CRONICITÀ AL TEMPO DEL COVID. IL PERCORSO DEL PAZIENTE’, organizzato da MOTORE SANITÀ.
Leggi tutto → -
November 19 / 2020SALUTE e MEDICINA
'Focus Puglia. La realtà italiana della cirrosi epatica in epoca Covid-19 tra terapie e impatto socio-economico’ - 19 Novembre
domani 19 novembre dalle ore 11 alle 13, si terrà il webinar: ‘FOCUS PUGLIA. LA REALTÀ ITALIANA DELLA CIRROSI EPATICA IN EPOCA COVID-19 TRA TERAPIE E IMPATTO SOCIO-ECONOMICO’, organizzato da MOTORE SANITÀ.
Leggi tutto → -
November 18 / 2020SALUTE e MEDICINA
ONCOLOGIA e ONCOEMATOLOGIA: “Collaborazione e comunicazione per garantire innovazione e sostenibilità al servizio del paziente”
7 novembre 2020 – L’attuale pandemia Covid-19 ha fatto comprendere come il sistema salute negli ultimi anni sia stato continuamente depauperato di mezzi e risorse, volendo mantenere il paziente al centro del sistema, tutto deve essere volto per garantirgli un beneficio in termini di salute e di vita.
Leggi tutto → -
November 17 / 2020SALUTE e MEDICINA
'Focus Puglia. Governance dell'innovazione in oncologia e oncoematologia’ - 17 Novembre 2020 - ORE 10
FOCUS PUGLIA. GOVERNANCE DELL'INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA E ONCOEMATOLOGIA’, organizzato da MOTORE SANITÀ. Lo scenario di innovazione tecnologica che si prospetta nei prossimi anni in molte aree terapeutiche, è senz’altro molto ricco di contenuti, che fanno ben sperare i pazienti affetti da malattie fino a qualche anno fa a prognosi infausta, in una cronicizzazione se non addirittura in alcuni casi in una guarigione.
Leggi tutto → -
November 17 / 2020SALUTE e MEDICINA
Diabete: come non rimanere fregato dal Covid
l 14 Novembre è la Giornata Mondiale del Diabete. Questa patologia vista la sua grande diffusione è considerata l’epidemia del 21° secolo. La giornata Mondiale del Diabete ha anche visto la conclusione la settimana di eventi formativi e informativi rivolti a cittadini e specialisti organizzata da Diabete Italia Onlus in collaborazione con Motore Sanità.
Leggi tutto → -
November 16 / 2020SALUTE e MEDICINA
“Cirrosi epatica: Aderenza alle terapie, prevenzione e presa in carico per migliorare qualità di vita del paziente e sostenibilità del SSN”
Padova, 13 novembre 2020 – Migliorare l’aderenza alla terapia, prevenire complicanze gravi come encefalopatia epatica e ascite, potenziare l’assistenza domiciliare, formare il paziente e il caregiver, rendere sostenibili le cure e aumentare la qualità e l’aspettativa di vita. Questi gli argomenti discussi, con i principali interlocutori del Veneto, durante il Webinar: “Focus La realtà italiana della cirrosi epatica in epoca Covid-19 tra terapie e impatto socio economico”
Leggi tutto → -
November 16 / 2020SALUTE e MEDICINA
“Ero malato di diabete ma non sapevo di esserlo”
13 novembre 2020 – Il diabete è un esempio paradigmatico di patologia cronica a gestione complessa (oltre 3.5 milioni di pazienti dichiarano di esserne affetti in Italia, ma con stime che parlano di circa 5 milioni, un costo per il SSN stimato intorno ai 9 miliardi senza considerare le spese indirette, una spesa procapite per paziente più che doppia verso un pari età non malato ed è causa di 73 decessi al giorno in Italia)
Leggi tutto → -
November 13 / 2020SALUTE e MEDICINA
Il 30% dei pazienti deceduti per Covid presentavano anche microrganismi multiresistenti nel corpo
Oggi, a Roma, si sono riuniti i massimi esperti del panorama italiano sul tema infezioni correlate all’assistenza con l’obiettivo di fare il punto su ciò che è stato fatto e che c’è ancora da fare nella lotta alle infezioni ospedaliere sul territorio nazionale. L’evento conclude il Progetto ICARETE “Focus Lotta alle infezioni correlate all’assistenza”
Leggi tutto → -
November 13 / 2020SALUTE e MEDICINA
Conferenza stampa "Giornata Mondiale del Diabete" - 13 novembre, ORE 12
Il diabete è un esempio paradigmatico di patologia cronica a gestione complessa (oltre 3.5 milioni di pazienti dichiarano di esserne affetti in Italia, ma con stime che parlano di circa 5 milioni, un costo per il SSN stimato intorno ai 9 miliardi senza considerare le spese indirette, una spesa procapite per paziente più che doppia verso un pari età non malato ed è causa di 73 decessi al giorno in Italia), per la quale i percorsi di cura debbono essere rivisti. L'obiettivo della Giornata Mondiale del Diabete è quello di sensibilizzare la popolazione sull'impatto che il diabete ha sulle persone e promuovere la prevenzione e la sua conoscenza, dato che, secondo alcuni dati in Italia il 3% delle persone tra i 35 ed i 69 anni ha il diabete ma non lo sa. Quest'anno la giornata mondiale del diabete è dedicata agli infermieri, una delle figure centrali del team diabetologico
Leggi tutto →