SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Conferenza stampa "Giornata Mondiale del Diabete" - 13 novembre, ORE 12

13/11/20

Il diabete è un esempio paradigmatico di patologia cronica a gestione complessa (oltre 3.5 milioni di pazienti dichiarano di esserne affetti in Italia, ma con stime che parlano di circa 5 milioni, un costo per il SSN stimato intorno ai 9 miliardi senza considerare le spese indirette, una spesa procapite per paziente più che doppia verso un pari età non malato ed è causa di 73 decessi al giorno in Italia), per la quale i percorsi di cura debbono essere rivisti. L'obiettivo della Giornata Mondiale del Diabete è quello di sensibilizzare la popolazione sull'impatto che il diabete ha sulle persone e promuovere la prevenzione e la sua conoscenza, dato che, secondo alcuni dati in Italia il 3% delle persone tra i 35 ed i 69 anni ha il diabete ma non lo sa. Quest'anno la giornata mondiale del diabete è dedicata agli infermieri, una delle figure centrali del team diabetologico

Domani 13 novembre dalle ore 12 alle 13, si terrà la Conferenza stampa "GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE",
organizzata da Diabete Italia Onlus e Motore Sanità.

Il diabete è un esempio paradigmatico di patologia cronica a gestione complessa (oltre 3.5 milioni di pazienti dichiarano di esserne affetti in Italia,
ma con stime che parlano di circa 5 milioni, un costo per il SSN stimato intorno ai 9 miliardi senza considerare le spese indirette, una spesa
procapite per paziente più che doppia verso un pari età non malato ed è causa di 73 decessi al giorno in Italia), per la quale i percorsi di cura
debbono essere rivisti. L'obiettivo della Giornata Mondiale del Diabete è quello di sensibilizzare la popolazione sull'impatto che il diabete ha sulle
persone e promuovere la prevenzione e la sua conoscenza, dato che, secondo alcuni dati in Italia il 3% delle persone tra i 35 ed i 69 anni ha il
diabete ma non lo sa. Quest'anno la giornata mondiale del diabete è dedicata agli infermieri, una delle figure centrali del team diabetologico


INVITATI:
- Agostino Consoli, Presidente Eletto SID

- Claudio Cricelli, Presidente Nazionale SIMG

- Paolo Di Bartolo, Presidente AMD

- Marcello Grussu, Presidente ANIAD

- Paolo Guzzonato, Direzione Scientifica Motore Sanità

- Dario Iafusco, Vicepresidente Diabete Italia

- Carolina Larocca, Presidente OSDI

- Fabiano Marra, Vicepresidente AGD Italia

- Stefano Nervo, Presidente Diabete Italia

- Georges Paizis, Direzione Scientifica Motore Sanità

- Roberto Tobia, Segretario Nazionale Federfarma

- Riccardo Trentin, Vicepresidente Diabete Forum

- Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità



GIORNALISTI:
- Daniele Amoruso, Giornalista Scientifico

- Giulia Gioda, Giornalista

- Alessandro Malpelo, Giornalista Scientifico

- Ettore Mautone, Giornalista Scientifico


Per partecipare alla conferenza stampa di domani, iscriviti al seguente link: ISCRIVITI ALLA CONFERENZA STAMPA

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Panaceascs
Responsabile account:
Riccado Thomas (addetto comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere