Utente
SCHEDA AZIENDA
Sun Contracting AG
Responsabile delle pubblicazioni: Silvia Borromeo (Assistenza Marketing Italia)
Sun Contracting AG, con società madre in Liechtenstein, è stata fondata nel 2010 ed è operativa nel settore fotovoltaico dal 2012, dove è diventata particolarmente conosciuta in Austria, Germania e Liechtenstein, grazie al suo innovativo concetto di gestione energetica Contracting fotovoltaico. Dalla fine del 2020 è entrata anche nel mercato fotovoltaico sloveno e punta a continuare la sua espansione in Europa. Oltre alla costruzione e alla gestione di impianti fotovoltaici, Sun Contracting AG è anche impegnata da alcuni anni nell’emissione di investimenti sostenibili.
Pubblicazioni di Sun Contracting AG (22)
-
March 10 / 2022VARIE
Perché gli impianti a terra vengono erroneamente demonizzati? Anche Sun Contracting si impegna per costruire una corretta immagine e far capire i benefici
Gli obiettivi climatici fissati dall’UE mostrano chiaramente la necessità di pensare più in grande. Diventa importante includere in maniera sensata gli impianti fotovoltaici a terra e i parchi solari di grandi dimensioni nell’espansione delle rinnovabili. L’agro-fotovoltaico diventa sempre più rilevante. Il potenziale nell’uso di terreni agricoli per l’installazione di impianti fotovoltaici a terra solo in Germania, secondo le stime Fraunhofer ISE 2021, è tra 3.500 e 4.600 GWp, ma enorme in tutti i Paesi.
Leggi tutto → -
January 20 / 2022AZIENDALI
Sun Contracting inizia la costruzione del primo dei suoi progetti SUN CARPORTS a Schönebeck
Schönebeck/Triesen. Una pianificazione intensa complicata da lunghe procedure di autorizzazione, nonché dalle limitazioni dovute alla pandemia, ha causato ritardi notevoli nella partenza di questo progetto. A novembre però è giunto finalmente il grande atteso momento. Il gruppo Sun Contracting ha potuto avviare la realizzazione del primo SUN CARPORT nel land tedesco della Bassa Sassonia.
Leggi tutto → -
December 1 / 2021VARIE
La Commissione UE approva i PPA, riconoscendo che le rinnovabili sono l’unica alternativa all’esplosione incontrollata dei prezzi sul mercato energetico
La situazione sui mercati energetici a livello mondiale è tesa e sempre più preoccupante. La Commissione europea ha presentato un pacchetto di raccomandazioni e strumenti per poter agire affrontando la situazione attuale, un piano B pronto all’uso. La soluzione si chiama Power Purchase Agreement (PPA). Questi accordi per la fornitura di energia permetterebbero di contrastare l’aumento dei prezzi dell’elettricità.
Leggi tutto → -
November 18 / 2021AZIENDALI
Verso un’Europa verde: a cosa porta l’obbligo solare per le costruzioni e come vi può prender parte Sun Contracting?
Sempre più Paesi europei prestano attenzione all’espansione delle energie rinnovabili e specialmente al fotovoltaico. I motivi di questa scelta sono incontestabili: la tecnologia è ormai sufficientemente avanzata, i componenti hanno prezzi accessibili, il Sole splende gratuitamente per tutti. Ora il Gruppo dei Verdi chiede al Parlamento europeo che l’installazione di impianti fotovoltaici sia resa obbligatoria in tutta Europa. Sun Contracting caldeggia questa proposta.
Leggi tutto → -
September 22 / 2021VARIE
Sun Contracting in agitazione per il “fit for 55”: sarà una rampa di lancio per il prezzo del CO2?
Finalmente, all’inizio della primavera, le riflessioni che da diverso tempo giravano attorno all’argomento si sono concretizzate. Per poter raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050 è necessario alzare il livello della prima tappa delle riduzioni di gas serra al 55% entro il 2030. Il pacchetto europeo di leggi sull’energia e sul clima denominato “fit for 55” ha lo scopo di aiutare la realizzazione di questo progetto.
Leggi tutto → -
September 2 / 2021NUOVI SERVIZI
Il conto alla rovescia per la svolta energetica è iniziato, ma le emissioni di CO2 aumentano: Sun Contracting entra in azione
Le emissioni mondiali di CO2 sono aumentate dell’11% tra il 2010 e il 2018. Questo è quanto riporta uno studio condotto dall’istituto berlinese di ricerca sul clima, Mercator Research Institute on Global Commons and Climate Change (MCC) con un team di rinomati ricercatori provenienti da tutti i sei continenti. Il tempo stringe ed è ora arrivato il momento di mettere davvero in moto la transizione energetica di cui tanto si parla.
Leggi tutto → -
August 5 / 2021VARIE
La fine delle fonti fossili di energia si avvicina: i costi delle rinnovabili si abbassano in maniera sempre più significativa
La quota delle energie rinnovabili, i cui costi sono inferiori alle energie fossili più economiche, nel 2020 si è raddoppiata. L’ultimo decennio (2010 – 2020) ha rappresentato un periodo storico importante per l’elettricità verde, che da energia costosa di nicchia è entrata in una competizione testa a testa con i combustibili fossili, grazie ai costi sempre più bassi. I dati recenti dimostrano chiaramente che l’inizio della fine delle fonti di energia non rinnovabile è sempre più imminente.
Leggi tutto → -
July 20 / 2021AZIENDALI
Energia solare dal pollaio: Sun Contracting allaccia alla rete due impianti da 1,3 MWp
Due aziende per l’allevamento avicolo in Sassonia-Anhalt hanno deciso di mettere a disposizione i loro tetti per la produzione di energia solare pulita. A breve Sun Contracting AG potrà allacciare alla rete questi due impianti con una capacità fotovoltaica di 1,3 MWp, che permetterà di rifornire 248 abitazioni con elettricità CO2 neutrale.
Leggi tutto → -
July 2 / 2021VARIE
Non c’è paragone: le energie fossili sono 40 volte più inquinanti delle rinnovabili
Le energie rinnovabili emettono CO2, sia durante la loro produzione che durante la loro installazione. Ciò nonostante, si utilizza prevalentemente l’espressione CO2 neutrale. E non del tutto a torto. Per ogni chilowattora di elettricità prodotta, una centrale a lignite rilascia circa 40 volte più gas serra dannosi per il clima e l’ambiente rispetto a un impianto solare.
Leggi tutto → -
June 3 / 2021ECONOMIA e FINANZA
Il fotovoltaico dà buoni frutti: la perfetta sintonia tra coltivazione di frutti di bosco e produzione di energia fotovoltaica
L’agro-fotovoltaico è la pacifica coesistenza di due forme importanti della sostenibilità. Per quanto riguarda la biodiversità e la sinergia tra agricoltura e produzione di energia si sa già molto, ma una tesi è del tutto nuova e in sperimentazione: il fotovoltaico si armonizza in maniera eccellente con la coltivazione dei frutti di bosco.
Leggi tutto →