Utente
SCHEDA AZIENDA
FIVL - Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 46578) il volo in deltaplano e parapendio
Responsabile delle pubblicazioni: Gustavo Vitali (Ufficio Stampa e Comunicazione)
FIVL - Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 46578), il volo in deltaplano e parapendio. Lo scopo della FIVL è quello di sviluppare e diffondere il volo libero con deltaplani e con i parapendio, fornendo assistenza ed organizzazione ai piloti, alle scuole ed ai club che si sono diffusi rapidamente in tutta Italia.
Pubblicazioni di FIVL - Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 46578) il volo in deltaplano e parapendio (162)
-
June 13 / 2016SPORT
Acrobati in parapendio nei cieli del Trentino
Sopra il lago di Molveno (Trento) acrobazia in parapendio per l’Aerobatic Paragliding World Cup – Trenta i piloti presenti da dieci nazioni - Un villaggio dello sport pronto ad accogliere i visitatori – Numerose manifestazioni collaterali
Leggi tutto → -
June 2 / 2016SPORT
Ex aequo papà e figliolo campioni d¹Italia di volo in parapendio
Dopo sei giorni di gara in parapendio, Nicola e Luca Donini vincono il titolo italiano – 125 piloti da 17 nazioni protagonisti di voli nei cieli della Lombardia – Silvia Buzzi Ferrari la nuova campionessa
Leggi tutto → -
May 30 / 2016SPORT
Parapendio: eventi internazionali in Friuli e Lombardia
Due appuntamenti internazionali di volo in parapendio nei cieli del Friuli – Attesi 270 piloti da tutto il mondo – Nei cieli della Lombardia continua la Cornizzolo Cup - Italian Paragliding Open – I Donini, padre e figlio, guidano la classifica provvisoria
Leggi tutto → -
May 3 / 2016SPORT
In volo nei cieli di Lecco e della Brianza per i campionati italiani di parapendio
Il sito di volo del Cornizzolo epicentro della manifestazione – Attesi 125 piloti da una ventina di nazioni grazie alla formula “open” del campionato – Con buone condizioni meteo i voli sconfineranno nelle provincie di Bergamo e Como - A Suello (Lecco) atterraggio e quartier generale dell’organizzazione formata da 42 volontari
Leggi tutto → -
April 15 / 2016SPORT
Parapendio e deltaplano: lettera aperta alla stampa italiana
La FIVL, Associazione Nazionale Italiana Volo Libero, interviene con una lettera aperta sulle notizie che puntualmente appaiono sulla stampa in occasione di incidenti di volo riguardanti parapendio e deltaplani
Leggi tutto → -
March 25 / 2016SPORT
Volo Libero: mille lanterne per ricordare Angelo D’Arrigo al tramonto del 26 marzo
Lanterne in cielo nel decennale della scomparsa del pilota Angelo D’Arrigo, commemorato da amici ed associazioni – Celebri le sue imprese in deltaplano, dall’Etna all’Everest, dal Sahara all’Aconcagua – Scopertura di un monumento al recordman nel comune di Nicolosi
Leggi tutto → -
February 23 / 2016SPORT
Assegnati i mondiali di deltaplano 2019 all'Italia ed al Friuli
Accettata la candidatura italiana – I campionati si svolgeranno nelle due settimene a cavallo tra luglio e agosto – Attesi circa 200 piloti da tutto il mondo – Voli anche in territorio sloveno ed austriaco, oltre che nei cieli del Friuli – Lunga seri di successi azzurri nelle edizioni precedenti
Leggi tutto → -
February 15 / 2016SPORT
Le speranze del deltaplano azzurro volano a Losanna
Decisione a Losanna sulla candidatura del Friuli ad ospitare i mondiali di volo in deltaplano nel 2019 – in campo un team di oltre cento persone – I successi storici degli azzurri come organizzatori e come piloti
Leggi tutto → -
December 30 / 2015SPORT
Parapendio e deltaplano, successi del 2015 e sfide nel 2016
A marzo ottavo titolo irridato per la nazionale di deltaplano con Ciech al suo terzo oro mondiale – A novembre record mondiale di distanza in parapendio per Nicole Fedele – In mezzo per il parapendio l’impresa di Pierandrea Patrucco che vola dalle Alpi alla Sicilia e la vittoria di Marco Littamé alla prima tappa PWC - Medaglia d’oro di Elio Cataldi ai pre-europei deltaplano - Aaron Durogati completa la X-Alps, maratona di volo lungo le Alpi
Leggi tutto → -
November 9 / 2015SPORT
Parapendio rosa: nuovo record del mondo per la friulana Nicole Fedele
Dopo due anni la trentenne pilota di Gemona torna i Brasile e migliora il record mondiale femminile che già le apparteneva – 401 km attraverso larghe pianure e bassi rilievi – Atterraggio dopo oltre nove ore di volo – Nella stessa regione del Brasile una squadra di sette piloti veneti e trentini tenta di superare il record mondiale maschile
Leggi tutto →