Utente
SCHEDA AZIENDA
Parent Project Onlus
Responsabile delle pubblicazioni: Stefania Collet (Responsabile ufficio stampa)
Parent Project Onlus è una associazione fondata da genitori che combattono contro la distrofia muscolare di Duchenne e Becker. I suoi obiettivi sono il finanziamento della ricerca scientifica e il sostegno alla Comunità Duchenne che realizza attraverso l'assistenza, la formazione e la sensibilizzazione.
Pubblicazioni di Parent Project Onlus (173)
-
May 6 / 2013SALUTE e MEDICINA
Distrofia di Duchenne. Nuovo studio sull'RNA per future strategie terapeutiche e diagnostiche innovative
La ricerca guidata da Irene Bozzoni, dell’Università Sapienza di Roma, sarà finanziata dal Fondo Alessandro Cannella di Parent Project Onlus, l’associazione di genitori impegnati contro la grave malattia rara.
Leggi tutto → -
May 3 / 2013SALUTE e MEDICINA
Alla Provincia di Ragusa un incontro per parlare di vita autonoma dei ragazzi affetti da distrofia di Duchenne e Beck
Un importante appuntamento, quello organizzato dalla Provincia di Ragusa, in collaborazione con Parent Project Onlus, per parlare delle tematiche del Progetto Sociale “Diritti verso l’autonomia. Sperimentazione di percorsi di vita autonoma per ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker” che l’associazione sta realizzando in Sicilia.
Leggi tutto → -
May 2 / 2013SALUTE e MEDICINA
Continua l’impegno di Città di Castello nella lotta alla distrofia muscolare Duchenne/Becker
Tanti gli eventi solidali dedicati a FDM (Associazione Distrofia Muscolare) e Parent Project Onlus, associazione di genitori che combatte la distrofia di Duchenne/Becker, che si stanno svolgendo a Città di Castello in queste settimane e che andranno avanti fino a giugno.
Leggi tutto → -
April 17 / 2013SALUTE e MEDICINA
Anche l’Italia nel Progetto EUPATI finanziato da Comunità Europea e EFPIA
Da oggi i pazienti europei e i loro familiari potranno prepararsi ad avere un ruolo attivo nei processi di ricerca, sviluppo e approvazione di nuove terapie.
Leggi tutto → -
April 5 / 2013EVENTI
L’evento di fitness “Una Primavera di Solidarietà” sostiene Parent Project Onlus
GINNASTICA E… invita tutti a partecipare alla giornata solidale dedicata ai genitori che lottano contro la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Leggi tutto → -
March 15 / 2013SALUTE e MEDICINA
Grazie ad Assofly, Parent Project Onlus apre una sede a Pisa
Alla presentazione dell’accordo, che si terrà venerdì 22 marzo 2013 presso la Sala Regia del Comune di Pisa, presenti anche le Autorità cittadine.
Leggi tutto → -
February 27 / 2013SALUTE e MEDICINA
Al via il trial con givinostat che apre una nuova importante strada per la distrofia di Duchenne
Lo studio clinico, presentato alla Conferenza Internazionale di Roma, servirà a valutare sicurezza ed efficacia. La sperimentazione, tutta italiana, è il primo esempio positivo di sinergia tra ricercatori, azienda farmaceutica e associazione di pazienti.
Leggi tutto → -
February 25 / 2013SALUTE e MEDICINA
Alla Conferenza sulla distrofia di Duchenne si interviene per la prevenzione delle emergenze cardiache
Presentato ufficialmente l’accordo tra Bambino Gesù, Policlinico Gemelli e Parent Project Onlus che consentirà di creare un modello d'assistenza per prevenire lo scompenso cardiaco.
Leggi tutto → -
February 21 / 2013SALUTE e MEDICINA
Diretta streaming per l’XI Conferenza Internazionale sulla distrofia di Duchenne e Becker di Parent Project Onlus
Dedicata a tutti i pazienti e ai genitori che non possono partecipare all’importante evento scientifico che, dal 22 e 24 febbraio 2013, riunirà a Roma i maggiori specialisti e ricercatori per aggiornare centinaia di famiglie sugli sviluppi della ricerca e dell’assistenza clinica.
Leggi tutto → -
February 20 / 2013SALUTE e MEDICINA
HealthDesk dedica un approfondimento alla distrofia di Duchenne e Parent Project Onlus
Cosa significa per Luca costruirsi il futuro con una diagnosi di distrofia di Duchenne; da dove nasce l’associazione dei genitori che ogni giorno sono chiamati ad affrontare la grave malattia rara; a che punto è la ricerca scientifica e come si può intervenire in ambito clinico.
Leggi tutto →