EVENTI
Comunicato Stampa

1 maggio 2022: Vox Integra [Recital lirico con studenti internazionali]

Palazzo Pesce sarà il palcoscenico di un talentuoso concerto di opera lirica italiana a cura dei docenti della nota scuola londinese Vox Integra. Domenica 1 maggio alle ore 12:00, a conclusione della Masterclass di perfezionamento in canto lirico rivolta a studenti stranieri con i docenti e professionisti della Vox Integra, gli allievi si cimenteranno nel repertorio operistico italiano rievocando le note di celebri autori quali Verdi, Puccini, Gluck, Mozart e Rossini.

FotoVox Integra nasce a Londra nel 2012 per offrire a professionisti, aspiranti cantanti e amateur, tecniche e “coaching” pratici per sviluppare la propria creatività e affinare il proprio talento.

La scuola organizza dei corsi specializzati nelle arti vocali rivolti a studenti e professionisti che aspirano ad una proficua carriera nel mondo del canto lirico.

Vox Integra offre un altissimo livello di insegnamento grazie allo straordinario lavoro di grandi professionisti del settore.

Theresa Goble, mezzosoprano e fondatrice di Vox Integra, ha studiato canto alla Guildhall School of Music and Drama e al National Opera Studio e ha conseguito borse di studio alla Royal Opera House, Covent Garden e Scottish Opera. Ha cantato con importanti compagnie d’opera nel Regno Unito ed è un’insegnante di fama internazionale tanto da assumere il ruolo di docente di studi vocali alla Guildhall School of Music and Drama di Londra.

Madelyn Reneé, soprano dalla carriera internazionale che l’ha vista esibirsi nei più prestigiosi teatri del mondo, dalla Scala, Metropolitan Opera a New York, Vienna Staatsoper e la Sydney Opera House, solo per nominarne alcuni. Madelyn ha studiato alla Juilliard School of music a New York. Mentre era ancora studente ha partecipato ad una Masterclass del Maestro Luciano Pavarotti che le ha dato l’opportunità di debuttare come Mimi ne La Bohème insieme al leggendario tenore.

Beverley Worboys ha studiato con Theresa Goble alla Guildhall School of Music and Drama e si è laureata con BMus honours. Ha ricevuto diversi premi tra cui il British Song Prize, il Fredrick George Painter Prize per Gilbert and Sullivan e la borsa di studio Countess of Munster. Ha ricoperto diversi ruoli importanti nel mondo dell’opera classica quali Sophie (Der Rosenkavalier); Gianetta(Gondoliers); Despina (Così Fan Tutte); Zerlina (Don Giovanni); Venere (Orpheus in der Unterwelt); Adele / Ida (Die Fledermaus); Susanna (Le Nozze di Figaro).

Brian Parsons, laureato alla Royal College of Music e alla RCM Opera School, London, dove ha studiato con Bernard Roberts e Maria Donska (piano) e Frederick Sharp e Lyndon van der Pump (canto).
E’ attualmente professore di canto alla Guildhall School of Music and Drama, London, e membro di VoxIntegra. Brian è membro della Incorporated Society of Musicians ed è stato recentemente eletto nel comitato della Association of English Singers and Speakers.

La maestria e l’esperienza messa in campo da questi professionisti guideranno gli allievi in un concerto dalle mille sfaccettature.

Palazzo Pesce sarà la cornice perfetta di un evento esclusivo e di gran spessore che condurrà gli ospiti presenti in un viaggio alla scoperta della bellezza e del sentimento di grandi autori del passato che hanno reso unica la storia dell’opera lirica italiana.

Ticket: 5 euro (intero), 1 euro (ridotto under 26)



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Palazzo Pesce - Location Eventi
Responsabile account:
Margherita Rotondi (General Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere