EDITORIA
Comunicato Stampa

10x10 Storie di Donne Fotografe, il libro dedicato alle vite di dieci donne che hanno cambiato la storia della fotografia anticipandone i tempi

26/01/22

Dopo il successo della miniserie di documentari video promossa da 24 ORE Cultura per Mudec e dedicata alla storia di dieci grandi fotografe del Novecento, dal 3 febbraio sarà in libreria “10x10. Storie di donne fotografe”, il volume a cura di Nicolas Ballario - edito da 24 ORE Cultura - che racconta vita, arte e aneddoti di dieci protagoniste dell’arte fotografica del XXI secolo.

FotoA partire da una accurata selezione delle loro più fortunate e celebri immagini, impresse negli occhi e nelle emozioni di tutti, il libro racconta lo scorrere delle vicende delle grandi pioniere della fotografia del ’900: da Dorothea Lange con i suoi scatti sull’America prostrata dalla Grande Depressione a Gerda Taro con la sua tragica, prematura fine nella guerra di Spagna; passando per Margaret Bourke-White, tra i primi fotografi a mettere piede nel lager di Buchenwald, e Claude Cahun, la cui opera è genialmente anticipatrice di tematiche dei nostri giorni come quelle legate al gender e all’identità sessuale. E poi ancora Lisetta Carmi, fotografa quasi dimenticata per decenni e riscoperta in tardissima età.

Vi sono poi autrici dedite a una propria originale ricerca, come Tina Modotti, divisa tra arte e impegno politico, e la versatile Imogen Cunningham; fino ad arrivare ai giorni nostri, con grandi artiste come Cindy Sherman e Vanessa Beecroft, che utilizzano la fotografia come medium privilegiato di espressione del proprio mondo interiore e della propria ricerca espressiva, e Nan Goldin, che ha “fotografato l’infotografabile”, sfidando una società che non era pronta a essere messa davanti alla cruda realtà.

Il libro “non vuole essere un compendio della fotografia al femminile e certamente non ha l’ambizione di offrire una sintesi in questo senso” – afferma il curatore Nicolas Ballario. “Abbiamo scelto dieci donne che con la loro pratica hanno cambiato la storia della fotografia e lo hanno fatto da una posizione scomoda, che le voleva gregarie.”

Le artiste raccontate sono donne e fotografe dalle personalità molto diverse; ad unirle però c’è la loro avanguardia: l’aver anticipato i tempi, sfidando un mondo e un sistema – quello dell’arte – profondamente maschilista, in cui a dominare sono quasi sempre gli uomini.

A cura di Nicolas Ballario - Curatore e conduttore televisivo e radiofonico, ha studiato fotografia alla John Kaverdash School di Milano e ha frequentato l’Accademia Altieri di Roma. Entrato nello staff di Oliviero Toscani, è un esperto del connubio tra arte e mass media. Collabora con Radio Radicale e Rai Radio 1, e nel 2019 ha condotto insieme a Oliviero Toscani la trasmissione Camera Oscura, in onda su La7 in due puntate speciali dedicate alla scoperta della fotografia e dei suoi segreti. Attualmente cura il settore arte di Rolling Stone Italia.

24 ORE Cultura
Società del Gruppo 24 ORE, 24 ORE Cultura (www.24orecultura.com) è una delle realtà di maggior spicco del settore culturale italiano ed europeo. Editore di volumi illustrati nei settori dell’arte, dell’architettura, della moda e del design, è anche produttore e organizzatore di mostre d’arte ed è partner delle più prestigiose case editrici e dei principali musei internazionali. 24 ORE Cultura gestisce inoltre il MUDEC – Museo delle Culture di Milano: progettato da David Chipperfield, è un polo interculturale e multidisciplinare dedicato alle culture dei cinque continenti.

Scheda tecnica

Titolo: 10x10. Storie di donne fotografe

Editore: 24 ORE Cultura

A cura di: Nicolas Ballario

Formato: cartonato 24 x 31,5 cm

Pagine: 208 pagine

Prezzo: € 59,90

www.24orecultura.com

(nella foto: Nan Goldin, Misty and Jimmy Paulette in a taxi, New York City, 1991 - fonte ufficio stampa)



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere