EDITORIA
Comunicato Stampa

29 settembre 2012: si annuncia una partenza alla grande per le tartarughe sorprese di andrea tamberi

28/08/12

Lo sport vince ancora e con Edita Pucinskaite porta le Tartarughe sorprese di Andrea Tamberi sulle vette più alte.

A un mese al lancio del libro, la casa editrice insieme all’autore annunciano la Madrina
dell’evento che vedrà la nascita delle Tartarughe sorprese. Ad unirsi all’iniziativa, che
non è solo editoriale ma anche sociale e solidale, è sin da subito il mondo dello sport,
con una Madrina d’eccezione: Edita Pucinskaite, pluripremiata campionessa di ciclismo
e da anni testimonial dell'Avis di Pistoia, unica donna a poter vantare nel proprio
palmarès le vittorie al Giro d'Italia (2006/2007), Tour de France (1998) e Campionato del
mondo (1999).
L’autore della favola non è solo nella sua impresa per far conoscere e aiutare chi soffre
di una malattia rara, per la quale non ci sono cure e la ricerca può contare solo su
iniziative solidali. “Siamo fieri di avere Edita Pucinskaite, campionessa anche di umanità
e dal cuore grande, quale Madrina-Testimonial delle Tartarughe sorprese, per tutto ciò
che lo sport significa, non solo in senso etimologico come svago, divertimento,
ricreazione ma anche come parte integrante della cultura della società, come veicolo di
diffusione di valori universali, come scuola di vita e per il senso con cui spesso viene
abbinato alla solidarietà”, commenta l’editrice del libro, che per la favola ha prodotto la
canzone inedita Per Magia, che accompagnerà per sempre le Tartarughe sorprese. La
canzone, interpretata dalla splendida voce di Francesca Ladu, sarà in regalo con le prime
1.000 copie del libro nell’Edizione Speciale 2012, perché aggiunge l’editrice: “Questa
favola è magia, l’arte aiuta l’arte e questa canzone farà volare tutti insieme, di concerto
con il testo e i disegni della favola, per raggiungere le alte vette di un obiettivo sfidante:
realizzare il sogno di Paola Pacca, la mamma di Daniela, da tutti conosciuta come
Farfallina nel social network Facebook, che è quello di trasformare la sofferenza in
un’opportunità per tutti, dando un senso al dolore di vedere il proprio figlio non poter
più sognare la sua vita, imprigionato in una pesante corazza che non immaginava mai di
aver dovuto indossare un giorno. E’ la corazza di una grave e rara malattia, che
trasforma la vita e i sogni”.
“Che questa favola ricca di significati profondi diventi una speranza per chi vive
nell’isolamento della propria malattia, soffre, lotta ma non si arrende. E sia lo spunto di
riflessione per chi ha avuto tutto dalla vita e spesso incredibilmente non lo sa apprezzare. Lo sport ha il dovere morale di veicolare questi
messaggi” .Questa è la testimonianza di Edita Pucinskaite.
Tutti i proventi che deriveranno dal libro e dalle attività legate a questo saranno devoluti all’associazione A.I.LA. creata dai genitori dei ragazzi
affetti dalla Malattia di Lafora e a UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare onlus. Questa favola dona un sorriso sia a chi la legge, sia a chi
grazie ai proventi devoluti alle due associazioni riceve la speranza per un futuro migliore, ma anche a chi la regala, nella consapevolezza di aderire
ad un’importante iniziativa. Al libro è abbinato inoltre il programma “Tartarughe in corsia”: basta acquistare anche un solo libro e dichiarare di
volerlo donare ai bambini in ospedale e a consegnarlo sarà direttamente l’autore stesso, tra giochi e magia. Già grazie al Lions Club Montecatini
Terme, che per primo ha aderito all’iniziativa “Tartarughe in corsia”, alcune copie saranno destinate ai bambini presso il Meyer di Firenze, ma il
progetto è aperto a qualsiasi ospedale.
In data 9 agosto 2012 il libro ha ricevuto il Patrocinio della Società della Salute di Valdinievole, insieme ai complimenti per il valore positivo
dell’iniziativa. Fanno parte della Società della Salute di Valdinievole: Comune di Buggiano, Comune di Chiesina Uzzanese, Comune di Lamporecchio,
Comune di Larciano, Comune di Massa e Cozzile, Comune di Monsummano Terme, Comune di Montecatini Terme, Comune di Pescia, Comune di
Ponte Buggianese, Comune di Pieve a Nievole, Comune di Uzzano, Azienda USL 3 di Pistoia.
Sebbene il libro uscirà a fine settembre, si sono già registrate le prime prenotazioni, infatti si può ordinare direttamente alla casa editrice all’e-mail
info@cera1volta.it o al numero verde 800.144.999, assicurandosi così di riceverlo tra i primi. Per aderire invece al programma “Tartarughe in
corsia” basterà scrivere direttamente all’editore, all’e-mail cinzia.tocci@cera1volta.it, facendo riferimento al programma stesso. Per chi vorrà
assistere alla nascita delle Tartarughe Sorprese e del bruchino, anch’esso protagonista della favola, l’appuntamento è per il 29 settembre 2012 con
un evento unico nel Comune di Borgo a Buggiano, in Toscana.
EDIZIONI C'ERA UNA VOLTA SRL
Federica Barbarossa - Vice Presidente - Ufficio Stampa - Cell: 339.88.60.668 - ufficiostampa@cera1volta.it


Alcune info sul libro
Tartarughe sorprese di Andrea Tamberi
Collana I Quaderni delle Favole
Prefazione a cura di Giuseppe Fulceri, con disegni interni da colorare di Mariangela Bellandi
ISBN 978-88-906596-4-5 Prezzo di copertina €10,00
I diritti di Autore di questo libro sono interamente devoluti a A.I.LA. Associazione Lafora (www.lafora.it) e
UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare onlus (www.uniamo.org).
Per aderire come sostenitore del progetto “Tartarughe in corsia” contattare Cinzia Tocci, Presidente
Edizioni C’era una volta Srl: cinzia.tocci@cera1volta.it. L’Edizione Speciale 2012 di “Tartarughe sorprese”
contiene in regalo il CD “Per Magia” con l’omonima canzone inedita cantata da Francesca Ladu e prodotta
da Edizioni C’era una volta srl. per le prime 1.000 copie della favola, ordinabili esclusivamente alla casa
editrice a info@cera1volta.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
EDIZIONI C'ERA UNA VOLTA
Responsabile account:
Cinzia Tocci (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere