3 giugno 2022: C’era una volta la tempesta [Epos Teatro]
Venerdì 3 giugno 2022 alle ore 21.00 nella corte all’aperto di Palazzo Pesce si apre il sipario su “C’era una volta la tempesta”, scritto e diretto da Flavio Stroppini e interpretato da Matteo Carassini.
Uno spettacolo svizzero che approda in Puglia, prodotto da Nucleomeccanico e realizzato in collaborazione con Ad Libitum Festival e Epos Teatro, che porta in scena la vicenda dei cinque fratelli Mazzarditi, pirati che nel 1400 cercarono di costruire una propria repubblica sul Lago Maggiore. Una strenua resistenza in un castello su un isolotto nel Lago Maggiore, scandita da libertà e prigionia, avidità, potere e magia, gli stessi temi de “La tempesta” di Shakespeare, e che oggi si è tramutata in leggende che parlano di echi di catene, urla di guardie e fuochi che illuminano le notti.
Una storia che si mescola con l’opera del Bardo, scritta nel farsesco linguaggio simil-shakespeariano di Flavio Stroppini, regista, scrittore, poeta, autore di documentari e film per cinema e televisione, direttore di radiodrammi per Radiotelevisione Svizzera Italiana, di cui è regista del settore “Fiction Radio”, e docente di Storytelling alla Scuola Holden di Torino e all’Università Ca’ Foscari di Venezia, e accompagnata dalle canzoni folk appositamente composte ed eseguite live da Matteo Carassini, diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, membro della compagnia Stradanòva in Trentino Alto Adige, doppiatore di film e spot televisivi, una collaborazione quasi ventennale con la Radiotelevisione della Svizzera italiana e dal 2001 voce, leader e autore di tutte le canzoni del gruppo folk Trenincorsa.
Una serata originale e divertente, con il light design di Marzio Picchetti e la produzione di Monica De Benedictis, per rivivere una delle più grandi ribellioni contro il dominio di un’autorità.
Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere