ECONOMIA e FINANZA
Articolo

A che servono le Amministrazioni Provinciali

20/01/09

A che servono le Amministrazioni Provinciali ... a fare cassa.

PERCHE' BISOGNA ABOLIRE LE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI.
FANNO CASSA SENZA DARE SERVIZI : IL CASO DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI NAPOLI.

di Raffaele Pirozzi

Il gettito fiscale che le varie articolazioni dello Stato ricavano dal settore automobilistico sono pari a 61 Miliardi di Euro all'anno, di cui una parte di essa va agli Enti locali. I dati ci dicono che nel 2007 sono state pagate tasse alle Amministrazioni Provinciali, per passaggi di propietà o per acquisti di nuove auto, pari a 1 Miliardo e 317 Milioni di Euro. L'Amministrazione Provinciale di Napoli ha riscosso 47 Milioni di Euro a questa somma va aggiunta l' imposta che gli automobilisti pagano sul premio assicurativo (polizza assicurativa). Si calcola che l'Amministrazione Provinciale di Napoli abbia riscosso, nel 2007, dagli automobilisti circa 100 milioni di Euro tra tasse ed imposte.
A questo “salasso” l'aspettativa per una spesa efficiente non era “peregrina” e pertanto alcuni provvedimenti andavano assunti quali:
-Una riorganizzazione dei servisi di trasporto delle persone e delle merci;
-Una maggiore vivibilità del Territorio.
Niente di tutto questo e le tasse e le imposte sono servite a fare cassa senza alcun “servizio” perché continuiamo a vivere in una “landa desolata” senza alcun controllo . A questo punto la domanda è d'obbligo : A che servono le Amministrazioni Provinciali?

Napoli, 20/01/09

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pirozzi Raffaele
Responsabile account:
Raffaele Pirozzi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere