ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

RC auto: premio medio in calo del 3,2% in 6 mesi

07/05/25 Nazionale

Buone notizie per gli automobilisti italiani; secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it* ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Italia sono diminuiti del 3,2% su base semestrale scendendo a 628,79 euro.

PixavrilBuone notizie per gli automobilisti italiani; secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it* ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Italia sono diminuiti del 3,2% su base semestrale scendendo a 628,79 euro.

«Dal mercato continuano ad arrivare segnali positivi sul fronte dell’RC auto e, dopo anni di aumenti, i premi hanno si stanno stabilizzando registrando, seppur non in tutta Italia, i primi cali», spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it. «Elementi come il rallentamento della spinta inflazionistica e la diminuzione della frequenza dei sinistri stanno avendo i primi effetti virtuosi sulle tariffe, ma è ancora presto per dire se si tratta di una tendenza che proseguirà nei prossimi mesi».

I trend regionali
Analizzando i dati su base territoriale emerge che lo scorso mese i premi sono scesi nella maggior parte delle regioni italiane, seppur con importanti differenze tra un’area e l’altra e alcune eccezioni.
La diminuzione semestrale più consistente è stata rilevata in Lombardia, dove il premio medio è sceso del 6,6%. Al secondo posto si posiziona il Friuli-Venezia Giulia, dove le quotazioni sono diminuite del 5,9%, seguito dal Veneto, regione in cui è stato rilevato un calo del 4,8%. Ai piedi del podio si posizionano l’Emilia-Romagna, dove la riduzione è stata del 3,6%, ed il Trentino-Alto Adige (-3,3%).

Non tutte le regioni, come detto, hanno registrato un calo dei premi medi: guardando la graduatoria nel senso inverso troviamo la Calabria, area dove nel semestre le quotazioni sono aumentate del 3,4%, seguita dalla Sicilia (+2,3%) e dalla Basilicata (+1,6%).

I valori assoluti
Continuando ad analizzare i dati dell’Osservatorio di Facile.it – Assicurazione.it si vede che, in valori assoluti, la Campania continua ad essere l’area in cui l’RC auto costa di più; lo scorso mese per assicurare un veicolo a quattro ruote nella regione occorrevano in media 1.043,20 euro, il 66% in più rispetto al valore nazionale.
Al secondo posto si trova il Lazio, dove ad aprile 2025 il premio medio rilevato è stato pari a 692,81 euro; la Toscana conquista la terza posizione con un valore medio pari a 688,48 euro.

Guardando invece alle aree del Paese dove assicurare l’auto costa meno, al primo posto c’è il Friuli-Venezia Giulia, in cui lo scorso mese la quotazione media è stata pari a 429,28 euro. Seconda regione più economica d’Italia è il Trentino-Alto Adige, area dove gli automobilisti hanno speso, in media, 464,71 euro. Terzo posto per la Lombardia (491,81 euro).

---
*L’Osservatorio auto di Facile.it calcola il premio di assicurazione RC auto medio e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si è avvalso di un campione di 13.197.870 preventivi effettuati in Italia dai suoi utenti tra il 1 aprile 2024 e il 30 aprile 2025 e i relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: https://www.facile.it/come-funziona.html#compagnie_confrontate



Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: Pixavril
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Facile.it - Mutui.it - Prestiti.it - Assicurazione.it
Responsabile account:
Andrea Polo (Direttore Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere