TURISMO
Comunicato Stampa

A La Città dei Bambini e dei Ragazzi un’estate all’insegna della creatività

11/07/13

Nei week end estivi i bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni sono coinvolti con Kids Creative Lab nella realizzazione di vivaci e fantasiose creazioni utilizzando diversi materiali. I partecipanti possono avvicinarsi così all'arte, esercitando la loro creatività, strumento fondamentale per la maturazione intellettuale ed emotiva. I laboratori si svolgono alle ore 15.00 e 17.00.

Kids Creative Lab è un progetto su scala nazionale dedicato ad arte e moda, nato dalla partnership tra la Collezione Peggy Guggenheim, uno dei più importanti musei d’arte moderna in Italia, e OVS, il più noto retailer di fast fashion del paese.
Migliaia di coloratissime creazioni in feltro, dalle forme più disparate, sono state realizzate con passione e creatività dai bambini delle Scuole Primarie di tutta Italia che hanno partecipato a Kids Creative Lab.
I ragazzi potranno proseguire a casa l’esperienza, consultando l’area web Kids Creative Lab dei siti www.ovs.it e www.guggenheim-venice.it.

Ai più piccoli di 3-5 anni è dedicata l’animazione “Alberi e foglie”. I bambini scopriono come si nutrono e crescono gli alberi, giocano con le loro folte chiome. Giocando, i bambini impareranno caratteristiche e curiosità dei grandi signori di boschi, parchi e giardini. Orari:12.00 e 16.00.

I piccolissimi (2-3 anni) possono partecipare alla rappresentazione animata Il piccolo Bruco Maisazio. Un simpatico bruco, mangiando una varietà di leccornie, si trasforma in farfalla. Ogni sabato e domenica alle ore 11.00.

La città dei bambini e dei ragazzi
La città dei bambini e dei ragazzi è situata nel Porto Antico di Genova e fa parte del mondo AcquarioVillage, gestito da Costa Edutainment, che coniuga in una proposta ad alto valore aggiunto esperienze legate ai temi del mare e dell’ambiente, della scienza, della storia della navigazione e della cultura.
Queste esperienze, proposte in maniera unica, coinvolgente e focalizzata sull’emozione di imparare divertendosi, prendono vita di volta in volta nelle diverse strutture dall’Acquario di Genova alla Biosfera, da La città dei bambini e dei ragazzi al Galata Museo del Mare, dall’ascensore panoramico Bigo al Museo Nazionale dell’Antartide.
In linea con il format edutainment, cuore del mondo AcquarioVillage, La città dei bambini e dei ragazzi costituisce un’occasione unica per genitori e figli di condividere il piacere della scoperta e la conquista di nuove conoscenze e abilità.

Informazioni utili
INDIRIZZO: La città dei bambini e dei ragazzi, Area Porto Antico di Genova, edificio Magazzini del Cotone, 1° modulo - 1° piano.
ORARI: a luglio la struttura è aperta da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 16.45). Lunedì chiuso. Ad agosto la struttura è aperta sette giorni su sette.
INDIRIZZO INTERNET: www.cittadeibambini.net; www.acquariovillage.it
RECAPITI PER INFORMAZIONI AL PUBBLICO: tel. 010 2345635 - Fax. 010 2475712 - info@cittadeibambini.net

PREZZI
Individuale ragazzi (3-12 anni) € 7,00
Individuale bambini (24-36 mesi) € 5,00
Individuale bambini (0-23 mesi) gratis
Individuale adulti € 5,00
Gruppi (1 gratuità ogni 20 paganti) € 5,00
Scuole (min. 15 ragazzi 2 insegnanti gratuiti) € 4,50
Tessera Grandi Amici (n. 10 ingressi) € 40,00

PREZZI ACQUARIOVILLAGE (validi fino all’apertura del Padiglione Cetacei)
AcquarioVillage adulti € 42,00
AcquarioVillage (4-12 anni) € 29,00
AcquarioVillage 0-3 anni gratis

PREZZI CITTÀDEIBAMBINIACQUARIO (validi fino all’apertura del Padiglione Cetacei)
Percorso CittàDeiBambiniAcquario ragazzi (3-12 anni) € 16,00
Percorso CittàDeiBambiniAcquario (24-36 mesi) € 5,00
Percorso CittàDeiBambiniAcquario (0-23 mesi) gratis
Percorso CittàDeiBambiniAcquario adulti € 20,00


Ufficio stampa
Emanuela Ratto
COSTA EDUTAINMENT SPA
Acquario di Genova
Area Porto Antico, Ponte Spinola
16128 Genova
tel. 010/2345.240
stampaacquariodigenova@costaedutainment.it
www.acquariovillage.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Who's Who in Italy
Responsabile account:
Enrica Vigato (Direttore Editoriale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere