SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

A Riolo Terme ritorna il prestigioso Convegno dell’Associazione Italiana Medici del Ciclismo

12/11/10

Il 19 e 20 novembre due giornate con i massimi esperti internazionali del settore. Con loro saranno presenti anche numerosi atleti, tra cui il due volte campione del mondo Gianni Bugno, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco

Nel corso di due intense giornate Riolo Terme sarà al centro dell’attenzione del mondo del ciclismo nazionale e internazionale ospitando il XIX Convegno dell’Associazione Italiana Medici del Ciclismo (A.I.Me.C.). Si tratta di un gradito ritorno per la città termale dopo l’edizione del 2009.
L’appuntamento – organizzato dall’A.I.Me.C. in collaborazione con il Bike Hotel Senio e con l’Associazione GirodellaRomagna.net - è fissato per venerdì 19 e sabato 20 novembre (Sala Congressi “Padiglione Murri” del Grand Hotel Terme).
Il convegno, dal titolo “La Tutela della Salute del Ciclista e la Tutela del Ciclismo: obiettivi prioritari dei Medici Sportivi del Ciclismo”, ancor più che in passato rappresenterà uno stimolo culturale e scientifico per aumentare le conoscenze specifiche dei Medici dello Sport che operano nel settore del ciclismo e un interessante stimolo alla discussione ed al confronto per tutti gli operatori del mondo delle due ruote.

Vista l’importanza dell’appuntamento, a Riolo Terme arriveranno quindi molti operatori del mondo del ciclismo sportivo, professionistico e dilettantistico: medici specialisti in medicina dello sport e non, tecnici, direttori sportivi, preparatori, fisioterapisti, massaggiatori. Nutrito il parterre dei relatori di fama internazionale provenienti un po’ da tutta Italia ma anche dall’estero. Sono inoltre attesi celebri atleti del presente e del passato.
A portare il loro personale saluto ai partecipanti al Convegno saranno a Riolo Terme nel primo pomeriggio di venerdì 19 novembre il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, ed il Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana Dott. Maurizio Casasco. Gli obiettivi dichiarati della due giorni di Riolo Terme sono quelli di creare una categoria di Medici sempre più in grado di svolgere con competenza e passione il ruolo di figura centrale della tutela della salute dell’atleta e della prevenzione del fenomeno doping nel ciclismo.

Il Presidente dell’A.I.Me.C., Dott. Roberto Corsetti, specialista in Cardiologia e in Medicina dello Sport, Medico Sociale della Liquigas e Direttore Sanitario del Centro Medico B&B di Imola, ritiene che «tutte le categorie professionali che operano nel ciclismo devono necessariamente iniziare a farsi carico del destino e della considerazione di questo splendido sport. I Medici dell’A.I.Me.C. vogliono essere in prima linea, affianco a tutte le altre categorie ed associazioni, per tutelare la credibilità, la validità e la salute del ciclismo».

Nel corso del Convegno saranno trattati da moderatori e relatori di indiscussa caratura nazionale e internazionale le tematiche più care all’ambiente medico-sportivo e alla medicina dello sport applicata al ciclismo. Un’intera sessione sarà dedicata all’attualità e al futuro del passaporto biologico. E proprio durante lo svolgimento di questa sessione, sabato 20 novembre alle ore 11, è previsto la presenza anche di Gianni Bugno, due volte campione del mondo e attuale presidente della Associazione Internazionale dei corridori Professionisti, oltre a famosi avvocati che hanno seguito i più recenti processi legati al passaporto biologico. Oltre a Bugno è certa la presenza di altri campioni delle due ruote ed in particolare ciclisti professionisti romgnoli come, ad esempio, Alan Marangoni.

Il Convegno si avvale del patrocinio dell’U.C.I. – Union Cicliste International, della F.M.S.I. – Federazione Medico Sportiva Italiana, della F.C.I. – Federazione Ciclistica Italiana, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Ravenna e del Comune di Riolo Terme.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pierluigi Papi
Responsabile account:
Pierluigi Papi (Addetto Stampa free lance)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere