a&s Italy n.20: innovare per vocazione (obbligata)
Per a&s Italy 20/2013 la primavera è all'insegna dell'innovAZIONE - l'officina del pensiero che fa girare il mondo. Immaginare nuove possibilità è l'unico motore economico del momento: noi lo abbiamo fatto ad IP Security Forum, dove la "piazza in movimento" di Verona ha annullato le distanze tra congresso e spazio espositivo.
Incrementale, radicale o dirompente, guidata dalla logica del push o del listen, responsabile, etica, open o social.
Comunque la vogliamo denominare ed incasellare, Innovazione è la parola chiave per stare a galla in un periodo come questo.
La bella notizia è che la Legge di Stabilità 2013 prevede l’istituzione di un Fondo per il sostegno ai Programmi di Ricerca e Sviluppo con incentivi alle aziende – con le PMI in testa - e alle reti di impresa che investono direttamente in R&S o tramite strutture di ricerca.
La seconda bella notizia è che l’innovazione non è solo tecnologica, ma coinvolge qualsiasi aspetto di qualsiasi organizzazione:
dal customer service all’infrastruttura di rete, dalle risorse umane all’amministrazione, dal legal al MarCom, passando per risparmio energetico e impatto ambientale.
La terza - se non bella, almeno confortante - notizia è che chiunque, nessuno escluso, deve cominciare ad immaginare nuove possibilità, a chiedersi se si possono realizzare cose nuove e in modo diverso, a mettersi in discussione dentro e fuori i confini aziendali e ad innescare un processo di rinnovamento.
Anche noi Editori tecnico-specializzati dobbiamo continuamente innovare, scoprire (o costruirci) nuovi segmenti, bisogni o mercati, imprimere uno stigma di unicità ed originalità al nostro prodotto, mettere in campo modalità formative ed informative sorprendenti, reinventarci ogni giorno per interpretare un mercato che in pochi anni ha cambiato pelle.
L’ultimo IP Security Forum è in questo senso un esempio di innovazione: la piazza in movimento di Verona, aperta e interattiva, ha annullato le distanze tra congresso e spazio espositivo, proponendo un concept mai visto prima. E necessario, considerato che oggi innovare è una vocazione obbligata.
Sfoglia la rivista su: http://asitaly.ethosmedia.it/ASItaly_n020-Apr-2013.pdf
Tieniti aggiornato sulle novità sul portale www.secsolution.com