ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

A treviso seminario su riforma del lavoro e cooperative

18/07/12

Giovedì 19 luglio presso l'hotel Villa Braida di Mogliano Veneto. Un'occasione per ribadire il no di Confcooperative ai cosiddetti “contratti pirata”, stipulati dalle cooperative spurie.

Confcooperative Veneto organizza per le proprie imprese associate delle province di Treviso, Venezia e Belluno un seminario informativo su “Nuova disciplina dell'apprendistato, riforma del lavoro 2012” giovedì prossimo 19 luglio a partire dalle ore 9 presso l'hotel Villa Braida di Mogliano Veneto (TV). Durante la mattinata, con un taglio molto tecnico, si porrà particolare attenzione agli effetti della riforma del lavoro Fornero sulle cooperative e all’applicazione del nuovo contratto di apprendistato.
I relatori saranno Alessandro Monzani di Unicaf-Confcooperative, Elena Della Bella dell'ente di formazione Irecoop Veneto, Stefano Lupatin di Confcooperative Veneto.

“Si tratta di un'occasione importante – ha dichiarato il presidente di Confcooperative Treviso, Enrico Spina – anche per ribadire il no della nostra associazione ai cosiddetti “contratti pirata”, quelli applicati dalle cooperative spurie, che non tengono in debito conto i diritti dei soci-lavoratori, e che anzi li calpestano, riducendo di oltre il 30% le loro retribuzioni”. Il riferimento è alla circolare ministeriale del lavoro del primo giugno 2012 sui CCNL (contratti collettivi nazionali di lavoro), la quale chiarisce senza margini interpretativi che gli unici contratti di lavoro utili ai fini dell’individuazione della base imponibile contributiva per i soci-lavoratori delle imprese cooperative sono quelli stipulati da Confcooperative, Legacoop, AGCI e Cgil, Cisl e Uil. La stessa circolare ministeriale ricorda che laddove venga riscontrata l’applicazione di un diverso CCNL, l’ispettore dovrà procedere al recupero delle differenze contributive mediante l’adozione di diffida accertativa.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere