SOCIETA
Articolo

A un anno di età già connessi: l'allarme dei Pediatri

06/01/17

Da un'indagine condotta dal Centro per la Salute del Bambino Onlus di Trieste in collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri risulta che il 60 % dei genitori permette ai propri figli di 2 anni di usare il cellulare di mamme e papà.

FotoNe abbiamo avuto un’evidenza diretta l’estate scorsa: le città erano invase da giovanissimi che, scaricata la App di Pokemon Go, si muovevano in una sorta di realtà virtuale pur camminando e correndo nel mondo reale.

Si è trattato del primo esempio su scala globale di “virtuale” che interferisce col reale.
Fra 3 e 5 anni di età, l’80% dei bambini è in grado di usare il telefonino di mamma e papà. Ci dovremmo domandare se questo ingresso precoce della virtualità nella vita dei piccolissimi faccia bene al loro percorso di crescita.

La psicologia dell’età evolutiva ci ha insegnato che l’apprendimento dei bambini in età prescolare ha bisogno della realtà concreta, più che del mondo virtuale. Piaget parlava di intelligenza senso-motoria per i più piccoli facendo intravvedere che lo sviluppo della loro mente si basava sull’integrazione di dati conquistati nel mondo reale, attraverso l’esplorazione concreta, basata sul gioco, sul movimento e sull’uso del corpo, il miglior strumento per imparare che cosa è il mondo che un bambino ha a disposizione.

Tutte operazioni che la tecnologia e il mondo virtuale non consentono.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Legale Polenzani-Brizzi
Responsabile account:
Leonardo Breccolenti (Social Media manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere