VARIE
Comunicato Stampa

Abilitazione e patentino obbligatori per gli operatori macchine

31/03/15

Scopriamo come la nuova Direttiva Macchine (Accordo Stato-Regioni del 22/2/2012) disciplina il corretto utilizzo delle attrezzature da lavoro.

FotoL' Accordo Stato-Regioni del 22/2/2012, in merito alla Direttiva Macchine, ha stabilito l’obbligo di una specifica abilitazione degli operatori di macchine da lavoro. A garanzia del corretto utilizzo in piena sicurezza delle attrezzature da lavoro, l’Accordo richiede obbligatoriamente per ciascun lavoratore nell’esercizio della propria attività sul mezzo:

- il patentino PLE (piattaforme di lavoro mobili ed elevabili);
- il patentino gru (diverse tipologie)
- il patentino mulettista/carrelli elevatori (diverse tipologie);
- il patentino per trattori agricoli e forestali;
- il patentino escavatorista;
- il patentino per pompa per calcestruzzo.

Il patentino potrà essere rilasciato da soggetti formatori dopo specifica formazione, suddivisa tra parte teorica e parte tecnico pratica.Quanto sancito in sede di Conferenza Stato-Regioni per gli operatori macchine, va ad integrare (e non a sostituire) l’obbligo di informazione e formazione dei lavoratori già a carico del Datore di Lavoro (art. 36, 37 D. Lgs 8108).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Impresa8108
Responsabile account:
Gabriele Brandi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere