Acre / poli.design: sbarca al fuorisalone il design “made in amazonia” con due appuntamenti
•ACRE il design made in Amazonia: 9 aprile ore 18.30, Design Library: presentazione del progetto e tavola rotonda •Acre Day: 10 aprile ore 10 – 14, Palazzo Affari ai Giureconsulti. Collezione in mostra dall’8 al 13 aprile.
Sbarca alla Milano Design Week 2014 il fascino dell’Amazzonia con il progetto “Acre, Made in Amazonia”, nato dalla collaborazione fra lo Stato di Acre, Politecnico di Milano e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, l'istituto di formazione Dom Moacyr e SEDENS, con il supporto di SEBRAE, CNI, BID e FIEAC.
Obiettivo: creare una collezione di mobili e complementi d’arredo in grado di identificare e trasmettere un sistema design legato al territorio, alla sua identità culturale e sviluppo industriale, di cui il marchio “Acre, Made in Amazonia” vuole essere il primo seme per uno sviluppo produttivo dell'Amazzonia, sostenibile sia in senso ambientale sia sociale.
Acre sarà alla Milano Design Week 2014 con due appuntamenti:
• Mercoledì 9 aprile ore 18.30 - Design Library: ACRE il design made in Amazonia
Una tavola rotonda per raccontare com’è nata la collezione, attraverso la voce di alcuni dei protagonisti, e per riflettere su tematiche di progettazione fra Italia e Brasile, identità e territorio, cooperazione e sviluppo attraverso il design.
Saranno presenti Marlucia Candida, primeira dama dello Stato di Acre e Giuliano Simonelli, Presidente di POLI.design, che apriranno l’incontro introducendo il progetto. A seguire, con la moderazione di Valentina Auricchio (condirettrice di Ottagono), gli interventi di Emmanuel Gallina (designer del progetto insieme a Bernardo Senna) e la tavola rotonda con: Nicolò Andolini (Andolini+Simonini Associati), Edoardo Perri (Whomade), Laura Ponzoni (Federlegnoarredo), Eugenia Chiara (designer, autrice del marchio Acre, Made in Amazonia). A chiudere un intervento dal pubblico di Diego Corrado (autore del libro "Brasile senza maschere").
• Giovedì 10 aprile dalle 10 alle 14 - Palazzo Affari ai Giureconsulti: Acre Day
Una giornata di convegni, incontri e dibattiti alla scoperta dell’arte, la natura, la storia e la cultura dello Stato di Acre. La giornata si inserisce nell’ambito della mostra Origens do Brasil e, in particolare, dell’esposizione Acre, Made in Amazonia, con la collezione di mobili e complementi d’arredo ispirati alla natura e alle materie prime dello Stato di Acre, visibili dall’8 al 13 aprile sempre al Palazzo Affari ai Giureconsulti in Piazza Mercanti 2.
L’esposizione è il risultato di un progetto più ampio che si propone di raccontare il fascino, le tradizioni e i prodotti del territorio acreano e dell’Amazzonia, avvicinando questo antico mondo artigianale a una dimensione più moderna e industriale, senza tuttavia perdere di vista i valori fondamentali della sostenibilità e del rispetto dell’ecosistema e della sua biodiversità.
La fusione di conoscenze, professionalità, esperienze e culture diverse ha portato alla creazione di prodotti unici e originali, suddivisi in diverse collezioni, ciascuna ispirata a un elemento tipico dello stato di Acre. Così, nei mobili delle linee Rio Acre e Meandros si ritrovano le anse del fiume Acre, mentre le collezioni Empate e Jatobá esaltano le caratteristiche dei legni pregiati dell’Amazzonia; alle tribù indigene di Acre, ai loro simboli e alle loro tradizioni si rifanno invece le linee Yuxin, Curumim e Jiboia.
Non mancano i riferimenti alla vita nella foresta nelle lampade Nido e alle palafitte sul fiume nei mobili Palafita, mentre la sdraio Poronga si ispira direttamente ai copricapo tradizionale del seringueiro.
L’iniziativa “Acre, Made in Amazonia” ha coinvolto diversi attori che, a vari livelli, sono parte della filiera del design. Nella fase preliminare, studenti della facoltà di architettura, artisti e artigiani del legno hanno collaborato per identificare i tratti più tipici della cultura locale, che sono diventati gli elementi di base del processo creativo. Alla fase progettuale vera e propria hanno poi contribuito diversi professionisti del settore: i designers di fama internazionale Emmanuel Gallina e Bernardo Senna hanno così guidato il processo di design degli oggetti, il tecnico specializzato Sergio Frison ha coordinato la realizzazione dei prototipi e la designer italiana Eugenia Chiara ha collaborato con gli artisti locali Tiago Tosh e Wenney Filgueiras nell’elaborazione del marchio.
RIEPILOGO INFORMAZIONI:
• ACRE il design made in Amazonia - Design Library, Via Savona 11 - 9 Aprile, ore 18.30 – 20.00.
Segue Cocktail con prodotti brasiliani.
Ingresso gratuito.
• Esposizione Acre, Made in Amazonia – nell’ambito della mostra Origens do Brasil - Palazzo Affari ai Giureconsulti, Piazza Mercanti 2 – dall’8 al 13 aprile, ore 10.00 – 20.00
Ingresso gratuito.
• Acre Day – Palazzo Affari ai Giureconsulti, Piazza Mercanti 2 - 10 aprile, ore 10.00 – 14.00
Segue Brunch.
Ingresso gratuito.
Sito web: www.polidesign.net/ACRE
Press Contact Ufficio Comunicazione POLI.design
Valeria Valdonio
Mail: Comunicazione@POLIdesign.net, Tel. +39 02 2399 7201
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere