TURISMO
Comunicato Stampa

Ad aprile il Business Travel in Italia è a quota 106

Il Business Travel Trend resiste alle turbolenze geopolitiche e finanziarie provocate dall’annuncio dei dazi americani.

fonte ufficio stampa bemediaIl Gruppo Uvet - polo italiano del turismo, leader nella fornitura di servizi e soluzioni innovative per viaggi leisure, mobility management ed eventi – comunica i dati relativi al mese di aprile 2025 del Business Travel Trend, indice mensile sui dati del Business Travel in Italia realizzato con il Centro Studi Promotor (CSP) attraverso un campione rappresentativo delle più importanti aziende che operano nei più svariati settori dell’economia italiana.

Aprile 2025 segna una lieve flessione del BTT Travel Value, che raggiunge quota 106, con un calo di 2 punti rispetto allo stesso mese del 2024.

Il numero di transazioni BTT diminuisce di 5 punti, mentre la spesa media BTT aumenta di 4 punti, sempre in confronto ad aprile 2024. Le settimane successive all'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Trump riguardo all'introduzione di nuovi dazi su scala globale — che colpiscono oltre cento Paesi in tutto il mondo — hanno dato il via a quella che si profila come una vera e propria "guerra commerciale mondiale"

Le dichiarazioni di Trump sui dazi hanno fortemente influenzato i mercati finanziari, generando allarmismo e una marcata incertezza. Di conseguenza, anche il settore Business Travel ha registrato una contrazione del volume d'affari. La Cina sembra essere il principale bersaglio delle misure statunitensi, ma anche l'Unione Europea risulta coinvolta in un’escalation dagli esiti imprevedibili.

Inoltre, nel mese di aprile 2025 la presenza di numerose festività ha accentuato la contrazione rispetto allo stesso periodo del 2024. Nonostante questi scenari Il BTT Travel Value progressivo si mantiene costante rispetto al valore dello scorso mese, attestandosi nuovamente a quota 103.

Il BTT di Uvet GBT, è un indice numerico che fotografa l’andamento mensile del Business Travel. L’indice si rapporta alla corrispondente estrazione dati del 2019 considerando quest’ultima sempre a valore 100. In sintesi l’analisi di un valore (numero transazioni, spesa globale o spesa media per transazione) in viaggi d’affari se viene sintetizzata con indice 109 indica, secondo il nostro osservatorio, un incremento del 9% rispetto al suo corrispettivo.

L’attribuzione 100 ai dati 2019 rappresenta un punto di partenza convenzionale, una sorta di unità di misura di base che il BTT adotta per esprimere gli andamenti mensili attuali e per il prossimo futuro. L’indicazione periodica del BTT, nel tempo, delinea un trend correlato all’andamento dell’economia.

Il BTT è quindi la sintesi di un comportamento rispetto ad una scala che per convenzione è stata costruita sul periodo pre- pandemia all’interno di un cluster omogeneo e altamente rappresentativo del mercato dei viaggi d’affari. L’abitudine alla sua rapida consultazione ci dirà in qualsiasi momento se il business travel sta andando meglio o peggio sia in rapporto all’indice 100 sia nelle differenza verso il mese o anno precedente.

Business Travel Trend annuale 2020-2024

Il BTT degli ultimi cinque anni mostra chiaramente la dimensione dell’impatto dovuto alla crisi pandemica. Le transazioni nel ‘20 e ‘21 hanno generato un indice 31 e 33 mentre quelle del ‘22 e ‘23 segnano la ripresa dei viaggi d’affari con 62 e 73. I prezzi medi sono quindi cresciuti costantemente, toccando il loro massimo nel ‘22 (ind 127). Il 2023 mostra infatti i primi timidi segnali di riduzione della spinta inflattiva e speculativa che si confermano anche per l’anno 2024. Quest’ultimo mostra un sensibile incremento sia nelle transazioni sia nel valore.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa bemedia
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere