EVENTI
Comunicato Stampa

Ad Avellino presentata la "Festa del Vino. Montemarano salotto dei vini buoni"

23/09/15

Al Circolo della Stampa del capoluogo irpino la Conferenza Stampa dedicata all’evento che si terrà a Montemarano il 16 e il 17 ottobre e durante il quale sarà inaugurato l’Eco - Museo del Vino.

FotoSuccesso per la Conferenza Stampa di presentazione della "Festa del Vino. Montemarano salotto dei vini buoni", evento che si terrà presso il comune irpino il 16 e 17 ottobre 2015 per celebrare il vino Aglianico e inaugurare l’Eco - Museo del Vino, ospitato all'interno del restaurato Palazzo - Castello Medievale, nonchè ex dimora di Basile, l'autore di "Lo Cunto de li Cunti". La Conferenza Stampa si è tenuta, questa mattina, presso il Circolo della Stampa di Avellino, dove è stato presentato l’intero progetto, finanziato nell’ambito dei Progetti Integrati Rurali per le Aree Protette (P.I.R.A.P.) Parco Regionale dei Monti Picentini - PSR Campania 2007/2013 Misura 313, tipo A e B, e Misura 321 tipo D. Ad aprire l’incontro è stato il Primo Cittadino di Montemarano Beniamino Palmieri, che ha dichiarato: <> Sempre Palmieri, conclude dicendo:<>. A seguire Michele Della Vecchia, Direttore dei lavori Eco-Museo del Vino: <>. Claudio Ansanelli, Responsabile Gestione Attività PSR UOD Avellino plaude alla iniziativa:<< Trovo questo progetto molto interessante perché rappresenta la comunione di più elementi, da un lato il turismo dall'altro la socialità. L'ho seguito fin dall'inizio con curiosità e interesse>>. A rappresentare le cantine del territorio di Monetamarano, Salvatore Molettieri, patron della omonima azienda vitivinicola: <>. A concludere i lavori è stato, Alfonso Gallo, Assessore al Turismo del Comune di Montemarano: <>. Oltre alle cantine di Montemarano parteciperanno all’evento del 16 e 17 ottobre, che si caratterizzerà per un ricco programma dove convegni, degustazioni, mostre, visite guidate, spettacoli musicali e workshop si inseriranno nella cornice del folklore locale, anche etichette irpine che hanno fatto la storia dell’enologia in provincial di Avellino. Alcuni rappresentanti di queste importanti aziende sono stati presenti alla Conferenza Stampa, dando il loro contributo. Tra di essi si seganala la presenza di Walter Mastroberardino e di Roberto di Meo. A moderare la conferenza, Annibale Discepolo, giornalista de "Il Mattino di Avellino" che, al termine della mattinata ha espresso il proprio apprezzamento per il progetto, agurandosi che l’evento diventi <>.


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ufficio Stampa - Studio Sema
Responsabile account:
Annunziata Menna (Ufficio Stampa )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere