AZIENDALI
Comunicato Stampa

Ad Ecomondo 2015 CLS presenta soluzioni complete per la logistica del riciclo

28/10/15

In mostra le ultime novità per la gestione dei materiali di scarto in magazzino all'insegna di qualità e attenzione all'impatto ambientale

CLS s.p.a., azienda italiana dedicata al noleggio, alla vendita e all’assistenza di carrelli elevatori e mezzi e attrezzature per la logistica, partecipa insieme ai propri partner HSM e Hyster a Ecomondo 2015, fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, che si terrà da martedì 3 a venerdì 6 novembre 2015 a Rimini Fiera.

All’interno del padiglione dedicato alla gestione dei rifiuti, oltre alla consolidata gamma di carrelli per la movimentazione delle merci CLS presenta anche i prodotti più innovativi del partner HSM, che consentono di compattare, distruggere e svuotare ogni tipo di materiale di scarto. Allo stand ci saranno tre modelli dimostrativi del portfolio d’offerta:

• La pressa HSM VK 5512, una pressa imballatrice a canale che comprime i materiali e li lega in balle in modo completamente automatico. Adatta per compattare materiali quali cartone, carta, pellicole di plastica, PET, HDPE e LDPE, è studiata per lavorare a carico continuo. E’ una soluzione altamente versatile per compattare con elevate prestazioni in termini di produttività e di rendimento energetico;

• La pressa verticale HSM V-Press 818 di dimensioni compatte consente di ridurre direttamente sul posto il volume del materiale da imballaggio fino al 95%. Caratterizzata da elevata flessibilità di applicazione e facilità di impiego è una pressa silenziosa innovativa, a basso consumo energetico e con elevata velocità di pressata;

• HSM PET FluidEx 600 rappresenta la vera novità della fiera. Si tratta di un macchinario progettato per svuotare e compattare contenitori PET, lattine ed imballaggi morbidi pieni. I contenitori gettati nella tramoggia di alimentazione vengono perforati, schiacciati e svuotati fino al 98% per essere interamente riciclati. I liquidi in essi contenuti possono così essere completamente recuperati per ulteriori utilizzi. Potenza elevata, ingombro ridotto e possibilità d’integrazione diretta nei processi di riciclaggio preesistenti sono i principali vantaggi di questa soluzione, ideale per produttori di bevande e latte, caseifici, birrifici, aziende specializzate nello smaltimento dei rifiuti, impianti a biogas, ecc.

Anche per quanto riguarda i carrelli Hyster verrà esposto un modello studiato per ridurre l’impatto ambientale:

• il carrello termico Hyster Fortens H3.5FT, tra le varie caratteristiche, ha installata la modalità di risparmio carburante ECO-eLo, che lo rende tra i più efficienti del mercato in termini di consumo e rendimento del carburante. Inoltre l'impianto idraulico con tecnologia a rilevazione del carico "Load Sensing Hydraulic" (LSH), disponibile su richiesta, aumenta la produttività e limita il consumo di carburante, riducendo ulteriormente i costi complessivi di esercizio del carrello.

“La logistica ha un ruolo di protagonista nella gestione del ciclo completo del rifiuto, attività sempre più importante sia per le conformità richieste delle normative europee sia per risparmi di spazi e di costi dei trasporti dei rifiuti stessi” dichiara Paolo Vivani, Amministratore Delegato di CLS. “In quanto solution company abbiamo ampliato la nostra offerta con soluzioni di compattazione dei materiali di scarto e di svuotamento di imballaggi morbidi pieni. Si tratta di una proposta nuova che completa ed arricchisce il nostro portfolio all’insegna della qualità del servizio e di sempre maggiore attenzione all’impatto ambientale. Quest’ultimo aspetto è da noi considerato in termini di energia impiegata dai macchinari che promuoviamo, ma anche relativamente all’utilizzo delle soluzioni stesse”.

CLS S.p.a. espone presse HSM e carrelli Hyster allo stand 190, padiglione A3.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sound PR
Responsabile account:
Martina Negri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere