ADATA™ e Asbis®: una nuova partnership all’insegna della professionalità e dell’innovazione
In virtù del nuovo accordo con ADATA, la filiale italiana di Asbis Group, noto gruppo internazionale specializzato nella distribuzione di periferiche e componenti IT, si occuperà della distribuzione nel nostro paese dell’intero catalogo dell’Azienda, che include memorie DRAM di elevata qualità e una completa gamma di innovative soluzioni per l’archiviazione ed il trasferimento dei dati.
ADATA Technology Co., Ltd., una delle più importanti realtà del mercato mondiale delle memorie DRAM e USB flash drive, e Asbis IT Srl, filiale italiana del noto gruppo internazionale specializzato nella distribuzione di componenti IT e periferiche, annunciano di aver stretto una partnership per la commercializzazione delle soluzioni a marchio ADATA su tutto il territorio nazionale.
L’accordo di distribuzione riguarda l’intera offerta di prodotti ADATA, che include l’ampia gamma di USB Flash Drive, tra cui i nuovi modelli caratterizzati dalle più elevate doti di sicurezza e resistenza anche nelle condizioni ambientali più critiche, gli innovativi Hard Disk esterni, da quelli con interfaccia di nuova generazione USB 3.0 alle proposte ultraslim e dal design accattivante, i performanti Solid State Drive (SSD), nonché i moduli di memoria DRAM caratterizzati dai più elevati livelli qualitativi del mercato. La distribuzione delle soluzioni ADATA verrà intrapresa da Asbis in modo mirato e differenziato in base alla tipologia del prodotto, sia attraverso il mercato retail sia il canale tradizionale.
“Asbis è una realtà in forte sviluppo e gode di un’ottima reputazione”, ha commentato JJ Jan, Managing Director della struttura Europea di ADATA, che ha proseguito: “Siamo certi che questa nuova partnership ci garantirà lo sviluppo del marchio ADATA sia in ambito retail, con la nostra completa gamma di Pen Drive, Flash Card e Hard Disk esterni, sia nel mercato della componentistica IT, con la nostra offerta di DRAM, che affiancherà il portafoglio prodotti Asbis già focalizzato su CPU e HDD.”