EDITORIA
Comunicato Stampa

Agmediapress Magazine, nuovo giornale on line di Mariano Iodice

21/01/11

Il nuovo giornale on line diretto da Mariano Iodice per cambiare le cose e portare avanti una rivoluzione ideale all'insegna dell'inchiesta giornalistica e di approfondimento su casi che scottano.

On line il nuovo Magazine diretto da mariano Iodice, direttore dell'Agenzia di Comunicazione MediaPress.

La struttura di Agmediapress Magazine si divide in: Editoriale, 14 rubriche, 3 categorie.

Le Categorie: Chi siamo: Cogito - Contiene informazioni su Agmediapress Magazine, sull’Agenzia di Comunicazione MediaPress, sulla filosofia e la mission che li ispirano: la rivoluzione ideale del direttore Mariano Iodice e la condivisione della conoscenza. È “Dedicato ai folli, agli Anticonformisti, ai Ribelli, ai Piantagrane. A tutti coloro che vedono le cose in modo diverso. Costoro non amano le regole né i regolamenti. Non hanno alcun rispetto per lo Status Quo. Potete citarli, dissentire, potete glorificarli o denigrarli. L’unica cosa che.non potete fare è ignorarli, perché riescono a cambiare le cose”.

Lo Staff: Gli Avatar - Contiene informazioni sullo staff e gli indirizzi e-mail di contatto.

Photogallery: contiene la galleria delle foto dell’Agenzia MediaPress.

L’Editoriale e le rubriche: precede le rubriche l’Editoriale scritto dal direttore Mariano Iodice.

Tutte le rubriche dono a vocazione locale e nazionale, poiché le notizie riguardano l’Italia, l’estero, ma anche il piccolo centro, senza dimenticare la città di Salerno, sede della redazione dell’Agenzia di Comunicazione MediaPress.

Sangue e Arena: con riferimento al film del 1922 diretto da Fred Niblo e Dorothy Arzner, storia di amore e morte, ambientata a Siviglia in Spagna. Contiene notizie di politica, cronaca nera e giudiziaria.

Il Grande Fratello: con riferimento alla nota trasmissione televisiva, contiene notizie di attualità e cronaca.

l'Avare: con riferimento a “L'avaro”, commedia in cinque atti scritta nel 1668 dal commediografo francese Molière. Contiene notizie di economia e finanza.

Hyppocratica: con riferimento alla “Hippocratica civitas” costituita dalla Salerno della reggia arechiana che ospitò l’ Orto dei Semplici di Matteo Silvatico, medico attivo nell'ambito della Scuola Medica Salernitana, fiore all'occhiello dell’istituzione medioevale. Contiene notizie sulla sanità e sulle associazioni di volontariato collegate alla salute/benessere della comunità, e alla bellezza/salute.

Sophia: con riferimento al concetto di Sophia (greco per Sapienza), concetto filosofico comune sia allo gnosticismo, di scuola alessandrina o di scuola siriana, sia all'ebraismo, sia al Cristianesimo. Essa assume il significato, in base al sistema al quale si applica, di Sapienza divina o parte femminile di Dio contrapposta alla Trinità. Contiene notizie relative alle scienze, alla cultura in senso generico e a quella studentesca e universitaria in senso stretto.

De Coubertin: con riferimento a Pierre Frédy, Barone de Coubertin, sportivo molto attivo, convinto che lo sport fosse il trampolino dell'energia morale. Fu questa sua convinzione che lo portò all'età di 31 anni ad annunciare che voleva riportare in vita i Giochi Olimpici. Gli viene attribuita la frase: “L’importante non è vincere, ma partecipare”. Contiene notizie relative a tutte le discipline sportive.

Epicuro: con riferimento a Epicuro filosofo greco antico fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'Epicureismo, in cui riprende concettualmente l'edonismo dei Cirenaici, per cui la ricerca del piacere assicura la salute dell'anima, liberando dalla paura della morte. Contiene notizie sui piaceri della vita: enogastronomia, turismo, bellezza in tutti i suoi aspetti, dalla moda all’alimentazione collegata alla salute.

Pangea: dal greco antico πᾶν, forma neutra di πᾶς, "tutto", e γαῖα, "terra", cioè "tutta la terra. È il nome del supercontinente che si ritiene includesse tutte le terre emerse della Terra durante il Paleozoico e il Mesozoico. Contiene notizie relative all’ambiente e tutte le forme di vita.

Le Sette Muse: le Muse (in greco: Μοῦσαι, -ῶν; in latino: Mūsae, -ārum) sono 9 personaggi della mitologia greca e romana, figlie di Zeus e di Mnemosine o Memoria, o, secondo un'altra versione, di Gea (Terra) e Urano (Cielo). L'importanza delle muse nella mitologia antica era assai elevata: esse infatti rappresentavano l'ideale supremo dell'Arte, di cui erano anche patrone. Contiene notizie relative ad ogni forma di espressione artistica, compresi il cinema e la fotografia.

The Dreamers: con riferimento al film “I sognatori” del 2003 diretto da Bernardo Bertolucci. Contiene notizie relative ad artisti emergenti e relative opere artistiche.

Conte di Cagliostro: con riferimento al conte di Cagliostro, al secolo Giuseppe Balsamo, conosciuto soprattutto con il nome di Alessandro conte di Cagliostro, alchimista, esoterista italiano. Contiene notizie relative all’esoterismo e alla spiritualità.

Freud sul lettino: con riferimento a Sigismund Schlomo Freud detto Sigmund, neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi, una delle principali correnti della moderna psicologia. Contiene notizie relative alla psicologia e alle associazioni di volontariato che si adoperano per il benessere individuale e collettivo.

Apuleio: con riferimento a Lucio Apuleio scrittore, filosofo, retore, mago e alchimista romano di scuola platonica. Suggerisce libri ai cultori dell’antichità ed appassionati.

La casalinga: si ispira alla serie televisiva statunitense “Disperate housewives” ideata da Marc Cherry e trasmessa per la prima volta dalla rete televisiva ABC nel 2004. Ambientata nel quartiere di Wisteria Lane, nella città immaginaria di Fairview, la serie tratta delle vite di quattro casalinghe che combattono le loro battaglie domestiche sullo sfondo dei misteri che sconvolgono l'apparente tranquillità della ricca periferia americana. Il tono e lo stile della serie combina elementi di dramma, commedia, giallo, satira, e soap opera. Contiene notizie sulla vita delle casalinghe, ricette di cucina.

In progetto anche la rubrica:

Vite da Precari: fornisce la possibilità di inserire il curriculum vitae ai giovani in cerca di occupazione e segnala annunci di lavoro.

Agmediapress Magazine prevede, infine, un’area di registrazione a disposizione degli utenti per ricevere informazioni ed aggiornamenti tramite l’iscrizione al servizio di Newsletter.

Agmediapress Magazine si presenta come il prodotto editoriale dell’omonima Agenzia di Comunicazione MediaPress di Mariano Iodice.

Opera nel seguenti settori:

* Uffici Stampa;
* Marketing;
* Servizi per l'impresa.

In relazione alle attività e/o prodotti, MediaPress è un'Agenzia Fotogiornalistica regolarmente iscritta al Roc - Registro Operatori della Comunicazione.

L'agenzia trae origine dall'esperienza trentennale del titolare Mariano Iodice nel settore professionale specifico. MediaPress è specializzata in Servizi di marketing integrato per Enti pubblici e Privati, con operatività internazionale. Opera, soprattutto, nell’ambito di:

* Comunicazione globale per l'impresa;
* Marketing nella consulenza alle vendite;
* Marketing nella comunicazione commerciale.

Punto di forza dell'Agenzia è la consulenza per uffici stampa negli ambiti della comunicazione politica e imprenditoriale.

Comunicato stampa a cura di Michela Maffei, Caporedattore di www.agmediapress.it, Magazine diretto dal giornalista e studioso Mariano Iodice, prodotto editoriale dell’omonima Agenzia di Comunicazione MediaPress.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Agenzia di Comunicazione Mediapress srl
Responsabile account:
Michela Maffei (Caporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere