Agosto in Val Gardena
Tanti eventi per trascorrere il mese d’agosto tra cultura, gastronomia e sport
Val Gardena - Estate o inverno che sia, la Val Gardena è un luogo che ha il ”naturale” vantaggio della bellezza del territorio, dei paesaggi e delle Dolomiti, “Patrimonio dell’umanità UNESCO”. Tuttavia, tanti altri aspetti fanno della Val Gardena il posto ideale in cui trascorrere le proprie vacanze per divertirsi, imparare e rilassarsi.
Il popolo ladino, infatti, con la sua antica cultura celebra le sue tradizioni con la fierezza e la volontà di chi desidera tramandare e far conoscere ciò che considera un bene prezioso.
I costumi rappresentano un elemento fondamentale nella tradizione gardenese e per questo motivo sono sfoggiati durante numerose manifestazioni ma soprattutto, ogni anno, nel corteo folcloristico più grande della Val Gardena: Val Gardena in costume.
Il corteo avrà luogo il 2 agosto alle 16.00 e partirà dal centro di Santa Cristina. Nel corso della manifestazione saranno spiegate le tecniche di confezionamento dei bellissimi costumi tipici dalle pregiate decorazioni, il significato degli elementi ornamentali e l’identità sociale di chi li indossa; inoltre, la sfilata sarà accompagnata dalla piacevole musica di bande tradizionali gardenesi.
Il 9 agosto è un’altra data importante da tenere a mente perché si svolgerà la Festa della neve dalle 21.00 alle 22.00, a Selva Gardena, nella piazza del Comune: in piena estate, si potrà slittare, giocare con la neve, scivolare e sciare con i maestri della Scuola Sci e Snowboard di Selva. Un’altra Festa della neve sarà il 12 agosto a Santa Cristina con la Scuola di Sci e Snowboard di Santa Cristina.
Sempre il 9 agosto dalle 9.00 di mattina ci sarà la Festa dello sport e soccorso, una manifestazione con giochi e divertimento per tutta la famiglia, musica e specialità culinarie, al Centro Iman di Santa Cristina.
La notte di San Lorenzo, il 10 agosto, si preannuncia molto romantica e chi si recherà ad osservare il fenomeno delle stelle cadenti al Col Raiser di sicuro potrà esprimere più di un desiderio. Per l’occasione l’ovovia sarà aperta dalle 21.00 alle 23.00.
Il 14 e il 15 agosto sarà la volta della Festa delle Associazioni nella Piazza del Comune di Selva. In programma concerti, sfilate ed esibizioni. Ad apertura della manifestazione, il concerto della Banda Musicale di Santa Cristina alle ore 18.00 di venerdì 14.
A seguire la judo performance del Judo Club Gardena.
Il giorno di Ferragosto l’inizio della festa è previsto per le ore 10.00 nel centro paese a Ortisei con il corteo folcloristico, cui seguiranno vari concerti di bande e alle 18.30 gli “Schuhplatter” di Laion si esibiranno nella piazza del Comune di Selva Gardena. Chiuderanno la giornata di festa con la loro musica i “Tirataie”.
Il Ferragosto dedicato ai bambini sarà a Ortisei, in Piazza S. Antonio: il Mini Playback Show. I bambini, infatti, con l’aiuto di un insegnante professionista, impareranno canzoni e semplici coreografie che presenteranno dalle 21,30 alle 23.00.