TURISMO
Comunicato Stampa

GREEN FOREST, SFUMATURE DI VERDE. Alla scoperta di 5 Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige delle Dolomiti

Il bosco, protagonista della natura altoatesina, da vivere attraverso esperienze sensoriali, escursioni e bicicletta. Barrette bio alla frutta firmate Vitalpina: natura da mordere!

fonte Studio EidosIl verde è il colore della natura. Ma quale verde? Quello dei prati bagnati dalla rugiada del mattino, o quello del muschio morbido che ricopre i sassi, il verde mela, il colore del loden… da chiaro a scuro, delicato o intenso. Per osservare tutte le sfumature di verde ci si può immergere nel bosco, l’ambiente naturale più amato dal gruppo dei Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige. È qui infatti che si svolge una delle attività sensoriali più apprezzate dagli ospiti: il Bagno nel bosco.

Tra i Vitalpina Hotels, una trentina, distribuiti in tutto l’Alto Adige, andiamo alla scoperta di 5 strutture che si trovano nelle Dolomiti e in particolare tra il Catinaccio, il Latemar e lo Sciliar.

Bad Ratzes, Vitalpina Hotels Südtirol/Alto Adige, Josef Obexer

Bagno nel bosco, Oasi del silenzio e sauna naturale

È sufficiente entrare in un bosco e guardarsi intorno: il verde è ovunque si posi lo sguardo. E ci rasserena, ci rilassa, ci ricarica. Appoggiare la schiena al tronco di un albero, sentire l’erba sotto i piedi nudi: è una sensazione straordinaria di energia e vitalità. Lo sanno bene le strutture Vitalpina che propongono agli ospiti il Bagno nel bosco, una passeggiata sensoriale con esercizi che aiutano a vivere un’esperienza consapevole.

Ai margini del bosco sorge anche una new entry tra i Vitalpina Hotels: il Bad Ratzes**** di Siusi allo Sciliar, dinnanzi all’imponente cima Santner. Il bosco accoglie l’Oasi del silenzio dove ci si può dedicare alla meditazione e praticare yoga. All’esterno si trovano anche una sauna finlandese con piscina naturale alimentata con acqua di sorgente depurata da apposite pompe e due box relax. Ascoltare il proprio corpo e rigenerarsi è più facile se si è immersi nella quiete delle foreste secolari di abeti rossi.

Green Luxury Hotel Pfösl, Vitalpina Hotels Südtirol/Alto Adige, Marika Unterladstätter - MOUNTAIN HIDEAWAYS

“Mi piace camminare senza meta nella foresta, sentire, annusare, percepire, ascoltare, vedere, gustare e respirare consapevolmente. Una passeggiata nella nostra foresta vi riporterà alla vostra consapevolezza”.

Così Eva Zelger del Vitalpina Green Luxury Hotel Pfösl****S di Nova Ponente racconta l’esperienza del Bagno nel bosco. E proprio accanto a questo habitat, solo in estate sorge un'originale sauna naturale. Pietre calde come camino e una cupola di salice avvolta da coperte: seduti a terra, cis i lascia avvolgere dal profumo delle erbe locali e dal vapore benefico, accompagnati da suoni e canti vivaci per risvegliare i sensi. Dal 22 al 29 giugno e dal 13 al 27 luglio 2025 si può provare il pacchetto “Summer Active Special 7=6”: 7 pernottamenti al costo di 6, trattamento di pensione benessere con buffet di torte il pomeriggio, libero utilizzo della Naturaspa indoor & outdoor e programma di attività con escursioni guidate a malghe e cime, tra cui anche 1 camminata all'alba sul Corno Bianco. Il tutto a partire da 1.146 euro a persona.

Settimana escursionistica e benessere

Il colore verde trasmette una sensazione di felicità, un po’ in tutte le parti del mondo, al di là delle diverse emozioni a cui viene associato. Per chi abita in montagna, in particolare, significa che la stagione più rigida è passata, gli animali possono tornare sugli alpeggi, i prati e gli orti ricominciano a pullulare di erbe selvatiche e ortaggi.

E ricomincia la stagione delle escursioni, l’attività preferita dei Vitalpina Hotels. L’Alpinhotel Vajolet**** di Tires, ad esempio, per tutta l’estate 2025 organizza la “Settimana escursionistica + Mountainpass”: 7 pernottamenti, un aperitivo di benvenuto, 3 escursioni guidate nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, Mountainpass, Mobilcard per l'utilizzo gratuito dei mezzi pubblici, noleggio zaino e bastoncini, mappa escursionistica, libero utilizzo della Spa. Il tutto a partire da 693 euro a persona.

Ortica, aglio orsino, melissa, salvia, menta, equiseto: quante sono le erbe spontanee che hanno poteri benefici sull’organismo. Da questo punto di vista, il colore verde diventa anche sinonimo di salute. E infatti, la montagna agisce sul sistema nervoso come un magico calmante. Ecco perché, sempre a Tires, il Vitalpina Cyprianerhof Dolomit Resort***** ha messo a punto il pacchetto “The Spirit of the Mountain”, un percorso che trascinerà via i pensieri negativi per riconnettere il proprio animo alla sua vera essenza. Valida per tutta l’estate 2025, l’offerta comprende: 2 pernottamenti in mezza pensione, Mobilcard, libero utilizzo del centro benessere Similde SPA con area sauna, piscina interna ed esterna riscaldata, laghetto naturale balneabile e vasca vasca idromassaggio panoramica al sale marino. Il tutto a partire da 540 euro a persona.

E-bike e barrette bio alla frutta altoatesina

Non solo escursioni. La bella stagione è perfetta anche per gli amanti della bicicletta, ideale per scoprire le meravigliose montagne delle Dolomiti, respirare aria fresca e godersi il panorama in tutta tranquillità.

Il Vitalpina Wellnesshotel Erica****S di Nova Ponente, per tutta l’estate 2025, mette a disposizione il “Pacchetto E-Bike”. L’offerta comprende: 7 pernottamenti in 3/4 pensione, 3 tour guidati in e-bike, 3 sedute VitaLife per rigenerare il corpo dopo la bicicletta, 1 massaggio parziale, noleggio di apparecchiature GPS, servizio di lavanderia per l’abbigliamento sportivo, garage per biciclette con officina. Il tutto a partire da 1.043 euro a persona.

Durante la biciclettata, niente di meglio, per ricaricare le energie di una barretta bio alla frutta dell’Alto Adige, firmata Vitalpina, frutto della preziosa collaborazione con piccoli produttori locali. Perfette come snack o come “carburante” per escursioni e attività sportiva, contengono tutta la forza della natura: gli ingredienti, infatti, sono di primissima qualità e di provenienza locale. Non resta che scegliere tra i diversi gusti a disposizione: la barretta alle mele dell’Alto Adige, alle albicocche maturate al sole e agli squisiti mirtilli rossi.

Vacanza attiva e sostenibile nella natura

“Montagna è vita” è lo slogan dei Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige, una convinzione saldamente radicata nelle strutture, una trentina, che appartengono al gruppo. Distribuiti in tutto l’Alto Adige, i Vitalpina Hotels offrono strutture di charme e servizi di prima qualità per una vacanza a contatto con la natura.

Gli albergatori, amanti della montagna e spesso guide alpine o escursionistiche, condividono con i propri ospiti la passione per l’attività outdoor e propongono almeno tre escursioni guidate a settimana. La natura dell’Alto Adige si ritrova anche all’interno degli hotel: nell’utilizzo di prodotti naturali nei trattamenti Spa e a tavola, dove si dà precedenza alle materie prime del posto e di stagione, in alcuni casi prodotte dagli albergatori stessi.

Fin dalla loro fondazione, i Vitalpina Hotels hanno fatto della sostenibilità un punto cardine. Tutti gli hotel sono caratterizzati da metodi di costruzione sostenibili e a risparmio energetico, nonché ecologici e privi di sostanze inquinanti. Riscaldano con materie prime rinnovabili, usano materiali naturali e tipi di legno locali per i loro interni, prestano attenzione ai percorsi brevi di trasporto, prodotti che risparmiano imballaggi ed evitano i rifiuti. Inoltre, dal 2020 i Vitalpina Hotels Südtirol calcolano le emissioni di CO2, un passo importante e concreto per continuare a dare il proprio contributo ecologico ed economico. Tutto questo per un semplice motivo: far sì che anche le future generazioni possano godere delle meraviglie di questo paradiso naturale chiamato Alto Adige.



Info: Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige, tel. 0471 999 980 – www.vitalpina.info



Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte Studio Eidos
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere