Agrícola San Clemente in Cile risparmia spazio grazie alla curva a nastro di Interroll Portec
Agrícola San Clemente, produttore cileno di frutta fresca e succhi di frutta di alta qualità, ha di recente migliorato il suo impianto di produzione di Renaico, in Cile, con una curva a nastro di Interroll Portec.
Con impianti in tutto il Cile, la San Clemente tratta mele, uva, ciliegie, mandarini e avocado, incluse cinque varietà proprie, per la vendita negli Stati Uniti, in Europa, Asia, Canada e America Latina. Per soddisfare la crescente domanda di prodotti di elevata qualità, l’azienda è sempre alla ricerca di tecnologie all’avanguardia per la sua produzione.
Nel 2010 è stata installata presso l'impianto di Renaico, con la collaborazione del system integrator americano Aweta US, una linea di lavorazione per le mele. Nel processo di potenziamento della produzione è stata selezionata una curva a nastro Interroll Portec per far fronte alla sfida di spostare le mele dal nastro, dal quale accedono al sistema per la selezione, all'area in cui vengono lavate.
Francisco Amezaga, responsabile celle frigorifere (Gerente Frigorifico) della San Clemente ha spiegato: “Questa funzione non è comune nel nostro processo e dovevamo tenere in considerazione che lo spazio tra le due aree era limitato, il che rendeva le attrezzature di trasporto convenzionali un’opzione poco allettante. L’installazione di questa curva a nastro estremamente adattabile e a spazio ridotto ci ha consentito di evitare di modificare i sistemi e le apparecchiature precedentemente installati”. Questo, a sua volta, ha ridotto costi e tempo di installazione, nonché i tempi di fermo impianto.
La curva a nastro trasporta la frutta attraverso un angolo a 90 gradi e ha risparmiato alla San Clemente la spesa e il lavoro di integrare più nastri trasportatori per ottenere la funzione desiderata. Ora è possibile trasferire una grande quantità di prodotti, in maniera rapida e sicura, utilizzando una quantità minima di spazio.
Secondo Amezaga, l’intero progetto si è rivelato un gran successo anche grazie alla disponibilità degli ingegneri di Interroll a essere coinvolti in tutto il processo di installazione, per stabilire ad esempio la posizione ottimale del motore di trazione che aziona il nastro. Ciò ha richiesto un certo lavoro per rendere il sistema perfettamente funzionante.
Marco A. Oropeza, vicepresidente di Interroll, ha sottolineato la versatilità della curva a nastro di Interroll Portec: “Questa installazione dimostra che i nostri prodotti possono avere successo anche se impiegati in numerose altre applicazioni, oltre al settore aeroportuale e quello dei pacchi postali. Sono stati installati in oltre 80.000 siti in tutto il mondo”, ha affermato. “e il successo di questa installazione dimostra inoltre l’esperienza tecnica dei nostri ingegneri, che sono sempre pronti a trovare la migliore soluzione possibile per soddisfare le sfide specifiche di ciascun cliente e utente finale”.