CORSI
Comunicato Stampa

Agroalimentare: come prepararsi all'internazionalizzazione. Un ciclo di incontri firmati Treviso Glocal

23/01/14

I corsi inizieranno il 05 febbraio 2014 presso la sede di Treviso Glocal, a Lancenigo di Villorba (TV).

Mercoledì 05 febbraio, presso Palazzo Cristallo di Lancenigo di Villorba, inizierà un ciclo di incontri formativi promossi da Treviso Glocal per l'internazionalizzazione delle aziende trevigiane del comparto agroalimentare. Sette gli appuntamenti in calendario, da febbraio ad aprile 2014, che si terranno il mercoledì mattina, dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la sede di Treviso Glocal. Per partecipare è sufficiente iscriversi e pagare una quota di adesione di 100 euro + iva ad azienda.

Il corso affronterà innanzitutto gli aspetti tecnici dell'import/export, considerando la tematica da un punto di vista generale, per poi passare all'analisi specifica dei singoli mercati verso i quali le aziende agroalimentari trevigiane potrebbero rivolgersi: Europa (con un focus su Francia e Germania), extra Europa (come i Paesi emergenti Russia e Kazakhstan), per concludere con i mercati lontani (Cina, Hong Kong e Giappone, ma anche USA e Canada), considerando infine le certificazioni Halal e Kosher.

“Affrontare un mercato estero, partecipare ad una fiera internazionale, trovare partner fuori dai confini nazionali, - commenta Rossella Bianchi, responsabile di Treviso Glocal - necessita di una formazione adeguata. Per questo abbiamo pensato ad una proposta seminariale di questo genere, per aiutare le imprese agroalimentari che vogliono internazionalizzarsi ad acquisire un metodo di analisi aziendale, verificare quali sono i mercati maggiormente attrattivi per il loro prodotto, valutare le difficoltà e come affrontare gli aspetti tecnici di importazione ed esportazione. Durante gli incontri, inoltre, i partecipanti potranno confrontarsi non solo con esperti della materia, ponendo loro quesiti specifici, ma anche con altre imprese, valutando eventuali collaborazioni di rete o di filiera”.

Per maggiori informazioni contattare Treviso Glocal allo 0422.911417 oppure scrivere a: sviluppo@trevisoglocal.it

www.trevisoglocal.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere