PRODOTTI
Comunicato Stampa

AIDE (Ge-132) e forza vitale

Il Germanio in forma organica (Ge-132) è contenuto nell’Allium sativum, nell’Allium cepa, nel Panax ginseng, e in alcuni funghi orientali (Ganoderma lucidum, Grifola frondosa). Dalle ricerche effettuate risulta che il Ge-132 agisce nell’organismo umano a tre livelli: - come "attivatore" della risposta immunitaria normale - come "trasportatore" di molecole di O2 - come "accaparratore" e depuratore di radicali liberi.

FotoLa forma nutrizionale di Germanio più conosciuta è il Ge-132 il cui nome tecnico è Bis-Beta Carboxietil Germanio o Germanio Sesquiossido. Il Germanio sesquiossido si presenta in forma di polvere bianca, parzialmente solubile in acqua. Nelle righe seguenti sarà esposta la farmacocinetica del Ge-132 riferendosi al composto liquido per via orale, la forma di somministrazione più utilizzata.

Dai dati risulta che il Ge-132 agisce nell’organismo umano a tre livelli:

1. come “attivatore” della risposta immunitaria normale; probabilmente questa è la funzione fondamentale del Ge-132 e può risultare molto utile in malattie come il cancro e l’AIDS.
2. come “trasportatore” di molecole di all’interno di tessuti e cellule, in alternativa alla funzione svolta dall’emoglobina.
3. come “accaparratore” e depuratore di radicali liberi i quali sembra abbiano una funzione fondamentale nei processi di invecchiamento e nelle malattie autoimmuni.

Il meccanismo della possibile azione antiproliferativa non è ancora conosciuto ,si è ipotizzato sia dovuta ad un potenziamento immunitario. Ci sono prove che il Ge-132 stimoli l’attività delle cellule natural killer (NK) e linfociti T citotossici, così come un incremento della produzione di interferone.

E' stato dimostrato che il potenziamento della risposta immunitaria negli esseri umani si attua nei modi seguenti:

a) AUMENTO DEI LIVELLI DI INTERFERONE GAMMA CHE SVOLGE UN RUOLO DI IMMUNOREGOLAZIONE
La cinetica dell'interferone gamma indotto dal Ge-132, presenta un picco intorno alle 24 ore dopo la sua somministrazione orale e mostra una curva direttamente proporzionale al dosaggio usato. Quanto detto può spiegare l’effetto sinergico sulla produzione dei macrofagi. E' importante, inoltre, notare che l’interferone gamma indotto dal Ge-132 ha un’azione antivirale simile a quella normalmente prodotta dal corpo umano.

b) ATTIVAZIONE DELLE CELLULE “NATURAL KILLER”
Si ottiene una citotossicità superiore a quella delle NK normali, sia in prove in vitro che in vivo con animali da laboratorio. Ciò può spiegare l’attività antitumorale di questo composto nell’essere umano. Gli studi riguardanti l’attività anti-tumorale del Germanio hanno anche dimostrato il ruolo che esso ricopre nell’attivazione dei linfociti T, dei macrofagi, delle linfochine e del Gamma Interferon: il Germanio stimola i linfociti T a produrre linfochine, MIF (Fattore di Inibizione della Migrazione), MAF (Fattore di Attivazione dei Macrofagi), fattori chemiotattici, CSF (Fattore Stimolante le Colonie), linfotossine. La Cascata Immunitaria susseguente determina infine l’attivazione anche dei macrofagi che partecipano alla lisi delle cellule tumorali in rapporto effettivo efficace di 1:1, analogamente ai Linfociti T citotossici, Natural Killer e Killer. Non dimostrato invece un’attivazione anche dei granulociti, per i quali è nota invece la più difficile capacità di attivazione anti-tumorale, che richiede un rapporto di forze tra granulociti e cellula tumorale pari a circa 40: 1.

c) POTENZIAMENTO DELL’ATTIVITÀ E DEL NUMERO DEI MACROFAGI
Nelle prove in vivo si è dimostrata un’alta sopravvivenza di cavie (più del 50%) a cancro inoculato con cellule del tipo FM3 e con associazione di titoli alti di macrofagi attivati da Ge-132. Prove simili a quella esposta sono state realizzate con cellule cancerogene di polmone tipo Lewis, di adenocarcinoma tipo Walker, o anche con ceppi AH 66 e AH 44.

Tutte sono state statisticamente significative ed hanno dato risultati incoraggianti, sia nell’inibizione del tumore originale come anche delle sue metastasi. L’attività antitumorale si completa con l’ossigenazione a livello tissutale della zona e l’allontanamento dei radicali liberi. E stato anche dimostrato che il Ge-132 incrementa la produzione di anticorpi del tipo lgG - IgM. Chiaramente, anche questa attivazione immunitaria è strettamente connessa con la risposta antitumorale.

PROPRIETÀ ANTI-OSSIDANTE DEL GERMANIO ORGANICO
Per quanto riguarda l’azione del Ge-132 sul controllo e miglioramento del dolore, probabilmente essa è connessa con l’ossigenazione tissutale e con la pulizia di radicali liberi.

L’azione specifica del Germanio 132 è a livello biochimico, poiché rende disponibile l’Ossigeno alla cellula, con implicazioni importanti, quindi, per diverse patologie umane, incluso il Cancro. Tra queste, gran parte delle patologie degenerative, del ricambio, o da cause carenziali. In particolare, la sua caratteristica biochimica è quella di agire come semi-conduttore nei processi di trasporto degli elettroni all’interno della cellula, consentendo così la formazione di ATP con produzione finale di sostanze molecolari non tossiche (Acqua); importante è anche la sua azione anti-ossidante nei confronti della Cisteina.

La respirazione cellulare fa riferimento ai processi catabolici attraverso i quali i carburanti alimentari, come ad esempio il Glucosio, vengono scomposti all’interno delle cellule, rilasciando energia che viene catturata per formare Adenosin-Tri-Fosfato (ATP, energia cellulare). Con il Germanio organico ha luogo una reazione esotermica che fornisce Ossigeno e Idrogeno alle singole cellule dell’organismo. Il flusso stabile e continuo di Ossigeno e di Idrogeno verso tutte le parti dell’organismo agevola e potenzia l’ossidazione e la riduzione all’interno delle cellule: l’ossidazione avviene o con l’acquisto di Ossigeno, o con la perdita di Idrogeno.

PROPRIETÀ ANTI-ISCHEMICA DEL GERMANIO ORGANICO
Agisce come elettro-nutriente negli stati di ipossia, frequente in tutte le patologie croniche da degenerazione, come quelle cardio-vascolari, neuro-vascolari, o del metabolismo in genere. Il Germanio organico stimola la capacità di aumentare la disponibilità di ossigeno per le cellule e favorisce l’eliminazione degli elettroni spaiati. Quest’ultimo fatto lo rende particolarmente prezioso in situazioni d’ischemia acuta (Infarto miocardico, Ictus, asfissia da monossido di Carbonio).

MODIFICA DI PARAMETRI BIOCHIMICI E FUNZIONALI DELL’ORGANISMO INDOTTI DAL GERMANIO ORGANICO
Gli effetti catalitici sull’utilizzo dell’ossigeno si evidenziano nella rinormalizzazione dei parametri biochimici e funzionali dell’organismo in un tempo-finestra variabile da 4 a 6 settimane:

1) Regolarizzazione della pressione parziale di anidride carbonica nel sangue.
2) Regolarizzazione dei valori del Glucosio ematico, soprattutto in pazienti diabetici.
3) Diminuzione dei Trigliceridi.
4) Regolarizzazione del Colesterolo totale con aumento del rapporto HDL/LDL.
5) Normalizzazione della Bilirubina.
6) Normalizzazione dell’acido urico.
7) Regolarizzazione Na / K, Ca / Mg.
8) Aumento dell’Emoglobina.
9) Riequilibrio linfocitario in malattie infettive croniche (HIV / AIDS).
10) Protezione da danni ossidativi indotti sul DNA da radiazioni ionizzanti.

Il Ge-132 viene assorbito nella prima parte del duodeno, anche se piccole quantità si diffondono nei tratti inferiori del tubo digerente. La somministrazione del composto prima o dopo i pasti non ha dato variazioni misurabili dell’assorbimento. La concentrazione ematica raggiunge il picco 2-3 ore dopo la somministrazione, per scendere della metà in un periodo di 4 ore.

La distribuzione del Ge-132 nell’organismo a 3 ore dalla somministrazione orale mostra una densità maggiore nella tiroide, dopo la 4a ora si presentano valori del composto nei reni e nella vescica. Dalle 6 alle 12 ore dalla somministrazione si trovano quantità di Ge-132 nel pancreas, nei reni, nella prostata e nei testicoli. Notiamo che ancora oggi si ignora perché questo composto abbia dei luoghi di ‘predilezione” a seconda del tempo di somministrazione. Dopo 12 ore dalla somministrazione non si trovano residui neppure in periodi di assunzione superiori ad un anno.

L'escrezione del Ge-132 inizia circa tre ore dopo la somministrazione e si realizza soprattutto per via renale, mentre il 15-18% si verifica attraverso le feci. Praticamente il 100% della quantità del composto viene eliminato nelle prime 24 ore successive alla somministrazione orale. Sebbene il Ge-132 puro non è stato ancora associato ad alcuna complicazione renale, ne dovrebbero evitare l’utilizzo bambini, donne incinte, mamme che allattano, persone con rischi di problemi renali oche assumono farmaci potenzialmente nefrotossici.

Non c’è una dose raccomandata; sono state usate dosi dai 10mg ogni 24 ore fino ai 100 mg per Kg di peso corporeo (in un uomo di 75 Kg = 7500mg al giorno). E' certo che la risposta immunitaria aumenta in modo direttamente proporzionale alla dose. Di solito si utilizzano da 50 a 250 mg al giorno, indipendentemente dal peso del paziente a secondo della gravità della malattia (dosaggio medio 50mg di Ge-i 32). In ogni caso sembra non ci sia alcuna ragione per somministrarne più di 500mg ai giorno, visto che l’effetto prodotto arriva ad un livello stabile nella curva dose-risposta, anche somministrando successivamente il composto.

È molto probabile che il Ge-132 agisca cataliticamente in modo tale che piccole quantità possano avere effetti benefici. Il Ge-132 ha un effetto energizzante anche a dosaggi estremamente bassi.

PRODOTTI IN COMMERCIO
Fuori dal Giappone (nazione-leader su tale elemento chimico), poche linee aziendali europee e americane hanno iniziato a proporre farmaci a base di Germanio organico. Nella scelta fra le diverse marche è necessario considerare la quantità di Germanio organico, anziché quella di Germanio inorganico; inoltre, è sempre buona norma verificare che la quantità dichiarata sia riferita per ciascuna pastiglia, pillola o compressa della confezione, essendo noto che la dose terapeutica iniziale dev’essere pari ad almeno 150 milligrammi al giorno, per un paziente con un peso di 65-70 kg circa. Le dosi devono essere poi incrementate o meno in base ai risultati di effettiva “Cascata Immunitaria” raggiunta, e dei valori ematici inerenti ai markers tumorali (vedi cap.1).

In Italia è in distribuzione una esclusiva formula di Germanio Organico in acqua distillata così da assicurare un rapido ed efficace assorbimento da parte dell’organismo: AIDE. AIDE è un integratore alimentare a base di germanio organico liquido (Ge-132) e ganoderma (https://www.erboristeriarcobaleno.it/prodotto/aide/).

Di seguito, si segnalano solo alcuni dei casi in cui si è dimostrata l’utilità del Ge-132, con i dosaggi raccomandati:

- Acufeni – Vertigini: 2 Sticks/die primi 15 gg. 1Stick/die per mese succ. Essenziale per migliorare l’ossigenazione cerebrale.
- Alimentazione sportiva: 1Stick/die. Utile per migliorare la resistenza e apportare O2 cellulare.
- Arteriosclerosi – Demenza senile – Sindrome di Alzheimer: 2 Sticks/die. Importante per diminuire i livelli di colesterolo, aumentare l’ossigenazione dei tessuti e delle cellule cerebrali.
- Herpes zooster – Immunodeficienza – Infezioni virali – Infiammazioni: 4 Sticks/die.

Utile per migliorare il sistema immunitario e attivare l’interferone.

Fonte: https://www.micomedicina.com/2011/05/05/il-germanio/

BBLIOGRAFIA
1. Il ruolo del germanio nelle malattie: esplorare i suoi importanti effetti biologici (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10634018/)
2. Attività biologiche e meccanismo antitumorale di un composto organogermanio immunopotenziante, Ge-132 (revisione) (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/2979786/)
3. Analisi del Ge-132 e sviluppo di una semplice formulazione antitumorale orale (https://academic.oup.com/biohorizons/article/4/2/128/225561)
4. Attivazione immunitaria del bio-germanio in uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo su 130 soggetti umani: opportunità terapeutiche da nuove intuizioni (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7572073/)
5. L'organogermanio sopprime la morte cellulare dovuta allo stress ossidativo nei normali fibroblasti dermici umani (https://www.nature.com/articles/s41598-019-49883-7)




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Erboristeria Arcobaleno
Responsabile account:
Gentilin Maria Cristina (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere