Air Liquide Sanità Service ottiene la menzione del Premio Imprese per la Sicurezza
Delle 200 aziende candidate, sono state 17 le imprese arrivate fino alla fase finale del concorso. Air Liquide Sanità Service, l'unica azienda appartenente a Federchimica risultata tra le imprese finaliste.
Air Liquide Sanità Service, società leader nella fornitura e distribuzione di gas medicinali e tecnici destinati alla clientela ospedaliera, è risultata - unica azienda appartenente a Federchimica - tra le imprese finaliste che hanno ottenuto il riconoscimento del “Premio Imprese per la Sicurezza” realizzato da Confindustria e INAIL sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, con la collaborazione di APQI ed Accredia.
Numerose le personalità intervenute alla premiazione, che ha avuto luogo nel corso di un convegno tenutosi giovedì 24 ottobre, presso la sede di Confindustria, a Roma: il Sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali Jole Santelli; il Presidente di INAIL Massimo De Felice; il Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi ed il Presidente del Comitato tecnico per la Sicurezza di Confindustria Salomone Gattegno; il Presidente di APQI Aldo Bonomi; i segretari generali di CGIL e CISL, Susanna Camusso e Raffaele Bonanni, ed il Segretario Confederale della UIL Paolo Carcassi.
Nato per valorizzare e premiare l'impegno concreto delle imprese nella gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, in termini di progettualità e risultati conseguiti, il “Premio Imprese per la Sicurezza” è giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
Sono state 17 le imprese giunte fino alla fase finale del concorso, attraverso un severo iter di selezione che ha esaminato e valutato le buone pratiche di sicurezza sul lavoro segnalate dalle circa 200 aziende partecipanti, suddivise in varie categorie a seconda del livello di rischio (alto e medio basso) e del numero di dipendenti (minore o uguale a 50, 51-250, oltre 250).
Commentando il riconoscimento ottenuto, Andrea Saitta, Direttore Generale di Air Liquide Sanità Service, ha dichiarato: “Come azienda responsabile che opera nel settore della Sanità, riteniamo la tutela della Salute e della Sicurezza una priorità nella nostra attività quotidiana. L’ottenimento di tale Premio costituisce pertanto per noi motivo di profondo orgoglio ed un importante riconoscimento per tutti i collaboratori che contribuiscono con il loro impegno quotidiano alla Sicurezza di ognuno, nonchè un incoraggiamento a proseguire su tale strada.”
Massimo Bienati, Direttore Qualità, Sicurezza e Ambiente di Air Liquide Sanità Service, ha a sua volta dichiarato: “Oltre ai sistemi e le procedure di sicurezza di cui siamo dotati, il nostro impegno si traduce nell'attuazione di comportamenti responsabili e proattivi da parte di ciascuno. Un impegno divenuto parte della nostra cultura aziendale, ma che è fondamentale riaffermare costantemente al fine di un miglioramento continuo volto a garantire i massimi livelli di Sicurezza ed Affidabilità.”
---------------
Air Liquide Healthcare
Air Liquide Healthcare fornisce gas medicali, prestazioni sanitarie a domicilio, prodotti per l’igiene, apparecchiature medicali e ingredienti speciali.
Nel 2012, ha servito oltre 7.500 ospedali e 1 milione di pazienti a domicilio in tutto il mondo.
Con 10.000 collaboratori, la Business Line Healthcare del Gruppo ha pubblicato una cifra d’affari 2012 di 2.482 milioni di Euro.
L’Attività Healthcare di Air Liquide in Italia
In Italia, la divisione Healthcare conta oltre 500 collaboratori e serve 45.000 pazienti domiciliari e più di 2.000 istituti fra ospedali e case di cura.
La cifra d’affari registrata dall’Attività Healthcare in Italia nel 2012 è stata pari a 201,1 milioni di Euro.
---------------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con circa 50.000 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova al servizio della società, impegnandosi a combinare una crescita redditizia e performance regolari.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure sanitarie a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva e sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, tenendo fede al suo impegno nella Responsabilità Sociale e nello Sviluppo Sostenibile. Nel 2012, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 15,3 miliardi di euro, dei quali l’82% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla Borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2012, un giro d'affari di 729 milioni di euro. La divisione Healthcare di Air Liquide, con oltre 10.000 collaboratori in tutto il mondo ed oltre 500 in Italia, è presente nel settore delle cure e dei servizi domiciliari, dei gas medicinali, dell’igiene e dei prodotti farmaceutici e cosmetici.
Contatti:
Direzione Comunicazione
Air Liquide Italia
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513