TURISMO
Comunicato Stampa

AITUTAKI non è il paradiso che avete sempre creduto

‘La laguna perfetta’, ‘Il vero paradiso tropicale’, ‘Le spiagge più belle al mondo’, ‘Oltre ogni cliché’, sono solo alcune delle descrizioni della laguna di Aitutaki nella Polinesia neozelandese Ma è veramente così? Aitutaki è davvero paradisiaca?

Matteo Colombo, fonte Open Mind ConsultingUn volo di 40 minuti da Rarotonga, un breve tragitto in barca e vi ritrovate a oziare osservando il mondo da quella che è considerata tra le spiagge più belle al mondo: One Foot Island, sabbia bianca abbacinante e acque talmente turchesi da distinguere le squame dei pesci che nuotano attorno ai piedi. Probabilmente scorgerete in lontananza qualche altro malcapitato; pare abbandonato su un’isola deserta, inebetito dalla potenza della natura, dove l’unico suono che si ode è quello delle onde che s’infrangono sulla barriera corallina. E probabilmente il malcapitato non sarà solo: le coppie qui vengono a sugellare il loro amore, perché si ritiene che One Foot Island sia un luogo estremamente romantico, tanto che in molti scelgono di sposarsi qui, in totale sobrietà, con i piedi nella sabbia, un abito semplice e solo la natura a fare da scenografia. De gustibus…

Se cercate più movimento e rientrate ad Aitutaki, non sarete più fortunati: i visitatori dell’isola sembrano venire inghiottiti dalle distese di palme da cocco; non c’è folla, confusione, nessuno che ti faccia pressione, il tasso di criminalità è vicino allo zero, niente traffico. Non c’è nemmeno un semaforo.

E i circa 2.000 abitanti dell’isola? Sono talmente ospitali che vi faranno voglia di darvela a gambe levate! Se invece, amate il rischio e decidete di restare, non mancate la messa domenicale nella più antica chiesa delle Isole Cook, soffermatevi con i locali che non aspettano altro che condividere con voi racconti di antiche tradizioni, usi e costumi, e rendervi partecipi della loro cultura.

Dato che l’isola è grande come un fazzoletto, conviene avventurarsi nell’estesa laguna, tra motu tutti disabitati eccetto uno, a bordo di una crociera in partenza da Aitutaki, e approfittare della piacevole temperatura dell’acqua per fare snorkeling con tartarughe, pesci tropicali colorati e grossi caranghi. E se non avete abbastanza di vastità e solitudine, potete farvi lasciare su un motu – con il vostro partner magari, sempre a proposito di zuccherino romanticismo! –, un cestino da pic-nic e delle bollicine! Al rientro, un’uscita in SUP o kayak al tramonto, vi farà subito capire il perché della predilezione di questa destinazione da parte delle coppie!

Purtroppo, Aitutaki non è solo una destinazione per coppie, è anche perfetta per gli sportivi: innanzitutto, è una delle migliori isole al mondo per il kitesurfing, sia che i livelli avanzati che per i neofiti che qui trovano fondali bassi e sabbiosi, acqua piatta perfetta per imparare e perfezionare il freestyle; in secondo luogo, l’isola è la sede di una maratona annuale tra cielo e oceano, rincorrendosi in paradiso!
Se alla corsa preferite il nuoto, avventuratevi nelle calde acque tropicali tra luglio e ottobre, quando le megattere migrano verso gli oceani del Pacifico meridionale, dove le madri possono dare alla luce i loro piccoli e un tuffo vi dà l’opportunità memorabile di osservare da vicino questi meravigliosi animali.

Insomma, Aitutaki non è affatto un paradiso, è molto di più: è un rifugio incontaminato, un luogo unico al mondo, bellezza pura e pace, lontano da ogni cliché.
Se ci capitate, non dimenticate di recarvi nell’ufficio postale più piccolo al mondo e farvi fare il timbro a forma di orma di piede sul passaporto!


Aitutaki: Pacchetto da Rarotonga “Dining Experience” (5 notti)

1. Pacific Resort Aitutaki 5* (camera doppia in Premium Beachfront Bungalow)

Prezzo: da € 2400 a persona (min 2 persone)

2. Tamanu Beach Resort 4* (Camera Garden Bungalow)

Prezzo: da € 1850 a persona (min 2 persone)

Incluso:
• Voli a/r da/per Rarotonga - Aitutaki
• Trattamento di mezza pensione
• Crociera intera giornata con pranzo nella meravigliosa laguna
• Dining Experience
• Trasferimenti da/per aeroporto/hotel

Tariffe valide fino a marzo 2025.

INFORMAZIONI / PRENOTAZIONI PRESSO LE AGENZIE DI VIAGGIO

Le principali compagnie aeree che volano a Rarotonga/Isole Cook sono:
Air New Zealand e Jetstar con voli giornalieri da Auckland (3h40), Jetstar 4 volte alla settimana da Sydney (5h50), Air Tahiti ed Air Rarotonga da Papeete/Tahiti bisettimanale (2h50) ed Hawaiian Airlines settimanale da Honolulu (6h25).
La compagnia domestica è Air Rarotonga con collegamenti pluri-giornalieri con Aitutaki e plurisettimanali con le altre isole.


Cook Islands Tourism Corporation commercializza il prodotto in Italia in collaborazione con:

Alidays, Alpitour Idee per Viaggiare, Cartorange, Creo Travel, Discover Australia, Gastaldi Holidays, Gattinoni Travel Network, Go Australia, Idee per Viaggiare,
Naar, Supernova Viaggi, Viaggi del Mappamondo.

Per organizzare matrimoni alle Cooks: Madame Voyage, Viaggi di Nozze Network

Licenza di distribuzione:
Photo credits: Matteo Colombo, fonte Open Mind Consulting
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere