Aiuta anche Tu su Verkami la nascita del nuovo Giornale d’Informazione Positiva senza confini SanremoBuoneNotizie.it
Il nuovo Editore Il Grifone sceglie il crowdfunding
E’ “svolta vitale” per il Giornale di Informazione Positiva del Ponente Ligure, dell’Italia e del Mondo SANREMOBUONENOTIZIE.IT www.sanremobuonenotizie.it che da questo 2013 vedrà come suo nuovo editore “Il Grifone”, la Cooperativa Sociale di Imperia che, per fronteggiare le trasformazioni necessarie all’evoluzione dell’attuale progetto giornalistico, punta sull’opportunità del sovvenzionamento pubblico (crowdfunding) su VERKAMI (http://www.verkami.com/projects/4362-sanremo-buone-notizie-giornale-di-informazione-positiva), il celebre stimatissimo sito internazionale volto al finanziamento - diretto e trasparente - di progetti creativi grazie ai contributi di qualsiasi utente internauta.
L’obiettivo è finanziare il total restyling dell’intero portale, che, affiancato alla strutturazione di un nuovo ambito tecnico e organizzativo e di una motivatissima squadra ancora più numerosa, renderà tutto il progetto editoriale più interessante, agile, professionale e accattivante: una realtà in grado di dar voce e visibilità a tutti gli aspetti sociali, culturali, a tutte le associazioni e cooperative sociali del territorio. “Si tratta di rinnovamenti che - spiega il Dottor Gianstefano Negri, Presidente de Il Grifone - ci permetteranno di raggiungere ed essere raggiunti da tutte, ma proprio tutte, le realtà sanremesi, provinciali e regionali e non solo, con quello che pensiamo sia uno strumento culturale e sociale fondato su un concetto semplice ma imprescindibile: un nuovo modo di fare giornalismo che metta al centro l’uomo, un “giornalismo educativo ed etico”.
Il Grifone è un’azienda giovane, costituita nella forma di cooperativa sociale di tipo B, con l’obiettivo primario di offrire un inserimento lavorativo a categorie di soggetti socialmente svantaggiati. Il lavoro è lo strumento e il metodo per favorire l’espressione delle potenzialità individuali e per promuovere lo sviluppo dell’identità di sé. L’attività lavorativa promuove le relazioni interpersonali e sociali, stimola la professionalizzazione, sviluppa il senso di responsabilità e l’autostima, pone a confronto il soggetto con le proprie potenzialità e attitudini. Insieme, professionisti e persone svantaggiate svolgono la loro attività, organizzata in modo da favorire l’integrazione, sia all’interno dell’ambiente di lavoro che sul territorio e nella comunità. Il Centro Studi è una struttura per la ricerca, la formazione, la progettazione sociale, realizzata dalla Cooperativa Sociale Il Grifone. Il Centro Studi si propone come punto di riferimento nel settore del Disagio sociale con una particolare attenzione all’adolescenza; si fonda sull'incontro di professionalità operanti nel campo dell'orientamento, della formazione e della consulenza e ha per oggetto l'erogazione di servizi.
“Sociale e cultura, promozione delle potenzialità umane e creative: sono queste le prerogative che accomunano la Cooperativa Sociale Il Grifone e il progetto di "Sanremo Buone Notizie" ideato e condiviso da Silva Bos. – prosegue il Dottor Emanuele Morandi, referente del Centro Studi - Ed è questo il motivo che ha spinto Il Grifone a voler diventare l’Editore del giornale: un matrimonio professionale che riteniamo ottimo trampolino per il futuro della testata”.
Attraverso Verkami, dunque, in 40 GIORNI SanremoBuoneNotizie.it si prefigge di arrivare al cuore di chiunque creda e apprezzi la filosofia di questo progetto editoriale e decida così di DONARE IL PROPRIO CONTRIBUTO ECONOMICO, piccolo o grande che sia, ai fini della realizzazione di questa straordinaria nuova vita. Ogni mecenate sarà ricompensato con ORIGINALI ED ESCLUSIVI GADGET realizzati per l’occasione (magliette, penne, ….) nonché SERVIZI o ESPERIENZE e nella soddisfazione di poter affermare “in SanremoBuoneNotizie ci sono anch’io!”.
Dal mondo della cultura e dell’arte, pilastri portanti dell’essenza di SanremoBuoneNotizie, oggi tre donne e capaci artiste che credono nel nostro progetto editoriale decidono di farsi nostre portabandiera dandoci l’onore di poter riprodurre tre delle loro opere sulle magliette, le spille, i dadi antistress ma anche le cartoline e i poster destinati ai nostri sostenitori: tutti i gadget, su cui campeggeranno anche il logo e lo slogan del nostro giornale, saranno il fondale per vere Opere d’Arte (qui un assaggio) rendendosi così di fatto messaggeri di Cultura e speranza nel Domani
Elisa Furini - Artista, scenografa e designer http://www.lalitalaboratoriocreativo.com/ - Vive tra Imperia e Torino dove esercita la sua attività nel campo delle arti visive. Elemento fondamentale della propria produzione è il riciclo di materiali dismessi, seguendo così un filone etico e ambientale.
Silvia Chiesa - fotografa http://www.lalitalaboratoriocreativo.com/-La fotografia di scena è la sua passione. Nel suo curriculum, forte dell’insegnamento di professionisti quali Giorgio Bergami e Lucia Baldini, molte mostre e collaborazioni in Ass.culturali e testate giornalistiche.
Valentina Di Donna http://www.valentinadidonna.com/ Numerose le sue partecipazioni a progetti teatrali, eventi istituzionali e con compagnie teatrali e di teatro sociale.
Donne che si stanno facendo spazio con le loro idee e con la loro sola forza. Donne straordinarie che meritano tutta la nostra ammirazione e immensa gratitudine.
Al timone della Direzione ancora e sempre Silva Bos, la coraggiosa giornalista (da sempre professionalmente incline al mondo del sociale, seguendo forse la naturale scia di ciò che è e vive nel privato) che nel 2009 questa testata l’ha pensata, fortemente voluta e fondata nell’intento di voler parlare della foresta che cresce (e non del rumore di un albero che cade come da sempre impongono i cliché impostati dai tradizionali mass-media); un’informazione controcorrente e pertanto “alternativa”, finalmente una giusta e doverosa rivincita per le buone notizie che non fanno mai “notizia”.
Una splendida e appassionate avventura quella di SanremoBuoneNotizie.it, che in questi anni si è saputa consolidare in qualità professionale tanto da raggiungere notevoli consensi popolari (oltre 380.000 accessi in un giorno) forse grazie alla propria essenza “pedagogica” e non certo buonista, poiché non nega l’esistenza del male ma pensa che esso sia semplicemente una parte della realtà, un po’ nella filosofia del “bicchiere mezzo pieno”.
Una volta decollata a nuova vita, SanremoBuoneNotizie.it sarà anche ottima opportunità lavorativa per aspiranti giornalisti. Inoltre, grazie a ScuoleBuoneNotizie, il progetto editoriale continuerà a rivestire il ruolo di voce ufficiale delle Scuole del Ponente Ligure, così come voluto dagli stessi vertici del locale Provveditorato agli Studi (Prof. M.Braghero). Infine, una volta ben salda in tutti gli aspetti, la realtà giornalistica SanremoBuoneNotizie.it potrebbe immettersi sul mercato imprenditoriale del franchising, concretizzando così un’effettiva e lungimirante rete di Informazione Positiva.
CLICCA SUBITO SU VERKAMI http://www.verkami.com/projects/4362-sanremo-buone-notizie-giornale-di-informazione-positiva …. E PARTECIPA AL “CROWDFUNDING DI SANREMOBUONENOTIZIE.IT”
SOSTIENI SUBITO ANCHE TU LA “RI-NASCITA” DEL
GIORNALE DI INFORMAZIONE POSITIVA SENZA FRONTIERE
…. (COM)MUOVITI PER AIUTARCI A RENDERE POSSIBILE E LUMINOSO IL SUO FUTURO!
Perché le “buone” notizie fanno bene al cuore!!!
…E se è vero che il cambiamento per un mondo migliore deve partire da ognuno di noi,
questo è il nostro piccolo grande contributo....noi partiamo qui...e tu?