Al Solstizio/Equinozio Aurum Festival Alessandro Greco presenta Il Futuro che non c'era - Edizioni Psiconline
Prosegue la manifestazione Solstizio/Equinozio Aurum Festival organizzata dal Comune di Pescara presso l'Aurum, giovedì 14 luglio 2016 sarà presentato il volume Il futuro che non c'era Storie di donne e di vite negate a cura di Alessandro greco (Edizioni Psiconline)
Giovedì 14 luglio alle 21.15 presso la Sala Tosti dell'Aurum in Largo Gardone Riviera - Pescara, Alessandro Greco presenterà "Il futuro che non c'era. Storie di donne e di vite negate". La presentazione è inserita nel Solstizio/Equinozio Aurum Festival (21 giugno - 21 settembre 2016) manifestazione organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara per l’Aurum Fabbrica delle Idee.
“Il futuro che non c’era” è un’operazione culturale stimolata da un argomento estremamente delicato: la violenza sulle donne, con particolare riferimento a quella commessa dagli uomini.
Otto giovani scrittori, raccontano in questo volume le vite di otto donne uccise quasi certamente, da uomini (Simonetta Cesaroni, Elisa Claps, Yara Gambirasio, Meredith Kercher, Carmela Petrucci, Melania Rea, Sarah Scazzi, Vanessa Scialfa) partendo dal fatto di cronaca del quale hanno mantenuto solo il luogo e la data, hanno raccontato la vita di queste donne, come fosse proseguita normalmente, regalando loro "Il futuro che non c’era". Una vita nuova, né perfetta né terribile. Un futuro semplice, fatto anche di sogni, infranti e realizzati, o di desideri accessibili.
Tutti infatti conoscono nei dettagli quel che queste donne hanno fatto nella loro breve vita.
Ma nessuno sa – e nessuno purtroppo saprà mai – quel che, invece, avrebbero voluto fare, quel che avrebbero potuto fare. Chi avrebbero amato, dove avrebbero vissuto, quali emozioni avrebbero provato a ogni piccola conquista dei figli che avrebbero avuto (o che avevano già, ma che non vedranno crescere).
Le protagoniste di queste vicende rivivono allora nelle pagine di questa antologia oltre che nella mente di chi le ha amate davvero.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere