CORSI
Comunicato Stampa

Al via la seconda edizione dell’Alibaba Netpreneur Masterclass in collaborazione con ICE e Netcomm: una Masterclass unica a supporto dei nuovi imprenditori digitali

08/03/22

Si aprono le iscrizioni alla seconda edizione dell’Alibaba Netpreneur Masterclass Corsi e workshop con docenti ed esperti internazionali per accelerare la trasformazione digitale delle imprese italiane Al completamento del programma, i partecipanti avranno accesso esclusivo ad una community globale di alumni e imprenditori digitali

FotoForte del successo registrato lo scorso anno, Alibaba Group rinnova il suo impegno a supporto dell‘imprenditoria digitale annunciando la seconda edizione dell’Alibaba Netpreneur Masterclass. Il 9 maggio, l’Alibaba Global Initiatives in collaborazione con ICE – l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane – e Netcomm – il Consorzio del Commercio Digitale Italiano – aprirà un ricco programma di corsi e workshop di 4 settimane nel corso del mese di maggio, gratuiti e in lingua inglese con l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale delle aziende e favorire la ripresa e la crescita delle attività.

La struttura e i contenuti del corso, che attingono all’esperienza ventennale del Gruppo Alibaba come pioniere dell’e-commerce, del retail digitale e della data technology, sono rivolti in particolare agli imprenditori e ai loro figli, agli amministratori delegati e ai titolari di piccole e medie imprese – tra le più colpite dagli effetti della pandemia e penalizzate dal divario digitale – di ogni settore, regione e fascia d’età.

La Masterclass nasce, infatti, con l’obiettivo di supportare e fornire ad aziende e imprenditori una varietà di strumenti e conoscenze per affrontare i nuovi scenari dell’economia digitale e globale: docenti ed esperti internazionali approfondiranno, attraverso lezioni e workshop, le best practice dalla digital e platform economy in Cina, tra i mercati più avanzati e innovativi del punto di vista dello sviluppo digitale e del commercio elettronico; l’impiego strategico delle tecnologie digitali per accelerare la crescita delle aziende; modelli di business e strategie per ampliare le competenze in azienda e migliorare risultati e performance; leadership & management, e come integrare con successo mission, vision e valori nell’ambito del progetto aziendale. Inoltre, la Masterclass offre la possibilità di partecipare a due sessioni esclusive in lingua italiana di interazione e scambio rispettivamente con il team locale di Alibaba e con i partner ICE e Netcomm.

I partecipanti che completeranno con successo il programma riceveranno una certificazione e avranno accesso esclusivo alla community globale di alumni ed imprenditori digitali dell’Alibaba Global Initiatives.

L’Italia – insieme alla Spagna – sarà nuovamente protagonista di questo progetto e ospiterà, il 9 maggio la cerimonia di apertura presso il Palazzo delle Stelline a Milano. La cerimonia di chiusura avrà invece luogo il 14 giugno a Madrid.

La Masterclass prevede un numero limitato di posti. Per maggiori informazioni e per sottoporre le candidature, si prega di visitare https://agi.alibaba.com/alibabamasterclassitaly e le pagine social LinkedIn Alibaba Global Initiatives, LinkedIn ICE, LinkedIn Netcomm e Facebook Netcomm.

“Sono fiero di annunciare l’apertura della seconda edizione dell’Alibaba Netpreneur Masterclass, un’iniziativa educational senza eguali che offre agli imprenditori – e ai loro figli – una formazione esclusiva, con insegnanti di prim’ordine, per poter prosperare nell'economia digitale” ha commentato Rodrigo Cipriani Foresio, General Manager Alibaba Group South Europe. “Lo scorso anno abbiamo ricevuto oltre 450 candidature per appena 200 posti in poche settimane, un chiaro segnale della forte propensione e predisposizione dei netpreneur – di oggi e di domani – ad adattarsi a un mondo digitale. Vogliamo continuare a supportare l’imprenditoria italiana – e non solo – in questa difficile transizione offrendo ai partecipanti la nostra forte expertise nel settore, oltre alla possibilità di entrare a far parte di un network unico di imprenditori da tutto il mondo”.

“Guardiamo alla ripartenza dei mercati post-pandemia consapevoli che le sfide che ancora permangono e quelle nuove, che emergono nei mercati internazionali post-Covid, richiedono visione, in uno scenario internazionale dominato da nuove complessità geopolitiche” afferma Carlo Ferro, Presidente di ICE Agenzia. – “E la miglior risposta che possiamo dare a queste sfide è lo sviluppo del capitale umano. La formazione, unitamente alle molte altre iniziative in chiave digitale, fa parte dell’indirizzo strategico di ICE Agenzia con l’obiettivo di portare le nostre Pmi su un ascensore digitale e così accrescere il numero di imprese esportatrici e il valore dell’export. La formazione del capitale umano deve essere l’anello tra la visione strategica e il successo sui mercati. Con questo auspicio, auguro pieno successo alla seconda edizione dell'Alibaba Netpreneur Masterclass.”

“In questi ultimi anni abbiamo visto come la trasformazione digitale non sia più una questione né di se, né di quando: adottare soluzioni di commercio omnicanale è decisivo per la riuscita del business di aziende di ogni dimensione” ha commentato Roberto Liscia, Presidente di Netcomm. “In un contesto in cui l’Italia è in chiaro ritardo rispetto agli altri Paesi europei in termini di adozione di tecnologie, a causa principalmente della mancanza di fondi e personale qualificato, iniziative di formazione come l’Alibaba Netpreneur Masterclass sono di grande valore. Solo tramite adeguati investimenti e percorsi di formazione sulla frontiera dell’innovazione potremo rimanere competitivi come sistema Paese”.

Alibaba Global Initiatives (AGI)
Alibaba Global Initiatives inspires and empowers entrepreneurs, youth and women globally by sharing the positive impact of the digital economy in promoting inclusive development. Its programmes, sponsored by Alibaba Foundation, encourage entrepreneurs to share and use digital economy tools to create positive social impact and to collaborate with each other as well as the public sector to create larger impact. To date, there are over 1,500 digital entrepreneurs and business leaders from 50 countries trained directly by Alibaba Global Initiatives, who have subsequently shared with over 2 million policymakers, entrepreneurs, small to medium-sized enterprises (SMEs), practitioners and students in their own countries.

Alibaba Group
Alibaba Group’s mission is to make it easy to do business anywhere. The company aims to build the future infrastructure of commerce. It envisions that its customers will meet, work and live at Alibaba, and that it will be a good company that lasts for 102 years.

ICE
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri. Agisce, inoltre, quale soggetto incaricato di promuovere l’attrazione degli investimenti esteri in Italia. Con un'organizzazione dinamica, motivata e moderna e una diffusa rete di uffici all’estero, l’ICE svolge attività di informazione, assistenza, consulenza, promozione e formazione alle piccole e medie imprese italiane. Grazie all’utilizzo dei più moderni strumenti di promozione e di comunicazione multicanale, agisce per affermare le eccellenze del Made in Italy nel mondo.

Netcomm
Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, è l’associazione di riferimento del settore e-commerce in Italia e uno stakeholder chiave nel dialogo sull’evoluzione regolamentare del mercato digitale a livello nazionale ed europeo. Netcomm riunisce circa 450 aziende, tra società internazionali e piccole e medie realtà di eccellenza e rappresenta oggi la più ampia comunità professionale del digitale in Italia, in grado di fornire una visione autorevole e di anticipare le evoluzioni generate dalle tecnologie sul mercato e sul fare impresa. Dal 2005 il Consorzio mette a disposizione una piattaforma esclusiva di contenuti formativi, ricerche, casi e modelli di riferimento nel digitale. Netcomm è tra i membri fondatori di Ecommerce Europe, l’Associazione Europea del Commercio Elettronico che coinvolge oltre 150.000 aziende in Europa. Per ulteriori informazioni: https://www.consorzionetcomm.it

ph fonte ufficio stampa

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere