TURISMO
Comunicato Stampa

Al via la stagione estiva di Uvet Hotels: aperte la new entry Masseria Montelauro e il Baia dei Mulini Resort & Spa

Aperte il 26 e il 30 aprile le due strutture che sorgono rispettivamente nel Salento e sul lungomare di Trapani

fonte ufficio stampaUvet Hotels, società del gruppo Uvet - polo italiano del turismo, leader nella fornitura di servizi e soluzioni innovative per viaggi leisure, mobility management ed eventi - specializzata nella gestione di hotel e resort in tutto il mondo, annuncia che dal 26 aprile ha aperto la nuova Masseria Montelauro, nelle campagne salentine a soli due chilometri dal litorale di Otranto, e dal 30 aprile anche il Baia dei Mulini Resort & Spa, in provincia di Trapani, riapre le porte ai propri ospiti.

La Masseria Montelauro, elegante e raffinata, è collocata in aperta campagna, all’ombra di fantastici ulivi salentini, ed ospita orto e frutteto come ogni vera masseria pugliese. Struttura storica realizzata nell’anno Mille, dapprima come luogo di incontro e di preghiera fra i monaci e in seguito, proprio dalle attività erbolarie da loro esercitate ha assunto la funzione di vera e propria erboristeria. Nel 2001 è stata ristrutturata grazie ad un progetto che ha rigorosamente mantenuto le caratteristiche tipiche dell’edilizia rurale locale. La Masseria ha ottenuto il riconoscimento di Dimora Storica e ha ottenuto il Premio “La Fabbrica del Paesaggio” dal Club Unesco.

La Masseria dispone di 29 camere di cui una junior suite, impreziosita dal suggestivo soffitto in pietra leccese e vista sul frutteto; sette superior, raffinate ed eleganti con vista piscina o sul frutteto; due suite, posizionate al piano terra, ma non per questo prive di unicità e tradizione.

All’esterno, gli ospiti possono godere di piscina, salottini e ombra di pergolati fioriti. Alla Masseria Montelauro, non manca uno spazio dedicato al benessere, per trattamenti estetici viso e corpo. Il ristorante “Fimmine” all’interno della struttura, offre la possibilità di degustare piatti tipici della tradizione salentina rivisitati in chiave internazionale. Il menù segue la stagionalità delle materie prime di qualità a km 0, provenienti da produttori locali o dall’orto e dal frutteto adiacenti alla Masseria. Il ristorante, aperto agli ospiti e al pubblico, è dotato di una sala interna e anche di un dehor.

Il Baia dei Mulini Resort & Spa sorge sul lungomare di Erice, in provincia di Trapani, con vista sulle Isole Egadi. Gode di una posizione strategica per raggiungere in poco tempo Trapani, Erice, Segesta, Selinunte, San Vito Lo Capo, la Riserva dello Zingaro e le Isole Egadi.

Il Baia dei Mulini dispone di 101 camere – di cui due suite – con vista mare, piscina o giardino e dotate di aria condizionata, Wi-Fi, frigobar e TV satellitare.
La struttura offre un’ampia spiaggia privata attrezzata con lettini, ombrelloni e un piccolo parco giochi e dispone di una piscina esterna, campi da tennis e beach volley, un bar a bordo piscina, una Spa che offre diversi servizi estetici, trattamenti viso, corpo e messaggi. Il ristorante del Baia dei Mulini, dotato di sala interna e esterna, offre un menù internazionale e i piatti tipici della tradizione trapanese per soddisfare ogni esigenza. Per i più golosi, ottimi dolci e cannoli.

Non mancano le occasioni di intrattenimento musicale e attività ludiche e sportive per adulti e bambini.
La struttura, come tutte le strutture Uvet Hotels, è dog friendly per cani di piccola taglia.

Il Gruppo Uvet
Il Gruppo Uvet è il polo italiano del turismo, leader nella fornitura di servizi e soluzioni innovative per viaggi leisure, mobility management, eventi, mice e pharma. È presente in molti mercati europei. Al suo interno sono compresi tour operator Settemari e Amo il Mondo, il network di agenzie a brand Uvet Viaggi e Turismo, Uvet Network, Last Minute Tour e la società di gestione alberghiera Uvet Hotel Company. Per ulteriori approfondimenti visitate il sito uvet.com.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere