Alla scoperta del buon cibo grazie alle eccellenze italiane selezionate da Mastercard in collaborazione con Slow Food
Prende il via, su Priceless.com, un nuovo progetto Mastercard con l’obiettivo di sostenere e valorizzare la produzione locale d’eccellenza e promuovere consumi consapevoli e sostenibili
Mastercard annuncia la nuova collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, con l’obiettivo di dare sostegno ai produttori italiani di piccola scala che custodiscono la biodiversità locale, consolidare il loro legame con i consumatori, promuovere una cultura del cibo che si poggia su consumi consapevoli e sottolineare l’importanza di una sana alimentazione, in armonia con ambiente ed ecosistemi.
A partire dal 24 maggio, saranno disponibili, tramite la piattaforma internazionale Priceless.com, per tutti i titolari di carte Mastercard, alcune esperienze esclusive per scoprire l’Italia degli antichi sapori locali e partecipare, già a partire dall’estate, ad un ricco calendario di degustazioni online.
“I produttori italiani di piccola scala che abbiamo coinvolto in questo progetto rappresentano delle eccellenze uniche che si sono fatte custodi della realizzazione di alcuni alimenti simbolo della tradizione italiana, promuovendo la consapevolezza alimentare, il legame con il territorio e la naturalità dei prodotti. Ciò fa di loro una risorsa unica per il nostro Paese”, ha affermato Luca Fiumarella, Head of Marketing Italia di Mastercard. “ Con questa collaborazione sosteniamo la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus e i suoi progetti, per promuovere piccole realtà produttive in Italia e all’estero, contribuendo così a farle conoscere sempre di più, e farle diventare tappe fondamentali del turismo attento all’ambiente e al buon cibo”.